Va bene grazieE' un momento particolare.
Le quotazioni sono impazzite quindi è difficile attribuire a una fascia di prezzo dei modelli specifici.
Io ragionerei più sulla classe di emissioni.
Per un'euro 5 ci vogliono più soldi quindi penso che al massimo potrai mettere in garage un'euro 4.
Poi potrebbe essere un segmento B o A dipende dall'età e dalle condizioni.
Ma la regola rimane la stessa,vedi cosa offre il mercato dell'usato nella tua zona senza stabilire a priori che modello cercare.
io te l'ho già detto, non guardare altro che le condizioni in cui si trova e alla prova su strada quella che va meglio, i km che ha importano ben poco, sempre parlando di macchine costose al minimo...grazie, ripropongo la domanda anche a te, che annate e km dovrei impostare nella ricerca, so che dipende da molti fattori, ma un punto da cui partire?
Non fosse completamente necessario lo eviterei! Ma se non la portassi sarebbero 2h di bus al giorno rispetto a 30m in macchina…Ti consiglio di cercare una vettura per l'uso odierno..... quando andrai nella capitale europea ti converrà andarci in aereo/treno e girare in bici/monopattino e, all'occorrenza, prendere una vettura su qualche app.
Di sicuro risparmierai.
Quella macchina nello specifico sarebbe a gpl, e immagino/spero le leggi sulle emissioni a livello europeo permettano come in Italia di girare ovunque…1998 sarà euro 3 o addirittura euro 2.
Costa poco ma se la dovrai utilizzare in una grande città europea può darsi che già adesso non possa circolare,senza contare che anche se tenuta bene è un'auto di 25 anni che potrebbe avere bisogno di riparazioni importanti.
Meglio puntare su qualcosa di più piccolo ma più recente imho.
ma di che città europea parli?
perchè da Madrid a Copenaghen c'è un abisso....
Euro 2 e 3 temo che anche a metano o gpl non potranno circolare ancora a lungo,dopo tutto si tratta di vetture che hanno 25 anni o anche di più in certi casi.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa