<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo) | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo)

ciao, giusto per dimostrare che non ho dimenticato il tempo che ho fatto perdere a molti fruitori abituali del forum, aggiorno la mia recensioncina ora che ho passato i 50k km (della mazda, io gliene ho fatti fare 25 k dato che quando l'ho comprata ne aveva già...)

Allora, i pregi sono tutti confermati e anche il climatizzatore ora mi pare vada molto bene.

È davvero molto spaziosa (anche il bagagliaio nonostante le cifre in L sembrino penalizzarla, io ho caricato - con due seggiolini dietro quindi sedili non ribaltati - 4 valigie di grosse dimensioni, oltre ad altra roba nell'abitacolo; ci ho viaggiato in 5, con 2 bambini, con rispettivi bagagli e passeggino, etc).

Difetti:
- la vernice in molti (sul gruppo facebook) dicono sia fragile, oltre che piuttosto cara all'atto dell'acquisto;
- display non touch (se piace, a me sta bene così è ha un suo perché in termini di sicurezza, ma vedi sotto)
- navigatore di casa è molto bello in termini di funzionalità e grafica, ma fa cagare nel riconoscimento delle destinazioni sia vocali sia soprattutto con scrivendole: scrivere con la rotellina è davvero lungo.. si risolve con navigatore e comandi vocali Android auto ben integrato;
- sospensioni posteriori molto rigide, sui dossi o buchi si sentono;
- cerchi da 18 di facile graffio su marciapiedi;
- plastica lucida degli interni e soprattutto quella trasparente del cruscotto troppo facilmente graffiabili in pulizia;
- tagliandi da 300 euro in su (si colloca molto più vicina ai marchi Premium che agli economici, condividendo o superando molti pregi dei premium);
- pastiglie dei freni a me parse fragili (anteriori già cambiate 2 volte e non mi era mai successo con auto precedenti).
- CONSUMI più alti del dichiarato: io sono sui 6,8 l/100km quasi sempre. la G122 consuma poco su extraurbano tra i 60 e i 105 km/h (si passa dai 5 l/100 km = 20km/l per le velocità più alte, ai 3,5-4 l/100km = 25-27km/l per le più basse, senza salite e scossoni) anche grazie alla disattivazione di due cilindri. in autostrada, rispettando i limiti, si sta intorno ai 5,8-6,2 l/100km; ma se si spinge un minimo per non stare dietro ai morti di sonno (e non dico i 180) si arriva facilmente ai 7 l/100km. Sopra i 120km/h non si disattivano i due cilindri. Ai 180 (evidentemente su autobahn) intorno agli 8-8,5 l/100km.
Molto alto in urbano, intorno ai 10-12 km/l (9-11 l/100km).

In generale in famiglia sempre soddisfatti e io innamorato della mia macchina.
 
ciao, giusto per dimostrare che non ho dimenticato il tempo che ho fatto perdere a molti fruitori abituali del forum, aggiorno la mia recensioncina ora che ho passato i 50k km (della mazda, io gliene ho fatti fare 25 k dato che quando l'ho comprata ne aveva già...)

Allora, i pregi sono tutti confermati e anche il climatizzatore ora mi pare vada molto bene.

È davvero molto spaziosa (anche il bagagliaio nonostante le cifre in L sembrino penalizzarla, io ho caricato - con due seggiolini dietro quindi sedili non ribaltati - 4 valigie di grosse dimensioni, oltre ad altra roba nell'abitacolo; ci ho viaggiato in 5, con 2 bambini, con rispettivi bagagli e passeggino, etc).

Difetti:
- la vernice in molti (sul gruppo facebook) dicono sia fragile, oltre che piuttosto cara all'atto dell'acquisto;
- display non touch (se piace, a me sta bene così è ha un suo perché in termini di sicurezza, ma vedi sotto)
- navigatore di casa è molto bello in termini di funzionalità e grafica, ma fa cagare nel riconoscimento delle destinazioni sia vocali sia soprattutto con scrivendole: scrivere con la rotellina è davvero lungo.. si risolve con navigatore e comandi vocali Android auto ben integrato;
- sospensioni posteriori molto rigide, sui dossi o buchi si sentono;
- cerchi da 18 di facile graffio su marciapiedi;
- plastica lucida degli interni e soprattutto quella trasparente del cruscotto troppo facilmente graffiabili in pulizia;
- tagliandi da 300 euro in su (si colloca molto più vicina ai marchi Premium che agli economici, condividendo o superando molti pregi dei premium);
- pastiglie dei freni a me parse fragili (anteriori già cambiate 2 volte e non mi era mai successo con auto precedenti).
- CONSUMI più alti del dichiarato: io sono sui 6,8 l/100km quasi sempre. la G122 consuma poco su extraurbano tra i 60 e i 105 km/h (si passa dai 5 l/100 km = 20km/l per le velocità più alte, ai 3,5-4 l/100km = 25-27km/l per le più basse, senza salite e scossoni) anche grazie alla disattivazione di due cilindri. in autostrada, rispettando i limiti, si sta intorno ai 5,8-6,2 l/100km; ma se si spinge un minimo per non stare dietro ai morti di sonno (e non dico i 180) si arriva facilmente ai 7 l/100km. Sopra i 120km/h non si disattivano i due cilindri. Ai 180 (evidentemente su autobahn) intorno agli 8-8,5 l/100km.
Molto alto in urbano, intorno ai 10-12 km/l (9-11 l/100km).

In generale in famiglia sempre soddisfatti e io innamorato della mia macchina.


Dati i ( non pochi ) punti negativi....
Intendi dire che, tutto sommato,
NON e' una ciofeca,
ma SOLO MEZZA
??
P.s.:
300 a tagliando ci possono stare: erano sui 250 intorno al 2007.
Il problema e' che e' una tassa annua, in piu'
( se adesso non l' hanno portato a 2 ).
 
Ultima modifica:
ciao, giusto per dimostrare che non ho dimenticato il tempo che ho fatto perdere a molti fruitori abituali del forum, aggiorno la mia recensioncina ora che ho passato i 50k km (della mazda, io gliene ho fatti fare 25 k dato che quando l'ho comprata ne aveva già...)

Allora, i pregi sono tutti confermati e anche il climatizzatore ora mi pare vada molto bene.

È davvero molto spaziosa (anche il bagagliaio nonostante le cifre in L sembrino penalizzarla, io ho caricato - con due seggiolini dietro quindi sedili non ribaltati - 4 valigie di grosse dimensioni, oltre ad altra roba nell'abitacolo; ci ho viaggiato in 5, con 2 bambini, con rispettivi bagagli e passeggino, etc).

Difetti:
- la vernice in molti (sul gruppo facebook) dicono sia fragile, oltre che piuttosto cara all'atto dell'acquisto;
- display non touch (se piace, a me sta bene così è ha un suo perché in termini di sicurezza, ma vedi sotto)
- navigatore di casa è molto bello in termini di funzionalità e grafica, ma fa cagare nel riconoscimento delle destinazioni sia vocali sia soprattutto con scrivendole: scrivere con la rotellina è davvero lungo.. si risolve con navigatore e comandi vocali Android auto ben integrato;
- sospensioni posteriori molto rigide, sui dossi o buchi si sentono;
- cerchi da 18 di facile graffio su marciapiedi;
- plastica lucida degli interni e soprattutto quella trasparente del cruscotto troppo facilmente graffiabili in pulizia;
- tagliandi da 300 euro in su (si colloca molto più vicina ai marchi Premium che agli economici, condividendo o superando molti pregi dei premium);
- pastiglie dei freni a me parse fragili (anteriori già cambiate 2 volte e non mi era mai successo con auto precedenti).
- CONSUMI più alti del dichiarato: io sono sui 6,8 l/100km quasi sempre. la G122 consuma poco su extraurbano tra i 60 e i 105 km/h (si passa dai 5 l/100 km = 20km/l per le velocità più alte, ai 3,5-4 l/100km = 25-27km/l per le più basse, senza salite e scossoni) anche grazie alla disattivazione di due cilindri. in autostrada, rispettando i limiti, si sta intorno ai 5,8-6,2 l/100km; ma se si spinge un minimo per non stare dietro ai morti di sonno (e non dico i 180) si arriva facilmente ai 7 l/100km. Sopra i 120km/h non si disattivano i due cilindri. Ai 180 (evidentemente su autobahn) intorno agli 8-8,5 l/100km.
Molto alto in urbano, intorno ai 10-12 km/l (9-11 l/100km).

In generale in famiglia sempre soddisfatti e io innamorato della mia macchina.
Grazie della recensione.

Purtroppo i dati sui consumi dimostrano come i benzina per quanto evoluti ed efficienti non possano fare miracoli, soprattutto via via che la dimensione dell'auto aumenta.
 

Bravissimo, bello aver messo un messaggio ad un anno dall'acquisto dell'auto.

Anche io come altri utenti sopra noto consumi mediamente abbastanza "alti", per quanto abbiano spinto o proposto questi nuovi motori come "risparmiosi", alla fine non ci si schioda da medie reali di 14 km/l, poco più o poco meno.

Altri marchi fanno meglio con una turbina che offre qualche cv in più con consumi migliori e, al contempo, maggior "schiena" del motore in tutte le situazioni.

Diciamo che la scelta controcorrente della Mazda la relega a nicchia nel nostro paese; nonostante viva a Milano e percorra tanta strada attorno e all'interno della città di Mazda ne vedo pochissime, in confronto vedo molte più Tesla.

Significativo e per nulla piacevole invece il "difetto" sulle pastiglie anteriori: molto strano che con un kmetraggio così scarso tu abbia dovuto intervenire in quel modo.

Il materiale era "consumato" oppure la pastiglia non era idonea?
 
allora, io non so i piedi degli altri e le macchine degli altri; purtroppo prima guidavo meno e auto non mie, quindi non ho una vera esperienza in fatto di consumi. sul gruppo facebook è pieno di gente che consuma meno, ma ammettono di andare in autostrada con il cruise fisso a 120 o di fare solo pianura,io faccio tanta autostrada e spesso salite.
in ogni caso i consumi mi paiono alti rispetto a quelli che dichiara la casa ma non li soffro così tanto.

Pastiglia ne ho cambiata una io, nei miei 25k km, ma il precedente possessore mi aveva detto di averne sostituite a sua volta quindi conto due nei 50k km


sono soddisfatto perché i pro sono molti di più ma non mi sono messo a rielencarli tutti
 
ciao, giusto per dimostrare che non ho dimenticato il tempo che ho fatto perdere a molti fruitori abituali del forum, aggiorno la mia recensioncina ora che ho passato i 50k km (della mazda, io gliene ho fatti fare 25 k dato che quando l'ho comprata ne aveva già...)

Allora, i pregi sono tutti confermati e anche il climatizzatore ora mi pare vada molto bene.

È davvero molto spaziosa (anche il bagagliaio nonostante le cifre in L sembrino penalizzarla, io ho caricato - con due seggiolini dietro quindi sedili non ribaltati - 4 valigie di grosse dimensioni, oltre ad altra roba nell'abitacolo; ci ho viaggiato in 5, con 2 bambini, con rispettivi bagagli e passeggino, etc).

Difetti:
- la vernice in molti (sul gruppo facebook) dicono sia fragile, oltre che piuttosto cara all'atto dell'acquisto;
- display non touch (se piace, a me sta bene così è ha un suo perché in termini di sicurezza, ma vedi sotto)
- navigatore di casa è molto bello in termini di funzionalità e grafica, ma fa cagare nel riconoscimento delle destinazioni sia vocali sia soprattutto con scrivendole: scrivere con la rotellina è davvero lungo.. si risolve con navigatore e comandi vocali Android auto ben integrato;
- sospensioni posteriori molto rigide, sui dossi o buchi si sentono;
- cerchi da 18 di facile graffio su marciapiedi;
- plastica lucida degli interni e soprattutto quella trasparente del cruscotto troppo facilmente graffiabili in pulizia;
- tagliandi da 300 euro in su (si colloca molto più vicina ai marchi Premium che agli economici, condividendo o superando molti pregi dei premium);
- pastiglie dei freni a me parse fragili (anteriori già cambiate 2 volte e non mi era mai successo con auto precedenti).
- CONSUMI più alti del dichiarato: io sono sui 6,8 l/100km quasi sempre. la G122 consuma poco su extraurbano tra i 60 e i 105 km/h (si passa dai 5 l/100 km = 20km/l per le velocità più alte, ai 3,5-4 l/100km = 25-27km/l per le più basse, senza salite e scossoni) anche grazie alla disattivazione di due cilindri. in autostrada, rispettando i limiti, si sta intorno ai 5,8-6,2 l/100km; ma se si spinge un minimo per non stare dietro ai morti di sonno (e non dico i 180) si arriva facilmente ai 7 l/100km. Sopra i 120km/h non si disattivano i due cilindri. Ai 180 (evidentemente su autobahn) intorno agli 8-8,5 l/100km.
Molto alto in urbano, intorno ai 10-12 km/l (9-11 l/100km).

In generale in famiglia sempre soddisfatti e io innamorato della mia macchina.
Grazie del feedback! Alla fine sono i consumi che registriamo con la V40 T2. Il tuo è il 2.0 120cv mhev giusto?
La vernice leggera è un difetto comune delle giapponesi, che affliggeva anche la mia civic.
 
la mia versione è il 122 cv, si. Quelli con la x 180 cv (ma anche la nuova 150 cv, che quando comprai nn era disponibile) e la 186 cv dichiarano migliori consumi in autostrada e urbano suscettibili di ridurre le medie (minori per loro); poi dipenderà anche dal piede...

comunque quando la presi dal precedente possessore avevo visto che lui (che ci si divertiva spesso in montagna) aveva una media di 8 l/100km!

però davvero non ci si può focalizzare proprio solo sui consumi; anche perché poi ciascuno di noi testa veramente il proprio piede (con le determinate circostanze di composizione viaggio e code, almeno per me non così ripetitivi) solo con la macchina che in definitiva compra e usa
 
Back
Alto