<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio cavalletto da tenere in macchina | Il Forum di Quattroruote

Consiglio cavalletto da tenere in macchina

Ciao ragazzi,vorrei un consiglio per l'acquisto di un cavalletto da tenere sempre in macchina in caso di foratura gomma.Dispongo di un crick a carrello,ma so che molti consigliano anche un cavalletto,per maggiore stabilità.Dato che lo userò praticamente solo in queste spiacevoli occasioni ne cerco uno che faccia il suo lavoro ma non costi troppo.La mia macchina è una grande punto 1.3 multijet.Cosa mi consigliate? proprio questa settimana ce ne sono alla lidl,che supportano 2000 kg. altezza 24-37 cm, ma non so quanto possano essere validi.
 
Da quel che si legge in giro,
i prodotti del
" fai da te "
del noto marchio....
Hanno un ottimo rapporto qualita' prezzo.
 
Ma un crick a carrello più un cavalletto quanto posto occupano nel bagagliaio?
Quello standard in dotazione non è sufficiente?

2 cavalletti sono consigliati se fai manutenzione da sotto l'auto, in caso di foratura lo trovo di impiccio.
 
Ciao ragazzi,vorrei un consiglio per l'acquisto di un cavalletto da tenere sempre in macchina in caso di foratura gomma.Dispongo di un crick a carrello,ma so che molti consigliano anche un cavalletto,per maggiore stabilità.Dato che lo userò praticamente solo in queste spiacevoli occasioni ne cerco uno che faccia il suo lavoro ma non costi troppo.La mia macchina è una grande punto 1.3 multijet.Cosa mi consigliate? proprio questa settimana ce ne sono alla lidl,che supportano 2000 kg. altezza 24-37 cm, ma non so quanto possano essere validi.

Sono socio Aci. Se foro, li chiamo e vengono :)
 
Ciao ragazzi,vorrei un consiglio per l'acquisto di un cavalletto da tenere sempre in macchina in caso di foratura gomma.Dispongo di un crick a carrello,ma so che molti consigliano anche un cavalletto,per maggiore stabilità.Dato che lo userò praticamente solo in queste spiacevoli occasioni ne cerco uno che faccia il suo lavoro ma non costi troppo.La mia macchina è una grande punto 1.3 multijet.Cosa mi consigliate? proprio questa settimana ce ne sono alla lidl,che supportano 2000 kg. altezza 24-37 cm, ma non so quanto possano essere validi.
Quelli della lidl li uso per il cambio olio insieme a due cric idraulici e vanno benone
Per un cambio ruota mi sembra esagerato usare il cavalletto
 
Sono socio Aci. Se foro, li chiamo e vengono :)
Il problema di dover aspettare l’assistenza è che ti puó capitare un una zona sperduta a ferragosto con 40 gradi all’ombra e magari dover aspettare 2 ore il carro.
O dover aspettare ore in una posizione pericolosa quando in 10 minuti ti potresti levare di mezzo. Non mi fa paura o schifo sporcarmi le mani per cambiare una gomma
Purtroppo io ho il kit di riparazione e non il ruotino la ruota di scorta
 
In oltre 36 anni di patente mi sarà capitato una volta sola di forare con l'auto e di dover cambiare la gomma per strada (e c'avevo un semplice cric).
E questo tantissimi anni fa, mi pare nella prima metà degli anni 90.
Molte più volte mi è capitato con la mountain bike (soprattutto facendo fuoristrada) pur non essendoci assolutamente paragone con i km percorsi.
 
Ultima modifica:
il normale cric da auto per cambiare una ruota mi sembra più che sufficiente, tenuto ingrassato e ben messo a terra e non sbatacchiando la macchina alzata, insomma con le dovute precauzioni...e come ho visto una volta, facendo scendere chi c'è sopra:emoji_confounded::emoji_confounded:
 
Ultima modifica:
In oltre 36 anni di patente mi sarà capitato una volta sola di forare con l'auto
può anche succedere di rompere una gomma in un buco, che non mancano nelle strade perfette che abbiamo, di sbattere in un marciapiede, che qualche:emoji_rage::emoji_rage: te la taglia...io dico che c'è da sperare di non usarlo il cric, ma che sia a posto e la ruota di scorta bella gonfia...
 
Piuttosto un compressorino per gonfiare la ruota di scorta che quando serve di solito è più sgonfia della gomma bucata. Tutto il resto mi pare esagerato per una vettura, l’importante è che non ti ci infili sotto…
se non hai magari squarciato il fianco!! No no, ruota di scorta e cric controllati periodicamente e al diavolo chi fa mettere la ruota con la valvola di sotto, così che per controllarla devi alzarla...
 
può anche succedere di rompere una gomma in un buco, che non mancano nelle strade perfette che abbiamo, di sbattere in un marciapiede, che qualche:emoji_rage::emoji_rage: te la taglia...io dico che c'è da sperare di non usarlo il cric, ma che sia a posto e la ruota di scorta bella gonfia...

Certo, può succedere di tutto nella vita.
Ma ripeto che a me in 36 anni è capitato solo una volta di forare.
E, quando vado in giro, non mi capita spesso di vedere gente a bordo strada che cambia la ruota... anzi, assai raramente!

Comunque confermo che un cric ben ingrassato è più che sufficiente. Inutile portarsi sempre appresso attrezzature pesanti e ingombranti.
Il problema più grosso, semmai, è se i bulloni della ruota sono arrugginiti e bloccati, se l'auto è vecchiotta.
 
Il cavalletto più economico e sicuro...
cubo-di-legno-9344304.jpg
 
Back
Alto