<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto

SimoADV ha scritto:
PS ma ci dai qualche info su tua sorella... almeno l'età se no come si fa col consiglio??????

Esatto poi magari anche nome e il nro di cell ;) ..sto scherzando..

Alcune vetture non ancora menzionate ma secondo me valide:
- Dacia Duster: motori e componentistica della Renault / Nissan, vettura alta ma non impegnativa da guidare, ottima per salire sui marciapiedi senza danneggiare la coppa dell'olio, a Pitesti in Romania dove la producono stanno andando a pieno regime per comunque non consegnare in tempo a causa delle enormi richieste
- Toyota Auris ( ottimo il 1.4 a gasolio ) non guardarla soltanto dall'esterno, facci un giro di prova e poi trai le conclusioni
- Nissan Qazana ops volevo dire Juke, se piacciono le vetture particolari e brillanti
- Mitsubishi Lancer ( la versione tranquilla non la EVO ) comoda, spaziosa, per sentirsi un pò ' Fast and Furious '
- BMW X1, vero che di listino costa 30.000 Euro ma so che stanno facendo delle promozioni, magari con 25.000 si porta via ( Km 0 ? )

Duster e X1 sono semisuv non proprio agilissime come comportamento stradale ed in città....no no la Auris la prenderei pure in considerazione ma non il 1.4 D-4D da "soli" 90 cv (che ho avuto su yaris) serve almeno il 2.0 da 126........
 
bellafobia ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio:
Mia sorella deve cambiare autovettura, siccome non vorrebbe spendere molto, ma non vorrebbe neppure valutare l'usato per tanti motivi, si è orientata su qualche km 0, considerato che molti modelli stanno o sono appena usciti di produzione da qui a poco, le offerte non mancano.
L'auto deve essere un segmento C con 5 porte e motore diesel (visti i suoi km annuali) massimo un 1900 di cilindrata e massimo 130 cv di potenza.
Quello che poi è rilevante è che abbia il famoso esp (invece il filtro conta a e non conta) e che abbia uno sterzo preciso ed una buona se non ottima tenuta di strada, insomma che sia pure sicura e divertente da guidare (piacere di guida).
Vista la premessa si stava valutando:
Ford focus 1.6 110cv, Mazda 3 1.6 110 cv, Alfa 147 1.9 JTDm 120 cv, Seat Leon 1.6 105 cv, Opel Astra (vecchio modello) 1.7 110 cv .
Voi cosa ne pensate? consigli? e spratutto potreste in base alle vostre esperienze elencarmi eventuali pregi e difetti delle vetture sopraelencate?
Inoltre sono ben accetti altri consigli su auto con le caratteristiche di cui sopra che non abbiamo ancora preso in considerazione.
Grazie a tutti quelli che collaboreranno ;)
Ciao
valuta una kia ceed: prezzo ottimo rispetto alla qualità, buone doti di tenuta, tutti gli optionals, prestazioni in linea a quelle da te nominate (versione 1.6 diesel da 115 cv) e 7 ANNI DI GARANZIA ;)

Si non è affatto male un mio amico ha la 1.6 da 90 cv e va già benone anche in 5 persone...immagino che il 115 cv sia ancora + regolare. Valuterò anche lei. Grazie
 
sofylove ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sofylove ha scritto:
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che hanno fin qui partecipato. Ammetto che la 147 abbia preso scarso punteggio nei crash test e quindi pecca molto in ambito sicurezza e non è poco...però mi entusiasmano motore e sopratutto tenuta di strada.
L'auto è per mia sorella che proviene da una Clio 1500 da 110 cv dci...quindi passare alla megane che ha lo stesso motore non sarebbe il max. La golf si era valutata ma è difficile spuntare prezzi buoni ed in famiglia abbiamo gia la mia...quale auto meglio di una MK6 GTI? :lol:
L'astra piace esteticamente ma il 1700 non ha avuto grandi consensi....discorso diverso invece per il motore di mazda 3 e focus (che è lo stesso psa) però la Focus esteticamente non piace molto a mia sorella (questione di gusti). La mazda si ma essendo più fresca sicuramente sarà difficile trovare km 0 e comunque ha prezzi leggermente + elevati.
La Leon (vedi golf sportiva) internamente non è granché però non è neanche da escludere ed i motori son sempre Vw....
infine la Bravo, solitamente viene offerta a prezzi concorrenziali ed i motori non sembrano malaccio, anche se del 1.6 da 120 ho sentito parlare di ripresa lenta...ma purtroppo con Fiat abbiamo già preso troppe cantonate...e non saprei proprio e poi questa bravo come si comporta su strada?
Grazie ancora rispondete in tantissimissimi ihihihi

