pi_greco ha scritto:
1-ecco cosa c'era scritto sulla terza tavola!
2-certo la traiettoria, se ci riesci con le auto che scendono in senso inverso e la strada stretta (penso per esempio la passo penice o a tanti passi appenninici e molti alpini)
3-eh così pare, ma il problema non è il compèressore, ma il carico tu viaggi in cinque io quasi sempre solo, anche se peso per due.
Bene torniamo IT, se eri così soddisfatto delle furgonette, perchè hai optato per una SW? Io non disapprovo e penso che avrei motovi per concordare, ma mi piace che me lo spieghi.
Regards
Greek PI
(scusate la citazione)
Il Greek PI con i regards mi ha fatto ridere per un quarto d'ora!!!!!!
Ad ogni modo, il Berlingo mi ha dato delle enormi soddisfazioni come motore e spaziosità interna. Io non viaggio sempre in 5, durante la settimana sono sempre solo, ma mi capita comunque spesso e per lunghi viaggi (le vacanze con la famiglia che, quando mi limito, mi portano ad attraversare mezza Europa con una roulotte di 1000 kg attaccata dietro), in più ho un cane. Ecco il perchè del Multispazio.
Veniamo al Berlingo. Lo comprai nel 2003, l'inizio della serie precedente a questa che c'è oggi. Come spaziosità e come motore ne ero entusiasta. Lo vendetti dopo esattamente 25 mesi e 66.000 km. Motivazione: nei due anni di garanzia mi ha fatto penare come un dannato, si sono rotte tutte le fesserie che potevano rompersi, dalle serrature ai vetri elettrici, per non parlare della plastica interna dei tavolinetti, degli sportellini e della plancia in generale, ogni cosa che guardavo mi rimaneva in mano. Al 25° mese si è rotto il devioluci, altrimenti chiamata levetta delle frecce. Si è rotta con la freccia inserita, mi sono dovuto fare 600 km con la freccia a sinistra fissa. In officina mi hanno detto che bisognava cambiare il gruppo completo e più la centralina BCI dell'immobilizer in quanto sennò l'auto non si sarebbe più messa in moto. Costo: 750 euro. Mi hanno sentito a 10 km mentre li mandavo a fare in quel posto.
Sono uscito dall'officina e, siccome di fronte c'è un concessionario Opel, sono entrato, la prima auto con un bel bagagliaio che ho visto era una Meriva in pronta consegna e il Berlingo ha solo dovuto attraversare la strada.
La Meriva (monovolume) mi è andata bene anche se rimpiangevo un pò o spazio del Berlingo, l'ho tenuta anche questa poco più di 2 anni ed ora ho voluto provare la SW (ho la Focus TDCi).
La prossima auto, tra un anno più o meno, sarà nuovamente una multispazio visto che ho notato che dal mio Berlingo ad oggi le cose sono migliorate come finiture ed allestimenti, mentre come spazio e motori per me andavano perfettamente anche prima.
Best regards to you too