<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto gpl | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto gpl

etto cio' il nuovo in giro e' quello che e'....c'e' volutamente poca scelta le case vanno sui piu' remunerativi ibbbridi o elettrici.

Infatti proprio perché sul nuovo c'è veramente poco mi sono orientato verso l'usato.. Magari sono state cambiate perché adesso va di moda l'elettrico/ibrido o perché con 15k ti danno una dr/evo/emc nuova.. Non voglio pensare che tutte sono state cambiate per problemi..
 
Visto il tuo limite di spesa a 15k €, io mi farei due conti per cercare di arrivare a 17k e prenderei un Duster nuovo a gpl.....ti metti al riparo da eventuali lavori onerosi, hai 10 anni prima del cambio bombola ecc. ecc.
Non ho fatto un preventivo ma credo che la duster nuova lì supera i 17...andrò a chiedere..
L'unica cosa come anticipato è che quella nuova monta il mille 3 cilindri che nel tempo non so come si comporta rispetto al vecchio 1.6..
 
Infatti proprio perché sul nuovo c'è veramente poco mi sono orientato verso l'usato.. Magari sono state cambiate perché adesso va di moda l'elettrico/ibrido o perché con 15k ti danno una dr/evo/emc nuova.. Non voglio pensare che tutte sono state cambiate per problemi..

tutto ok, tranne il fatto che NON cambio una macchina di qualche anno che va bene per andare su una dr/evo/ anche nuova
 
Ho visto una Lexus CT200h 136cv elettrica/benzina usata del 2018 con 30mila km a 18mila euro..

I km se sono reali sono pochissimi, è bella anche se non è spaziosissima ma non ne so nulla dell'elettrico, del cambio automatico e di tutta la manutenzione che potrebbe avere quest'auto rispetto ad un'altra...

Quello che mi lascia un po' in dubbio è la durata della batteria, non vorrei trovarmi tra 3/4 anni a dover spendere 7mila euro di batterie nuove oltre che sulla sicurezza/incendio della batteria....

Qualcuno mi può illuminare sulle elettriche?

Grazie
 
Io ho la Duster ( vedi foto avatar :D ) 1.6 Sce 115cv e non posso che parlarne bene, c'è l'ho dal 2019 ( marzo ) percorsi 110mila km, problemi zero, il motore gira liscio essendo un quattro cilindri aspirato, ho ancora la batteria originale e le lampadine anabbaglianti le brucia ogni due anni circa, veramente non ho nulla di cui lamentarmi

Per quanto riguarda i tagliandi li faccio come da libretto ogni 20mila km, i consumi sono circa 12 km litro GPL andando tranquillo su percorso misto, in autostrada a 120kmh o più scendi sui 10 a litro o peggio, anche perchè aerodinamicamente è un muro la Duster :D

I limiti maggiori sono il cambio a cinque rapporti ( sei come sulla versione tre cilindri turbo sarebbero stati meglio ) e il serbatoio da circa 33 litri netti con cui ci faccio in media 400 km, nelle versioni successive lo hanno portato a 50 lt se non sbaglio
 
Io ho la Duster ( vedi foto avatar :D ) 1.6 Sce 115cv e non posso che parlarne bene, c'è l'ho dal 2019 ( marzo ) percorsi 110mila km, problemi zero, il motore gira liscio essendo un quattro cilindri aspirato, ho ancora la batteria originale e le lampadine anabbaglianti le brucia ogni due anni circa, veramente non ho nulla di cui lamentarmi

Per quanto riguarda i tagliandi li faccio come da libretto ogni 20mila km, i consumi sono circa 12 km litro GPL andando tranquillo su percorso misto, in autostrada a 120kmh o più scendi sui 10 a litro o peggio, anche perchè aerodinamicamente è un muro la Duster :D

I limiti maggiori sono il cambio a cinque rapporti ( sei come sulla versione tre cilindri turbo sarebbero stati meglio ) e il serbatoio da circa 33 litri netti con cui ci faccio in media 400 km, nelle versioni successive lo hanno portato a 50 lt se non sbaglio

Grazie, se l hai presa nuova posso chiederti quanto l'avevi pagata?
 
Ho visto una Lexus CT200h 136cv elettrica/benzina usata del 2018 con 30mila km a 18mila euro..

I km se sono reali sono pochissimi, è bella anche se non è spaziosissima ma non ne so nulla dell'elettrico, del cambio automatico e di tutta la manutenzione che potrebbe avere quest'auto rispetto ad un'altra...

Quello che mi lascia un po' in dubbio è la durata della batteria, non vorrei trovarmi tra 3/4 anni a dover spendere 7mila euro di batterie nuove oltre che sulla sicurezza/incendio della batteria....

Qualcuno mi può illuminare sulle elettriche?

Grazie

Sono sceso da una ct un paio d'anni fa percui parlerò solo di lei. 30k km son pochini, ma basta indagare su uno di quei siti che ti possono dare qualche storico vero (magari paghi la consulenza a vuoto, ma schivi una “sola”). La batteria grossa veniva, nuova Toy, sui 2300€ all'epoca (ma non ricordo se comprendeva il lavoro, che sarebbe comunque poca roba, non arrivi di certo a 7k) Quel cambio automatico non può rompersi, a meno di maledizioni a livello biblico. Casi di inverter HV c'è ne sono stati (gestisce le correnti del sistema ecc.), ma sporadici. Ê, quasi sicuramente, una Euro 5 al massimo.
Quel motore è stato gasato su alcune prius e auris, dovresti poter trovare info, nel caso. L'assetto è bello, al baule ci si abitua. Consumi miei , coi 17”, sui 18 km/l urbano al 80%, presumo che i tuoi potrebbero essere migliori.

I tagliando sono "premium" e ogni 15000km, per mantenere la garanzia decennale. Ma puoi anche meditarci su, se per qualche motivo è già saltata ( ci mettono un attimo a trovare un cavillo...)
 
Ultima modifica:
Back
Alto