Scusa ma non è che le vuoi far prendere la 147 così con la scusa che tua sorella deve prendersi un'auto nuova ti ritrovi una macchina da spupazzarti come piace a te??? Sai mi sta venendo un po il sospetto... :D :D :D
In questo caso la 147 và benissimo e ti consiglio la 150 cv tanto si trova a prezzi ottimi. Io ce l'ho la guido tutti i giorni: meccanica impeccabile (130mila km senza un problema), consumi buoni col piede leggero dai 15 ai 17 al litro dipende da come guidi sei fai fortissimo anche i 13, tenuta di strada ottima puoi fare quello che ti pare provala in autostrada, sterzo è la cosa migliore dell'auto diretto, preciso e consistente. Puoi prenderla coi pneumatici 205 è comunque incollata all'asfalto e li consuma poco. Io prenderei la Giulietta te l'ho detto, ma se ti vuoi divertire come si deve la 147 M-Jet 150 cv è l'ideale ;) Non disdegnerei neanche la Bravo, se il M-Jet 120 cv per te non è un problema prendila a occhi chiusi. Non è una 147 questo è vero ma resta una signora auto e non ha nessun problema di affidabilità, zero rumorini o scricchiolii e quanto agli interni non saranno quelli di una golf ma resta comunque un'auto che dentro è messa molto bene. Comunque comprate quello che vi piace perchè dove c'è gusto non c'è perdenza ;)

PS ma ci dai qualche info su tua sorella... almeno l'età se no come si fa col consiglio??????

E certo, aspetta che ora di mando una foto con dati su mp ihihih, comunque scherzi a parte...no l'auto serve a mia sorella io sono già a posto con la mia gti figurati se mi rovino la reputazione a salire su questi cassettoni ahahah ovviamente scherzo. No, dai, la 147 l'ho avuto per un periodo e a parte il raggio di sterzata non contenuto (che in città infastidiva) ed un piccolo ritardo di risposta all'accelleratore, per il resto son rimasto contento...poi la tenuta di strada ed il comportamento non si discutono, ma purtroppo ha un euro 4 di grossa cilindrata, solo 5 marce (rispetto ad esempio una multijet da 120) e ancor + grave poche stelle in fatto di sicurezza, è un progetto di oltre 10 anni or sono.

Aahah non preoccuparti sono già fid. e ringraziando Dio direi che le ragazze per me non sono un problema ;) ;)
Buon acquisto :D
 
BufaloBic ha scritto:
sofylove ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
sofylove ha scritto:
Innanzitutto ringrazio tutti quelli che hanno fin qui partecipato. Ammetto che la 147 abbia preso scarso punteggio nei crash test e quindi pecca molto in ambito sicurezza e non è poco...però mi entusiasmano motore e sopratutto tenuta di strada.
L'auto è per mia sorella che proviene da una Clio 1500 da 110 cv dci...quindi passare alla megane che ha lo stesso motore non sarebbe il max. La golf si era valutata ma è difficile spuntare prezzi buoni ed in famiglia abbiamo gia la mia...quale auto meglio di una MK6 GTI? :lol:
L'astra piace esteticamente ma il 1700 non ha avuto grandi consensi....discorso diverso invece per il motore di mazda 3 e focus (che è lo stesso psa) però la Focus esteticamente non piace molto a mia sorella (questione di gusti). La mazda si ma essendo più fresca sicuramente sarà difficile trovare km 0 e comunque ha prezzi leggermente + elevati.
La Leon (vedi golf sportiva) internamente non è granché però non è neanche da escludere ed i motori son sempre Vw....
infine la Bravo, solitamente viene offerta a prezzi concorrenziali ed i motori non sembrano malaccio, anche se del 1.6 da 120 ho sentito parlare di ripresa lenta...ma purtroppo con Fiat abbiamo già preso troppe cantonate...e non saprei proprio e poi questa bravo come si comporta su strada?
Grazie ancora rispondete in tantissimissimi ihihihi

