<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto segmento C | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto segmento C

Anche guardare a qualche marchio di Stellantis....... chessò, Opel, Peugeot o Citroen esempio.......

Per quanto riguarda le coreane "parallele" non saprei come sia inserita la Svizzera..................................quando presi il Land Cruiser da un parallelo spagnolo, Toyota mi disse che la garanzia era valida su tutto il territorio europeo
 
Se ti piace la Golf, opterei per il Tsi da 110cv, che con il cambio a 6 marce sfrutta meglio le potenzialita' del motore, garantendo consumi piu' bassi nei lunghi viaggi.
In alternativa consiglierei di dare un'occhiata alla Leon, che forse e' una delle piu' belle del segmento (... salvo l'assenza delle classiche manopole per regolare la climatizzazione).
 
Grazie mille a tutti per i consigli e per il benvenuto.

Provo a rispondere un po' a tutti:

La corolla 1.2 turbo 116 CV non la vedo nemmeno io sul sito Toyota.ch; possibile abbiano rimosso questa motorizzazione? Io l'ho trovata in auto pronta consegna perché sto considerando solo quelle perché per motivi burocratici legati al cambio patente devo cambiare l'auto il prima possibile.

Per quanto riguarda la Leon l'ho considerata sì, trovo sia molto bella, ma a parte una di importazione le altre in pronta consegna eccedono il budget che mi sono prefissato e si avvicinano ai prezzi delle C premium.

Per quanto riguarda Opel Citroen e Peugeot, non sono convintissimo della nuova C4 mentre i nuovi modelli di Astra e 308 si trovano a fatica e a prezzi esagerati quindi le ho escluse.

Vedo che mi avete rassicurato sui 90cv della Golf quindi la tengo tra le papabili. (Quelle da 110 cv eccedono anch'esse il budget che mi sono imposto e si avvicinano ai prezzi delle premium)

Diciamo che quello che mi interessa molto è viaggiare il più comodo possibile (per essere più riposato all'arrivo)quando ogni 2-3 settimane faccio il viaggio lungo. Perché ho notato che farlo con la mia piccola Swift mi fa arrivare a volte stravolto. È piccola e a limite autostradale abbastanza rumorosa.

Tra le 3 (golf, scala e corolla) quale garantisce un miglior comfort di marcia?

Grazie mille ancora
 
Ultima modifica:
Penso si equivalgano abbastanza ma potrebbe anche dipendere dall'allestimento. La Golf da 90cv è molto probabilmente una entry level mentre la Scala (anche lei c'è col 90 volendo) potrebbe essere in allestimento migliore che a volte vuol dire qualche pannello insonorizzante in più, rivestimenti sedili migliori e qualche accessorio (per dire un bracciolo) che in un lungo viaggio poi aiuta.
 
OT

sbirciando sul sito dell'importatore cosa propone in pronta consegna, ho visto questa nota:
Questo è incluso
  • Consegna in concessionario AMAG
  • Connected Car (autoSense)
  • Vignetta per autostrada
  • Immatricolazione
  • Pieno
  • Garanzia di 2 anni
Se pensiamo quanto scritto nel forum poco tempo fa e che da noi quasi devi arrivare a ritirarla con la tanichetta di benzina per arrivare al primo distributore ...

Fine OT
 
Penso si equivalgano abbastanza ma potrebbe anche dipendere dall'allestimento. La Golf da 90cv è molto probabilmente una entry level mentre la Scala (anche lei c'è col 90 volendo) potrebbe essere in allestimento migliore che a volte vuol dire qualche pannello insonorizzante in più, rivestimenti sedili migliori e qualche accessorio (per dire un bracciolo) che in un lungo viaggio poi aiuta.

Si le Golf che ho trovato sono abbastanza entry level come allestimento, mancano i cerchi in lega mentre il bracciolo alcune lo hanno (aggiunto come optional) e altre no. Tutte hanno fari a led, cruise control adattivo e tutti gli adas.

Non sapevo questa cosa riguardo ai pannelli insonorizzanti: pensavo che una stesso modello di auto avesse lo stesso numero di pannelli insonorizzanti indipendentemente dall'allestimento entry level o full optional.

Le Scala che ho considerato sono quasi full optional.
Non so se il fatto che la Scala condivida il pianale con le segmento B polo, Ibiza, audi A1 possa essere un fattore che peggiora il comfort rispetto a Golf che condivide il pianale con Octavia, Leon a audi a3 oppure no
 
Le Scala che ho considerato sono quasi full optional.
Non so se il fatto che la Scala condivida il pianale con le segmento B polo, Ibiza, audi A1 possa essere un fattore che peggiora il comfort rispetto a Golf che condivide il pianale con Octavia, Leon a audi a3 oppure no
Il comfort è un mix di tante cose, spesso soggettive.
Ti consiglierei una prova per capire quella che meglio ti si addice.
A volte già un breve percorso permette di capire molte cose.
 
Tra le vetture che hai citato, io prenderei la Golf. Vai sul sicuro. L'ultima versione ha perso qualcosa in termini di finiture rispetto alla precedente VII, ma resta un riferimento per tutti.

I tempi cambiano .., la Golf non è più la stessa..
Lo dicono pure i tedeschi .., anzi se lo chiedono se la nuova 308 ha tutte le carte per diventare la regina del segmento...!? :emoji_wink:
Poi naturalmente ce ne sono altre .., Mazda 3 , Honda Civic ecc..

Peugeot 308 Hybrid 225e im Test | AUTO MOTOR UND SPORT (auto-motor-und-sport.de)
 
Aggiornamento:
Il venditore che ha qualche Kia Ceed di importazione diretta/parallela dice che hanno garanzia valida in tutta europa fino a fine dicembre 2028 (quindi i famosi 7 anni di Kia).
Chiederò conferma anche scrivendo a Kia.

Se fosse confermato ciò, la Ceed rientrerebbe tra le mie opzioni.
Sarebbe benzina 1.5 e 160cv e costerebbe circa 1000 franchi in meno della meno costosa delle altre.

Come la vedete rispetto alle altre? Qualcuno l'ha provata o la possiede?
 
Back
Alto