<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto usata con cambio automatico a neopatentato... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto usata con cambio automatico a neopatentato...

Infatti non avrei il garage!Madonna pure i ladri si mettono a spingermi al manuale!
mi spiace per le tue difficoltà, ma è il sistema più semplice esistente il manuale...prevedo che adesso me ne diranno di tutti i colori gli automaticisti :emoji_joy: :emoji_joy:comunque di automatiche ce ne sono altre!
 
Ultima modifica:
...

Quando era in autoscuola era un continuo pensare: ma perchè tutta sta faticaccia se abbiamo la tecnologia per evitarla?

Mio figlio grande è neopatentato ancora per un mesetto, e con lui, pur essendo io un "convertito" all'automatico, mi sono comportato in maniera opposta

Gli ho preso un auto vecchia scuola ovviamente manuale e senza servosterzo.
La prima volta che gli fatto guidare la zafira automatica ancora con il foglio rosa, ad un certo bìpunto mi ha detto "basta, è troppo facile"

Secondo me è meglio partire, con le dovute cautele ovviamente, con un auto più difficile e solo dopo aver acquisito padronanza con la guida passare a qualcosa di più "facile"

Comunque sono scelte ovviamente personali, e comprendo le tue ragioni
 
se avessi letto al 59 avresti visto che è proprio quello che gli ho detto, di qui il discorso sul manuale...

Mi spiace....
Ma non e' che li possa leggere tutti.

....Ho letto degli / dagli " automaticisti " a inizio pagina,
che si " lamenterebbero a colori "da parte tua
E dell' opener che scherza di dover prendere il manuale per non farsi fregare la macchina....
E a lui ho risposto scherzando pure io....
....Sul fatto che non e' quello del CA il motivo del furto
 
Ultima modifica:
No, non l'avevo vista. Non sarebbe male ma vedo nell'usato con automatico si trovano oltre i 10.000.


Non vorrei ricevere pernacchie...XD Non pochi ma a mia discolpa per molti anni ho vissuto in una città che permetteva un ottimale uso dei mezzi
Non ti preoccupare dell'età!
Se ti dicessi a quanti anni mia moglie si è decisa a prendere la patente...
 
Non ti preoccupare dell'età!
Se ti dicessi a quanti anni mia moglie si è decisa a prendere la patente...
mia madre a 58 anni, dopo la morte del marito, nonchè mio padre, noi glielo dicevamo ma lei non voleva farsi ridere dietro, è stata una parente trovatasi più o meno nelle stesse condizioni a convincerla, si è messa a studiare come una pazza e ha passato al primo colpo sia teoria che pratica...
 
Mi spiace....
Ma non e' che li possa leggere tutti.

....Ho letto degli / dagli " automaticisti " a inizio pagina,
che si " lamenterebbero a colori "da parte tua
E dell' opener che scherza di dover prendere il manuale per non farsi fregare la macchina....
E a lui ho risposto scherzando pure io....
....Sul fatto che non e' quello del CA il motivo del furto
non si lamentano, di sicuro mi prendo del retrogrado e via dicendo, come già successo :emoji_smile: :emoji_smile:
 
Secondo me è meglio partire, con le dovute cautele ovviamente, con un auto più difficile e solo dopo aver acquisito padronanza con la guida passare a qualcosa di più "facile"
Non entro nel merito della discussione, né delle tue ragioni, però mi lascia perplesso questo approccio, in cui invece che andare per gradi, dal più semplice all'esperto, si propone il contrario.
Un po' come dire: prima imparia fare retromarcia con un autosnodato, poi sei pronto per guidare lo scooter.

Ripeto, non è una critica ad un modo di vedere le cose molto diffuso, ma mi sembra strano si ritenga utile se non necessario aggiungere complessità su complessità a chi sta imparando.
 
Sembra che usare un'auto a cambio manuale sia diventato più difficile che scalare l'Everest. Suvvia... a 18 anni pur di avere auto e patente il pima possibile avrei cambiato marce anche con le dita dei piedi.
Tra l'altro il Volvo FE che guido tutti i giorni ha un automatico manuale a 12 marce che non finirò mai di maledire, sognando di avere ancora nella mano destra lo ZF 16 marce.
 
Sembra che usare un'auto a cambio manuale sia diventato più difficile che scalare l'Everest. Suvvia... a 18 anni pur di avere auto e patente il pima possibile avrei cambiato marce anche con le dita dei piedi.
Tra l'altro il Volvo FE che guido tutti i giorni ha un automatico manuale a 12 marce che non finirò mai di maledire, sognando di avere ancora nella mano destra lo ZF 16 marce.
noi siamo appassionati di meccanica prima ancora che di auto ed è un piacere averci a che fare, io cambio senza toccar la frizione, il più delle volte, ma conosco anch'io qualcuno che potesse, prenderebbe l'autista per l'avversione verso la macchina e infatti vorrebbe sempre che la prendessi io:emoji_joy::emoji_joy:
 
Back
Alto