Scusa ma non è che le vuoi far prendere la 147 così con la scusa che tua sorella deve prendersi un'auto nuova ti ritrovi una macchina da spupazzarti come piace a te??? Sai mi sta venendo un po il sospetto... :D :D :D
In questo caso la 147 và benissimo e ti consiglio la 150 cv tanto si trova a prezzi ottimi. Io ce l'ho la guido tutti i giorni: meccanica impeccabile (130mila km senza un problema), consumi buoni col piede leggero dai 15 ai 17 al litro dipende da come guidi sei fai fortissimo anche i 13, tenuta di strada ottima puoi fare quello che ti pare provala in autostrada, sterzo è la cosa migliore dell'auto diretto, preciso e consistente. Puoi prenderla coi pneumatici 205 è comunque incollata all'asfalto e li consuma poco. Io prenderei la Giulietta te l'ho detto, ma se ti vuoi divertire come si deve la 147 M-Jet 150 cv è l'ideale ;) Non disdegnerei neanche la Bravo, se il M-Jet 120 cv per te non è un problema prendila a occhi chiusi. Non è una 147 questo è vero ma resta una signora auto e non ha nessun problema di affidabilità, zero rumorini o scricchiolii e quanto agli interni non saranno quelli di una golf ma resta comunque un'auto che dentro è messa molto bene. Comunque comprate quello che vi piace perchè dove c'è gusto non c'è perdenza ;)

PS ma ci dai qualche info su tua sorella... almeno l'età se no come si fa col consiglio??????

E certo, aspetta che ora di mando una foto con dati su mp ihihih, comunque scherzi a parte...no l'auto serve a mia sorella io sono già a posto con la mia gti figurati se mi rovino la reputazione a salire su questi cassettoni ahahah ovviamente scherzo. No, dai, la 147 l'ho avuto per un periodo e a parte il raggio di sterzata non contenuto (che in città infastidiva) ed un piccolo ritardo di risposta all'accelleratore, per il resto son rimasto contento...poi la tenuta di strada ed il comportamento non si discutono, ma purtroppo ha un euro 4 di grossa cilindrata, solo 5 marce (rispetto ad esempio una multijet da 120) e ancor + grave poche stelle in fatto di sicurezza, è un progetto di oltre 10 anni or sono.

Aahah non preoccuparti sono già fid. e ringraziando Dio direi che le ragazze per me non sono un problema ;) ;)
Buon acquisto :D

Figurati ;) tranquillo, cmq grazie per i consigli :)
 
sofylove ha scritto:
bellafobia ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio:
Mia sorella deve cambiare autovettura, siccome non vorrebbe spendere molto, ma non vorrebbe neppure valutare l'usato per tanti motivi, si è orientata su qualche km 0, considerato che molti modelli stanno o sono appena usciti di produzione da qui a poco, le offerte non mancano.
L'auto deve essere un segmento C con 5 porte e motore diesel (visti i suoi km annuali) massimo un 1900 di cilindrata e massimo 130 cv di potenza.
Quello che poi è rilevante è che abbia il famoso esp (invece il filtro conta a e non conta) e che abbia uno sterzo preciso ed una buona se non ottima tenuta di strada, insomma che sia pure sicura e divertente da guidare (piacere di guida).
Vista la premessa si stava valutando:
Ford focus 1.6 110cv, Mazda 3 1.6 110 cv, Alfa 147 1.9 JTDm 120 cv, Seat Leon 1.6 105 cv, Opel Astra (vecchio modello) 1.7 110 cv .
Voi cosa ne pensate? consigli? e spratutto potreste in base alle vostre esperienze elencarmi eventuali pregi e difetti delle vetture sopraelencate?
Inoltre sono ben accetti altri consigli su auto con le caratteristiche di cui sopra che non abbiamo ancora preso in considerazione.
Grazie a tutti quelli che collaboreranno ;)
Ciao
valuta una kia ceed: prezzo ottimo rispetto alla qualità, buone doti di tenuta, tutti gli optionals, prestazioni in linea a quelle da te nominate (versione 1.6 diesel da 115 cv) e 7 ANNI DI GARANZIA ;)

Si non è affatto male un mio amico ha la 1.6 da 90 cv e va già benone anche in 5 persone...immagino che il 115 cv sia ancora + regolare. Valuterò anche lei. Grazie

non e' male la ceed ma mi ricordo benissimo una prova da 100 k km di 4r e dopo aver smontato il motore per le consuete verifiche,il suddetto non era in buone condizioni...meglio lasciar stare se fosi in te..
 
