<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto nuova | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto nuova

Salve a tutti, dopo la brutta esperienza del furto della mia auto nuova che ho guidato per appena un mese e dopo aver ricevuto i soldi dell'assicurazione, è giunta l'ora di pensare nuovamente ad un acquisto.
L'auto che sto cercando (a differenza della buonanima) deve essere 2 litri e con cambio automatico, segmento C (2 volumi) o D (3 volumi), o perchè no, anche una monovolume che derivi da uno dei segmenti citati.
Budget massimo 35.000 euro di cui 2/3 da finanziare.
L'auto deve essere nuova o al max Km0 perchè faccio il rappresentante e l'auto deve essere fresca.
Ho un certo interesse per determinati modelli come:

Audi A3 Sportback 2.0 TDI 150cv S-tronic Ambition
Ford Focus 2.0 TDCi 163cv Powershift Titanium
Ford Mondeo 2.0 TDCi 163cv Powershift Titanium
VW Golf 2.0 TDI 150cv DSG Highline
VW Passat 2.0 TDI 177cv DSG Higline
Opel Insigna 2.0 CDTI 160cv AT6 Cosmo
Skoda Octavia 2.0 TDI 150cv DSG Elegance
Citroen C5 2.0 HDI 160 cv aut. Exclusive

Le D che ho citato le prenderò in considerazione solo se riuscirò a farmi fare un buon prezzo, che si mantenga comunque entro il mio budget. Mi piacerebbe anche la A4 ma è fuori dalle mie possibilità.

La dotazione di serie od opzionale obbligatoria deve essere:

Metallizato, Bi-xeno, Tetto panoramico, regolatore di velocità, aux in e USB, volante multifunzione, clima automatico, sensori di parchegio post., cerchi 17" o 18" a seconda del modello.

Ovviamente si accettano consigli diversi dai modelli che ho elencato. Sono aperto a tutto o quasi :lol:
Date libero sfogo ai vostri pensieri!
Buona giornata a tutti!
 
Rosa ampia...allora,io gia ragionerei che più riesco a salire di segmento meglio sto,quindi quella insignia ( ovviamente sw imho) che vedo nella lista fa gola....la mondeo però no,se devi comprare compra bene ,ormai e' sul viale del tramonto quel modello...razionalmente parlando ,andando su una giusta via di mezzo,consiglierei la A3 SB,che è una taglia giusta ,ben motorizzata ,nuova in tutto... ;)

P.s. Ai soldi di una A3 SB nuova,magari trovi una bella A4 semi nuova se proprio ti piacesse alla follia,e' un'idea cosi pour parler ;)
 
Oggi ci sono Mercedes Classe C nuove (l'ho comprata io) a 26000-27000 euro!
Accessoriate in maniera opportuna (Xeno,ecc,ecc!)
E' di sicuro migliore, più elegante e più affidabile, nonchè più di immagine ....di tutte quelle che hai citato.

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=236043879&cd=635104965310000000&asrc="fa"

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=233435258&cd=635059698940000000&asrc="fa|fs"
 
Direi Audi tra quelle che hai menzionato. Mio zio ce l'ha e va benissimo e se il vecchio modello è affidabile almeno quanto quello nuovo, beh è una certezza allora!!

Comunque ti butto lì l'idea, una Classe A/CLA? (anche se la seconda forse costa di più..)
 
ilopan ha scritto:
Oggi ci sono Mercedes Classe C nuove (l'ho comprata io) a 26000-27000 euro!
Accessoriate in maniera opportuna (Xeno,ecc,ecc!)
E' di sicuro migliore, più elegante e più affidabile, nonchè più di immagine ....di tutte quelle che hai citato.

Gran mezzo la classe C ,auto classica e sempre " importante" ;) a quei soldi li che prendi però ? La 200 CDI....che nel caso gia basta ,muoversi si muove.. ;)
 
gallongi ha scritto:
ilopan ha scritto:
Oggi ci sono Mercedes Classe C nuove (l'ho comprata io) a 26000-27000 euro!
Accessoriate in maniera opportuna (Xeno,ecc,ecc!)
E' di sicuro migliore, più elegante e più affidabile, nonchè più di immagine ....di tutte quelle che hai citato.

Gran mezzo la classe C ,auto classica e sempre " importante" ;) a quei soldi li che prendi però ? La 200 CDI....che nel caso gia basta ,muoversi si muove.. ;)

Pure la 220 :
http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=234832981&cd=635083649590000000&asrc="fa"

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=234697425&cd=635080784770000000&asrc="fa"
 
Baron89 ha scritto:
Salve a tutti, dopo la brutta esperienza del furto della mia auto nuova che ho guidato per appena un mese e dopo aver ricevuto i soldi dell'assicurazione, è giunta l'ora di pensare nuovamente ad un acquisto.
L'auto che sto cercando (a differenza della buonanima) deve essere 2 litri e con cambio automatico, segmento C (2 volumi) o D (3 volumi), o perchè no, anche una monovolume che derivi da uno dei segmenti citati.
Budget massimo 35.000 euro di cui 2/3 da finanziare.
L'auto deve essere nuova o al max Km0 perchè faccio il rappresentante e l'auto deve essere fresca.
Ho un certo interesse per determinati modelli come:

Audi A3 Sportback 2.0 TDI 150cv S-tronic Ambition
Ford Focus 2.0 TDCi 163cv Powershift Titanium
Ford Mondeo 2.0 TDCi 163cv Powershift Titanium
VW Golf 2.0 TDI 150cv DSG Highline
VW Passat 2.0 TDI 177cv DSG Higline
Opel Insigna 2.0 CDTI 160cv AT6 Cosmo
Skoda Octavia 2.0 TDI 150cv DSG Elegance
Citroen C5 2.0 HDI 160 cv aut. Exclusive

Le D che ho citato le prenderò in considerazione solo se riuscirò a farmi fare un buon prezzo, che si mantenga comunque entro il mio budget. Mi piacerebbe anche la A4 ma è fuori dalle mie possibilità.

La dotazione di serie od opzionale obbligatoria deve essere:

Metallizato, Bi-xeno, Tetto panoramico, regolatore di velocità, aux in e USB, volante multifunzione, clima automatico, sensori di parchegio post., cerchi 17" o 18" a seconda del modello.

Ovviamente si accettano consigli diversi dai modelli che ho elencato. Sono aperto a tutto o quasi :lol:
Date libero sfogo ai vostri pensieri!
Buona giornata a tutti!
per la linea la citroen c5 (magari per le sospensioni idro)
 
ilopan ha scritto:
Pure la 220 :
http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=234832981&cd=635083649590000000&asrc="fa"

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?

id=234697425&cd=635080784770000000&asrc="fa
"

Un affare,senza dubbio...però una considerazione: si spende una bella cifra per un'auto che tra un'anno scarso sarà sostituita,quindi bisogna vedere se baron vuole fare un'acquisto di sostanza o più " investimento" ( virgolette d'obbligo) ;-)
 
gallongi ha scritto:
ilopan ha scritto:
Pure la 220 :
http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=234832981&cd=635083649590000000&asrc="fa"

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?

id=234697425&cd=635080784770000000&asrc="fa
"

Un affare,senza dubbio...però una considerazione: si spende una bella cifra per un'auto che tra un'anno scarso sarà sostituita,quindi bisogna vedere se baron vuole fare un'acquisto di sostanza o più " investimento" ( virgolette d'obbligo) ;-)

Si ma con 11.000 euro di sconto, l'anno ce l'hai già in tasca.
Poi se si seguono i segnali dei nuovi modelli, ormai è anche pubblicità futuristica, nessuna macchina è attuale.

Tra concept car e disegni futuristici tutto diventa vecchio già alla firma del contratto.
Non seguirei molto i segnali e le noztizie dei nuovi modelli...tanto è una finta saggezza quella di calcoare ritorni economici e tenuta di mercato.
Qui non siamo al politecnico dove si devono calcolare i centesimi della convenzienza.
Parliamo di auto...mezzi di vita ed oggetti emzionali.
Chi si fa troppi calcoli nella vita...vive una vita di mer...avigliosa inutilità ;)

Poi....il ns amico ha chiesto consigli...e noi quello facciamo.
 
Certo sono d'accordo..mi sembra giusto però valutare tutto,io sono per le auto d'occasione quindi sarei anche di parte nel discorso prenderei subito una classe C cosi,senza batter ciglio..ma capisco chi cerca un'acquisto più mirato ,ragionare da appassionati e' un conto ,da " normali" e' un'altro..vale per le auto,per i pc,i telefonin,ecce ecce ;)
 
gallongi ha scritto:
Certo sono d'accordo..mi sembra giusto però valutare tutto,io sono per le auto d'occasione quindi sarei anche di parte nel discorso prenderei subito una classe C cosi,senza batter ciglio..ma capisco chi cerca un'acquisto più mirato ,ragionare da appassionati e' un conto ,da " normali" e' un'altro..vale per le auto,per i pc,i telefonin,ecce ecce ;)
Facciamo i normali allora... ;)
Nessuna del gruppo VW Audi (te ne potrai pentire amaramente!) e le altre sono auto anonime.
Con quei soldi devi per forza comprare un'auto non normale...un po' chic e mezza premium
35 000 euro è una disponibilità favolosa!
C5...Insigna....Focus...Mondeo....Skoda... :cry: ma di che parliamo?
 
O la nuova serie 3 a 25.000 euro....dai un occhiata in giro...si fanno affari con meno di 28.000 euro... e te ne avanzano 7000... ;)

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=234525868&asrc="st"
 
A mio parere il primissimo parametro da valutare è la tipologia di cambio.
E' quindi opportuno consigliarti di orientare la scelta su veicoli dotati dell'ottimo DSG sei marce:

Audi A3 Sportback 2.0 TDI 150cv S-tronic Ambition
VW Golf 2.0 TDI 150cv DSG Highline
VW Passat 2.0 TDI 177cv DSG Higline
Skoda Octavia 2.0 TDI 150cv DSG Elegance

O modelli superiori, là fin dove il tuo budget può arrivare.

PS:Mercedes Benz è fuori portata, poichè quella vera, la Classe E, sfora eccessivamente il limite di spesa prefissato.
 
ilopan ha scritto:
gallongi ha scritto:
Certo sono d'accordo..mi sembra giusto però valutare tutto,io sono per le auto d'occasione quindi sarei anche di parte nel discorso prenderei subito una classe C cosi,senza batter ciglio..ma capisco chi cerca un'acquisto più mirato ,ragionare da appassionati e' un conto ,da " normali" e' un'altro..vale per le auto,per i pc,i telefonin,ecce ecce ;)
Facciamo i normali allora... ;)
Nessuna del gruppo VW Audi (te ne potrai pentire amaramente!) e le altre sono auto anonime.
Con quei soldi devi per forza comprare un'auto non normale.
35 000 euro è una disponibilità favolosa!
C5...Insigna....Focus...Mondeo....Skoda... :cry: ma di che parliamo?

Conta che partiamo dal presupposto( credo che saremo d'accordissimo) che con quei soldi li ,ci sono marchi da considerare e marchi da non considerare ..oltre alle citate ,metto volvo e subaru in aggiunta...( quest'ultima perde moltissimo sul piano gradevolezza / immagine rispetto a tutte ,escludendo la meccanica,chiaro)...poi le cosiddette generaliste ,potrebbero essere un'affare...che so,l'insignia magari la si trova a qualcosa di meno della cifra a budget ( aziendali,semestrali) e chissa,ti potresti mettere in garage una biturbo diesel 4x4 ,niente male...spendendo tanto ,nel segmento D metto due o tre scelte ( note) ,nel C a sto punto punterei forte sula A3 SB ,duemila con doppia frizione ... ;)
 
sandro63s ha scritto:
A mio parere il primissimo parametro da valutare è la tipologia di cambio.
E' quindi opportuno consigliarti di orientare la scelta su veicoli dotati dell'ottimo DSG sei marce:
Audi A3 Sportback 2.0 TDI 150cv S-tronic Ambition
VW Golf 2.0 TDI 150cv DSG Highline
VW Passat 2.0 TDI 177cv DSG Higline
Skoda Octavia 2.0 TDI 150cv DSG Elegance
O modelli superiori, là fin dove il tuo budget può arrivare.

PS:Mercedes Benz è fuori portata, poichè quella vera, la Classe E, sfora eccessivamente il limite di spesa prefissato.

Azz...avevo al A e mi dicevano che la Mercedes partiva dalla B...; Ho avuto la B e mi dicevano che la vera Mercedes parte dalla C.
Ho la C e si parte dalla E...allora sono sempre stato un miserabile, lo so!
E cheeeee.... :shock: la C non è una macchina completa!

Comunque l'ho pure (quasi) venduta, seminuova...ma è davvero una gran bella macchina!
 
Back
Alto