<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio cambio auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio cambio auto

Volevo una berlina o comunque una macchina piccola...

Pensavo ad un'audi A1 o ad una citroen DS3.

Buone prestazioni, non ingombrante e siccome anche l'occhio vuole la sua parte elegante.

La priorità però è capire intanto se acquistarla DIESEL, Metano o GPL...
se non sbaglio il GPL costa di meno e riesco a fare più km giusto?

Perchè potrei prenderla anche Benzina tanto userei sempre il GPL
 
EccezZziunale ha scritto:
Volevo una berlina o comunque una macchina piccola...

Pensavo ad un'audi A1 o ad una citroen DS3.

Buone prestazioni, non ingombrante e siccome anche l'occhio vuole la sua parte elegante.

La priorità però è capire intanto se acquistarla DIESEL, Metano o GPL...
se non sbaglio il GPL costa di meno e riesco a fare più km giusto?

Perchè potrei prenderla anche Benzina tanto userei sempre il GPL
in questo momento le lancia nuove a GPL (ecochic) vengono vendute nuove con anche oltre 5k? di sconto, parlo di yspsilon vecchia e nuova, musa e delta.

ho appena cquistato una musa ecochic gold per mia moglie e siamo molto soddisfatti
 
EccezZziunale ha scritto:
La delta mi sembra una buona macchina ed è anche elegante
ci sto pensando anche io se la volvo non dovesse durare, ma è grandina (4metri e mezzo) invece la musa è piccola (4 metri) e spaziosissima e ben rifinita
 
Con il GPL fai meno km rispetto a qualsiasi altro combustibile.
Avevo un Hyundai a gpl e con un pieno di 43 litri facevo circa 400 km.
Con la benzina (45 litri) facevo 450 km circa.
Con il diesel (45 litri) faccio circa 765 km.
Con il metano non saprei, ma cmq consumera' meno del GPL.
Tieni conto che i distributori di metano sono meno rispetto a quelli che hanno gas auto.
 
A sto punto vedo dritto sul diesel e basta...
Però mi pare strano che con il GPL si facciano meno KM del diesel. Non si dovrebbero fare gli stessi km circa?

Ricordo che con un pieno di GPL su una Polo siamo arrivati dopo Vienna partendo da Treviso. circa 700 km ma non vorrei esagerare perchè non ricordo bene però so che un pieno di GPL ci è bastato
 
attento ,il gpl ha serbatoi piccoli di norma e l'auto beve di piu' perche' ha meno resa come combustibile..il tuo utilizzo e' tipicamente da diesel...curiosita': hai parlato di A1,ma ti sei informato? riusciresti a prendere la 1.6 tdi 105cv con quel budget? e' bella ma cara l'audi... ;)
 
pi_greco ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
toyota avensis?
troppo cara ha detto 20/25 al massimo
A 25 credo si possa comprare un'Avensis...
30k? prezzo basechepiùbase non si può
29.400 la 2.0 D4D Lounge... giusto i 500 di metallizzato da aggiungere... ma quello è il listino, da lì si scende (l'ho ritirata venerdì scorso, so quello che dico ;) )
 
Si infatti io avevo proprio scartato l'opzione benzina...

L'audi l'avevo vista anche in concessionaria e con 22/23 mila la portavi a casa con un buon pacchetto.

Intanto provo ad informarmi sui prezzi a vediamo.
 
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
toyota avensis?
troppo cara ha detto 20/25 al massimo
A 25 credo si possa comprare un'Avensis...
30k? prezzo basechepiùbase non si può
29.400 la 2.0 D4D Lounge... giusto i 500 di metallizzato da aggiungere... ma quello è il listino, da lì si scende (l'ho ritirata venerdì scorso, so quello che dico ;) )
Aspetta! dimentichi IPT e messa su strada (variabili da qualche centinaio di ?)

Toyota fa sconti? Questa è bella, nei miei preventivi non era mai successo...

...congratulazioni per l'acquisto, era nei miei desiderata, ma ci avrei voluto anche il cool pack da 2k?, vernice bianca se possibile (è sempre una lotta se non è una vernice extra), poi IPT e messa su strada raggiungo i 32 abbondanti. Secondo te che prezzo potrei spuntare?

Grazie delle info marco
 
EccezZziunale ha scritto:
A sto punto vedo dritto sul diesel e basta...
Però mi pare strano che con il GPL si facciano meno KM del diesel. Non si dovrebbero fare gli stessi km circa?

Ricordo che con un pieno di GPL su una Polo siamo arrivati dopo Vienna partendo da Treviso. circa 700 km ma non vorrei esagerare perchè non ricordo bene però so che un pieno di GPL ci è bastato
quasi impossibile fare 700km con una polo (supponfo con toroidale) a gpl, al massimo poco più della metà andando regolari.

il GPL reande il 20/30% in meno a seconda dei tragitti, dei motori, dello stile di guida e del tipo di impianto, per minore potere calorico e rendimento termodinamico in motori più o meno ottimizzati per il gas

comunque lo avevo già detto, specie se farai tanta autostrada diesel e cambio manuale, non monovolume o SUV che aumentano i consumi per sagoma e trazione

poi se preferisci un'europea non grande ci sono in primis italiane, frnacesi e tedesche, ma non premium, le piccole premium costano oltre il 20/30% in più delle altre non premium. IMHO le premium hanno senso per i segmenti superiori (dove offrono extra coerenti all'uso) o piccole per le signore bene che girano in città, non per chi fa tanta strada e deve abbatter i costi superflui

i motori che vedo bene però sono da 1600cc in sù, per non farli frullare troppo con percorrenze elevate a velocità costante.

metti i parametri che vuoi nella sezione auto nuove e ti uscirà un bel bouquet da cui scegliere il fuore giusto... stai attento alle spine
 
marcoleo63 ha scritto:
EccezZziunale ha scritto:
La priorità però è capire intanto se acquistarla DIESEL, Metano o GPL...
Percorrenze sopra i 50mila/anno per me sono prettamente da Diesel..

Ne bastano anche meno in effetti, pecie su un'auto piccola

Poi conta molto l'uso se fosse urbano al limite si potrebbe considerare (con 70/80Mm) anche un ibrido, altrimenti nafta
 
io mi unisco a chi ti consiglia la delta...stai ampiamente nel budget e hai un'auto estremamente comoda e confortevole, con consumi ridotti e affidabile...
 
Back
Alto