gallongi ha scritto:
sofylove ha scritto:
bellafobia ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio:
Mia sorella deve cambiare autovettura, siccome non vorrebbe spendere molto, ma non vorrebbe neppure valutare l'usato per tanti motivi, si è orientata su qualche km 0, considerato che molti modelli stanno o sono appena usciti di produzione da qui a poco, le offerte non mancano.
L'auto deve essere un segmento C con 5 porte e motore diesel (visti i suoi km annuali) massimo un 1900 di cilindrata e massimo 130 cv di potenza.
Quello che poi è rilevante è che abbia il famoso esp (invece il filtro conta a e non conta) e che abbia uno sterzo preciso ed una buona se non ottima tenuta di strada, insomma che sia pure sicura e divertente da guidare (piacere di guida).
Vista la premessa si stava valutando:
Ford focus 1.6 110cv, Mazda 3 1.6 110 cv, Alfa 147 1.9 JTDm 120 cv, Seat Leon 1.6 105 cv, Opel Astra (vecchio modello) 1.7 110 cv .
Voi cosa ne pensate? consigli? e spratutto potreste in base alle vostre esperienze elencarmi eventuali pregi e difetti delle vetture sopraelencate?
Inoltre sono ben accetti altri consigli su auto con le caratteristiche di cui sopra che non abbiamo ancora preso in considerazione.
Grazie a tutti quelli che collaboreranno ;)
Ciao
valuta una kia ceed: prezzo ottimo rispetto alla qualità, buone doti di tenuta, tutti gli optionals, prestazioni in linea a quelle da te nominate (versione 1.6 diesel da 115 cv) e 7 ANNI DI GARANZIA ;)

Si non è affatto male un mio amico ha la 1.6 da 90 cv e va già benone anche in 5 persone...immagino che il 115 cv sia ancora + regolare. Valuterò anche lei. Grazie

non e' male la ceed ma mi ricordo benissimo una prova da 100 k km di 4r e dopo aver smontato il motore per le consuete verifiche,il suddetto non era in buone condizioni...meglio lasciar stare se fosi in te..
Come già ampiamente detto nel forum kia e tutti quelli on-line la prova di 4ruote è stata smentita da prove effettuate da altre riviste... :rolleyes:
come al solito, per 4ruote l' imparzialità è un optional! :lol: :lol: :lol: :lol:
e comunque basta osservare le classifiche di affidabilità e di soddisfazione dei clienti CEED (anche le prove del club 4ruote su questo sito) per confermare LA REALTà DEI FATTI ;)
 
A proposito della KIA, verificare la paroline piccole e gli asterischi indicati in prossimità dei ' 7 anni di garanzia ', verificare in quali casi è prevista l'auto sostitutiva e i tempi di consegna dei ricambi ... e poi fateveli sottoscrivere dal concessionario

Qui in zona c'era un concessionario KIA, io per primo ad inizio 2008 ero andato a vedere e provare la Ceed SW e onestamente mi era piaciuta. Poi improvvisamente la concessionaria ha chiuso ( era l'unica della provincia ), officine autorizzate in zona non c'erano quindi i clienti dovevano fare 70, 80 Km per rivolgersi all'assistenza autorizzata.

Un mio ex collega aveva la Ceed 3 porte, bella, comoda ma come tutte le macchine... imperfetta e per ogni problema si sentiva dire che per quella tipologia non era prevista l'auto sostitutiva ( 70+70+70+70+70Km ...) e i ricambi avevano sempre tempi di consegna lunghi.
Oggi magari le cose sono cambiate ( qui in provincia ancora non c'è nessun concessionario Kia ) però io da questi signori starei alla larga perchè prima o poi le tutte le auto avranno un problema
 
Ho giusto appunto quella prova dei 100.000 km della ceed a casa e quindi ne ero già a conoscenza, sebbene mi fidi e non di certe prove volte a macinare km in brevissimo tempo ed in tutte le condizioni, ect ect ect...la Ceed (che peraltro un mio carissimo amico possiede da 3 anni senza problemi) rimane una vettura davvero completa ad un prezzo competitivo, nella versione di punta stiamo sui 16-17000 euro...questo significa che un ipotetica km 0 dovrebbe (ammesso che se ne trovino) venire ancor meno...rimane una delle mie preferite, ovviamente tenendo consapevolmente conto dei problemi che potrebbe avere.
 
Allora, facendo una carrellata di prodotti di segmento C con le caratteristiche che servono a mia sorella ho potuto constatare che ne sono entrato con la testa lucida e ne esco molto + confuso...vero che sulla carta c'è poco da fidarsi, perché si fanno paragoni con dati a volte poco veritieri dichiarati dal costrutturo, però son sempre dei primi parametri di comparazione. Ogni vettura esaminata ha tanti pregi, ma anche tanti difetti...com'è ovvio la vettura perfetta non esiste, ma qui è anche difficile trovare quella che + si avvicina alle sue esigenze. Ricapitolando.....mia sorella 35 anni, libera professionista, macinatrice di chilometri, pensa di cambiare la sua attuale utilitaria con un segmento C che si possa trovare km 0 a prezzo concorrenziale. La vettura in questione deve avere tassativamente 5 porte, essere diesel, di piccola cilindrata (1.6-1.7 max 1.8), con discreta cavalleria che consenta viaggi in tranquillità ma anche sorpassi sicuri (nell'ordine di 105-110 cv), possibilmente visto i viaggi autostradali sarebbe preferibile avere la sesta marcia e magari una euro 5, ma quello che + conta è che anche con 105 cv devi dare sensazioni di guida positive, essere divertente, precisa, stabile e incollata alla strada. (si pretende troppo vero? :lol: )
In principio, per spuntare prezzi davvero competitivi si è iniziato valutando vetture con buone capacità stradali, ma a fine carriera, ovvero Opel Astra il 1.7 da 110 e 147 col 1.9 da 120 cv...purtroppo però leggendo varie riviste mi son reso conto che il motore della Opel che comunque è tutt'ora in produzione, viene spesso criticato e comunque considerato non all'altezza delle rivali, inoltre l'astra vecchio modello è invecchiata parecchio. La 147, invece, rimane valida esteticamente e ha doti stradali insuperabili (?)...ma è solo euro 4 con motore ormai sorpassato dal nuovo 1600 e sopratutto ha solo 3 stelle nei crash test...è una vettura del 2000 come progetto....
Scartate queste sono rimaste in lizza Ford Focus 1.6 da 109, Mazda 3 con lo stesso della focus, Seat Leon col 1.6 da 105, Kia Ceed col 1.6 da 115....ed una occhiata fugace anche alla Giulietta 1.6 da 105 e alla Bravo con lo stesso motore o anche col 120, anche se non sò se jtdm-2 (come su alfa).
Premesso che la mazda 3 e la Leon sono quelle che esteticamente piaccioni di + a mia sorella, ho fatto queste considerazioni. Prestazioni e consumi si equivalgono, così come copsti di manutenzione...quello che cambia sono erogazione delle coppie, cambi e rapportature e ovviamente prezzi.
Il motore di mazda 3 e focus è lo stesso psa, ho sentito solo e sempre parlarne bene, ma anche se euro 5 ha solo 5 marce...e la focus sta per finire il suo ciclo ( a fine anno la nuova). La mazda 3 costa però un bel pò.
Ceed e Leon hanno prezzi entrambe competitivi, ma per la Leon vale lo stesso discorso della focus mentre la ceed ha un bel 6 rapporti euro 5 ed è appena stata ristilizzata...
Infine la Giulietta mi pare troppo costosa...ho configurato un 1.6 da 105 cv e si arriva a 24000 euro come nulla.....diamine a 26000 (e anche meno) hai una GTI!!!
La bravo ha anch'esa un motore a 6 marce declinato a 105 o 120 cv, non costa molto, ma a quanto sembra consuma un botto (si parla di 13 a litro come consumo medio) per un motore diesel...e sopratutto la versione da 120 (non sò quella da 105) nella prova di 4r ha manifestato problemi al cambio...mia sorella su 4 auto ha rotto 3 cambi...stè donne ahahahah, quindi tenderei ad escluderla già per questo....
Alla luce dei fatti esaminati quindi ....... siamo in alta marea :D :D :D
 
Povera donna!
Che macchine che è costretta a doversi prendere!
Qualcosa di più femminile no ? :XD:

Ma è single o con famiglia?
 
Fancar_ ha scritto:
Povera donna!
Che macchine che è costretta a doversi prendere!
Qualcosa di più femminile no ? :XD:

Ma è single o con famiglia?

Ahahaha no, no single, ma che povera donna a lei queste macchine piacciono..guai a proporgli una Ypsilon o peggio ancora una 500... :lol:
 
sofylove ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Povera donna!
Che macchine che è costretta a doversi prendere!
Qualcosa di più femminile no ? :XD:

Ma è single o con famiglia?

Ahahaha no, no single, ma che povera donna a lei queste macchine piacciono..guai a proporgli una Ypsilon o peggio ancora una 500... :lol:
Allora proponile una Classe A o una Audi A3 Young Edition....
Se costano troppo, allora potrebbe andar bene la Polo 1.6 TDI 5 porte con un colore un pò femminile.

Secondo me per una donna single Focus e company non sono proprio il massimo :rolleyes: ; inizialmente pensavo avesse famiglia per quello ti ho proposto Golf SW ecc.
Anche la Golf non è il massimo per una donna; tutt'al più potrebbe andar bene una Golf Blu Shark, ma meglio una Polo rossa 5 porte tanto per fare un esempio.
Se non ha esigenze di spazio anche il Beetle 1.9 TDI è sempre una bella macchina, magari bianca o nera.
 
Ragazzi, qualcuno sa se la Bravo col 1.6 da 105 cv monta il JTDm di seconda generazione adottato dalla Giulietta?
Grazie
 
Back
Alto