<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto usata con cambio automatico a neopatentato... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto usata con cambio automatico a neopatentato...

Non entro nel merito della discussione, né delle tue ragioni, però mi lascia perplesso questo approccio, in cui invece che andare per gradi, dal più semplice all'esperto, si propone il contrario.
Un po' come dire: prima imparia fare retromarcia con un autosnodato, poi sei pronto per guidare lo scooter.

Ripeto, non è una critica ad un modo di vedere le cose molto diffuso, ma mi sembra strano si ritenga utile se non necessario aggiungere complessità su complessità a chi sta imparando.
L'approccio passo-passo è certamente il più prudente e in genere consigliabile.

Però dall'altro lato ci sono datori che chiedono a bruciapelo ad un 19enne "sai guidare bene?" poi gli danno in mano un'auto e lo spediscono dove le strade a due corsie non sono ancora arrivate, per di più senza sedergli nessuno di fianco a vedere se sa cosa fa.

Insomma bisogna comunque tenersi pronti ad una "terapia d'urto", quindi tantovale farla in casa:emoji_thumbsup:

Scooter e moto a marce sono già due patenti diverse. poi da lì agli autosnodati (?) ci passano ancora varie lettere..:emoji_sweat:
 
sarebbe da dire che è da fare, quindi sto cambio olio e sarei proprio dell'idea, visto che qualunque olio si degrada e ci va a finire dentro dello sporco per non dir di peggio, io direi di cambiare anche quello del c. meccanico...
L'ultima auto manuale mi ha fatto 340k km e 16 anni, e l'olio del cambio è sempre rimasto lo stesso.
Il manuale non diceva di cambiarlo.
Mai avuto in impuntamento, anzi le marce negli gli ultimi anni entravano come il burro.
 
Back
Alto