<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto usata con budget risicato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto usata con budget risicato

Un buon compromesso potrebbe essere un'Alfa Mito.
Avresti una meccanica semplice paragonabile a quella di una Punto e una linea sportiveggiante sfiziosa.
C'era anche in versione gpl.
Ma ho qualche dubbio che possa rientrare nel budget.
 
Scusate ulteriore domanda, riuscissi ad alzare il budget a 3000/3500 potrei iniziare a cercare qualche modello specifico o siamo sempre sulla stessa barca?
 
E' un momento particolare.
Le quotazioni sono impazzite quindi è difficile attribuire a una fascia di prezzo dei modelli specifici.
Io ragionerei più sulla classe di emissioni.
Per un'euro 5 ci vogliono più soldi quindi penso che al massimo potrai mettere in garage un'euro 4.
Poi potrebbe essere un segmento B o A dipende dall'età e dalle condizioni.
Ma la regola rimane la stessa,vedi cosa offre il mercato dell'usato nella tua zona senza stabilire a priori che modello cercare.
 
E' un momento particolare.
Le quotazioni sono impazzite quindi è difficile attribuire a una fascia di prezzo dei modelli specifici.
Io ragionerei più sulla classe di emissioni.
Per un'euro 5 ci vogliono più soldi quindi penso che al massimo potrai mettere in garage un'euro 4.
Poi potrebbe essere un segmento B o A dipende dall'età e dalle condizioni.
Ma la regola rimane la stessa,vedi cosa offre il mercato dell'usato nella tua zona senza stabilire a priori che modello cercare.
Va bene grazie
 
grazie, ripropongo la domanda anche a te, che annate e km dovrei impostare nella ricerca, so che dipende da molti fattori, ma un punto da cui partire?
io te l'ho già detto, non guardare altro che le condizioni in cui si trova e alla prova su strada quella che va meglio, i km che ha importano ben poco, sempre parlando di macchine costose al minimo...
 
Intanto vi ringrazio a tutti per le risposte.
L‘alfa Romeo 156 che avevo visto intorno ai 1500€ è del ‘98, quali sono tutti i motivi per cui me la avete sconsigliata? Ha bisogno di frequente e costosa manutenzione? È una macchina con cui conviene far pochi km?

ve lo chiedo solo per curiosità è perché sto cercando di imparare il più possibile :)
 
1998 sarà euro 3 o addirittura euro 2.
Costa poco ma se la dovrai utilizzare in una grande città europea può darsi che già adesso non possa circolare,senza contare che anche se tenuta bene è un'auto di 25 anni che potrebbe avere bisogno di riparazioni importanti.
Meglio puntare su qualcosa di più piccolo ma più recente imho.
 
Ti consiglio di cercare una vettura per l'uso odierno..... quando andrai nella capitale europea ti converrà andarci in aereo/treno e girare in bici/monopattino e, all'occorrenza, prendere una vettura su qualche app.

Di sicuro risparmierai.
 
Ti consiglio di cercare una vettura per l'uso odierno..... quando andrai nella capitale europea ti converrà andarci in aereo/treno e girare in bici/monopattino e, all'occorrenza, prendere una vettura su qualche app.

Di sicuro risparmierai.
Non fosse completamente necessario lo eviterei! Ma se non la portassi sarebbero 2h di bus al giorno rispetto a 30m in macchina…
 
1998 sarà euro 3 o addirittura euro 2.
Costa poco ma se la dovrai utilizzare in una grande città europea può darsi che già adesso non possa circolare,senza contare che anche se tenuta bene è un'auto di 25 anni che potrebbe avere bisogno di riparazioni importanti.
Meglio puntare su qualcosa di più piccolo ma più recente imho.
Quella macchina nello specifico sarebbe a gpl, e immagino/spero le leggi sulle emissioni a livello europeo permettano come in Italia di girare ovunque…
 
Euro 2 e 3 temo che anche a metano o gpl non potranno circolare ancora a lungo,dopo tutto si tratta di vetture che hanno 25 anni o anche di più in certi casi.

Ah non pensavo si avesse intenzione di introdurre limiti anche per le macchine gpl e metano.
Mettendo da parte questo problema, sarebbe la manutenzione a darmi rogne su una macchina così vecchia?
 
Se posso darti un consiglio è: parti dalla città in cui dovrai andare. Cerca di capire con cosa potrai circolare esattamente e non solo in questo momento ma cerca di capire le intenzioni future a breve termine: questi aspetti cambiano velocemente.
Una volta chiarito che normativa dovrai rispettare, tenendoti largo in base a quanto avrai intenzione di rimanere, inizia a pensare al modello.
Non hai detto quale sarà la città ma tieni conto anche che eventuali pezzi di ricambio relativi ad auto vecchie e, magari, già vendute poco quando erano nuove, potrebbero essere difficili da reperire. Discorso simile per la guida a destra.
Detto questo, a proposito delle Alfa, credo che i giudizi dati da chi mi ha preceduto non siano relativi al fatto che siano auto più soggette a problemi di altre (purtroppo il discorso è più complicato e non si parla più di brand poco affidabili ma di modelli, spesso di motori, addirittura stesso motore alcune sigle affidabili ed altre no) ma al fatto che, tendenzialmente, alcuni ricambi Alfa costano di più (ma c'e' sempre il mercato dell'usato... ovviamente non se la città europea di cui parli non aveva un parco circolante di Alfa sufficiente a generare un mercato dell'usato).
Un'ultima cosa: sempre in difficoltà perchè non so quale città sia, parli di 30 km, se non ho capito male. Per quanto riguarda alcune capitali europee potrebbe essere molto interessante una piccola elettrica stile Amì (ovviamente da verificare se potrebbe circolare sulle strade che dovrai percorrere, essendo, mi pare, quadriciclo) che tempo fa si trovava nuova attorno ai 5000 euro (okay, è più del tuo budget ma potresti andare in pari molto velocemente grazie alla manutenzione ridicola e ai consumi minori, oltre ovviamente, al fatto di poter circolare senza limitazioni al traffico).
Rimarrebbe il problema di portarla là ma se non fosse lontanissima potrebbe essere un'avventura da raccontare, magari anche filmare e farci un bel vlog.
 
Back
Alto