<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto usata, ancora diesel? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto usata, ancora diesel?

Da anni leggo questa cosa e non ricordo nessuna auto che lo avesse riportato sul manuale. Esiste un documento ufficiale che dichiaro quanto riporti?

E' uno standard in cui tutti i costruttori, ormai lustri fa si sono accordati. Uno che lo indica in chiaro è Fiat sia nella Pubblicità che altrove per il Twinair, VolKsWagen indica chiaramente in 200K la durata dei suoi cambi, altro non so.
 
E' uno standard in cui tutti i costruttori, ormai lustri fa si sono accordati. Uno che lo indica in chiaro è Fiat sia nella Pubblicità che altrove per il Twinair, VolKsWagen indica chiaramente in 200K la durata dei suoi cambi, altro non so.
Quindi, confermi, non sono documenti ufficiali, ma commerciali. Io mi riferisco a specifiche tecniche che mai ho visto.
 
Quindi, confermi, non sono documenti ufficiali, ma commerciali. Io mi riferisco a specifiche tecniche che mai ho visto.

Nel video di presentazone del Twinair, documento commerciale, era chiaramente indicato. Non lo considererei un semplice spot ma la spiegazione tecnica con spaccati e funzionamento dell'innovativo motore, per cui documento tecnico a scopo divulgativo.

Non vorrei sbagliarmi ma nello stesso libretto nella pagina di benvenuto della Punto TA di mio fratello forse la cosa era ripetuta.

Altra nota curiosa ogni casa "dice" un pò qua un pò là sempre la stessa cosa 250.000Km non almeno o sino a .....ossia come fosse una scadenza....

Questo chilometraggio non è stato scelto a caso. Se non ricordo male fu una "omologazione" agli standard Americani. Lì invece la durata è minima ed è se non erro 160.000miglia ma non 160.000 miglia ma almeno 160.000 miglia.
 
Che sono...250Mm...

Più o meno ma ci sono delle differenze.

In America i costruttori devono garantire una durata minima, qua da noi si suppone una durata minima...anche in Giappone ci sono degli standard severi e rispettati.

Poi quando comperi un'auto nuova te la vendono per 400K gliela riporti a 100K per permutarla e ti dicono che è a fine vita.....
 
Poi quando comperi un'auto nuova te la vendono per 400K gliela riporti a 100K per permutarla e ti dicono che è a fine vita...
Tecnicamente, se usata e manutenuta bene, è verosimile la prima, commercialmente, invece la seconda.
Ho acquistato diverse auto a fine vita, destinate al rottamaio, a prezzo stracciato. E ci ho fatto più strada del primo proprietario.
 
Tanta roba in più per Octavia, sia 3v che sw.

Si, l'ho acquistata perché ne avevo sentito parlare bene ma sinceramente non fino a questo punto. E' stato un acquisto che reputo intelligente. Certo esteticamente c'è molto di meglio in giro, ma dimentichiamo spesso che la cosa più importante è l'affidabilità, anche qui c'è sicuramente di meglio in giro. Ma questo motore più della macchina in sé mi ha soddisfatto notevolmente.
 
Back
Alto