<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Auto economica usata a basso consumo | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Auto economica usata a basso consumo

Salve a tutti,
avrei necessità di un consiglio: per ragioni lavorative dovrò fare circa 120/130 Km giornalmente per 6 giorni a settimana. E probabilmente per un anno.
Lo scopo è acquistare una macchina usata, economica (dovrei lasciarla incustodita in zone periferiche),
e che abbia il sistema più economico (gas, metano, gasolio, benzina) e che mi permetta di risparmiare.
Vi chiedo cortesemente quale modello di auto sarebbe la scelta ottimale?
vi ringrazio
 
Benvenuto, secondo le tue indicazioni fai poco meno di 40mila km anno, a questo punto se prendi un usato economico nel giro di poco tempo sei a piedi, dovresti ripiegare su qualcosa di quasi nuovo, poi è autostrada? Se si diesel, altrimenti un gpl, non di sicuro benza, per il metano dipende se nella tua zona c'è e tutti i santi giorni dovrai rifornire....
 
Salve a tutti,
avrei necessità di un consiglio: per ragioni lavorative dovrò fare circa 120/130 Km giornalmente per 6 giorni a settimana. E probabilmente per un anno.
Lo scopo è acquistare una macchina usata, economica (dovrei lasciarla incustodita in zone periferiche),
e che abbia il sistema più economico (gas, metano, gasolio, benzina) e che mi permetta di risparmiare.
Vi chiedo cortesemente quale modello di auto sarebbe la scelta ottimale?
vi ringrazio
Il modello io non so dirtelo, però :
- se è per 1 solo anno non è così importante, usa l'auto che già hai se ce l'hai
- se invece sarà per diversi anni con circa 36.000 km/anno per il solo lavoro, più quelli che farai per conto tuo, immagino che l'idea sia allora quella di prendersi una macchina piuttosto piccola, usata, e tenerla finché va.... io allora prenderei in esame una Toyota diesel (ho visto Yaris su AutoScout24 a poche migliaia di €) assolutamente e soltanto da un privato, che naturalmente avrà fatto i suoi km ma anche non tantissimi (tipo 130÷170.000) e che potrà dirti, e dimostrarti con le fatture, la manutenzione fatta.

Un'auto così, tenuta decentemente e con percorrenza dimostrabile, per l'uso che vuoi farne tu - cioè extraurbano, immagino, tranquillo e con pochi avviamenti a freddo anche se su lunghi percorsi - può durare moltissimo, anche 350÷400.000 km, con un investimento iniziale molto modesto.
Attenzione a non illuderti troppo : alcuni interventi di manutenzione straordinaria (frizione o turbina, ad es.) saranno sempre possibili, l'eterno non esiste.... ma, con un esborso iniziale così basso, saranno sopportabili, a mio parere.

Dico Toyota perché la loro affidabilità media è decisamente oltre la media, anzi credo sia la migliore di tutte, ma naturalmente l'idea potrebbe funzionare anche con altre auto.
Evita assolutamente, per spendere poco, ciò che è "di moda" - in senso generale - e prendi in esame ciò che è poco richiesto : il portafoglio ringrazierà.
 
Grazie del consiglio. Gentilissimo.
Perchè mi consigli un diesel e non metano/gpl? pensavo che fossero le più economiche in termini di consumo.
Attualmente ho una Opel 1.3 diesel del 2008 con 80mila lm, e con 20 euro di diesel , usata in città, se non sbaglio, non fa oltre i 200 Km
Quindi, nel migliore dei casi, sotto i 10 euro di diesel al giorno non andrei, sempre se ho fatto bene i calcoli
 
Secondo me l'auto migliore e' gia' nel tuo garage....costo di acquisto pari a zero, consumi bassi e tra un anno penserai se continuare a tenerla e prendere qualcosa di piu' giovane ma alla fine avresti meno di 120.00 km...
Unica cosa, fai un bel tagliando e prosegui con la manutenzione secondo le indicazioni della casa
 
Grazie del consiglio. Gentilissimo.
Perchè mi consigli un diesel e non metano/gpl? pensavo che fossero le più economiche in termini di consumo.
Attualmente ho una Opel 1.3 diesel del 2008 con 80mila lm, e con 20 euro di diesel , usata in città, se non sbaglio, non fa oltre i 200 Km
Quindi, nel migliore dei casi, sotto i 10 euro di diesel al giorno non andrei, sempre se ho fatto bene i calcoli
I ragionamenti su quanto un'auto consuma si fanno in litri e non in euro, e la tua Opel, col gasolio a quasi 2 €/l, fa quindi circa 20 km/l in città : mi sembra ottimo, cosa pretendi ?

Quanto al tipo di carburante, può darsi che l'alimentazione a gas riduca ulteriormente i costi per il rifornimento, ma io personalmente non amo queste alimentazioni modificate e sono comunque dell'idea che, almeno col GPL, per essere davvero ben sfruttato questo carburante dovrebbe essere l'unico, in un motore ottimizzato solo per quello e non per la benzina. Vanno inoltre considerati i possibili inconvenienti derivati, vuoi direttamente e vuoi dal non-uso dell'impianto d'alimentazione della benzina.
La loro convenienza dipende comunque essenzialmente da equilibri commerciali e politici, come tale può anche svanire in tempi non molto lunghi.
Sul metano non ne so molto, ma credo sia essenziale la disponibilità di punti di rifornimento vicino ai percorsi usuali, altrimenti..... ad ogni modo è vero, c'è anche una certa partigianeria nelle mie preferenze per benzina o diesel e non per il gas, io preferirei sempre uno di quei due e non il gas ma magari con quello si risparmia ulteriormente, non sono il più adatto a darti consigli su questo.

Ad ogni modo hai già un'auto molto economica nel consumo ed ancora fresca anche se datata, perché mai dovresti cambiare ? 80.000 km sono poca cosa, hai voglia quanti anni può andare ancora, senza andare a spender soldi in un altro usato probabilmente più usurato del tuo.
 
anche secondo me la cosa più sensata e tenerti la vettura che già hai, anche perchè sull'usato di questi tempi tranne che non vuoi spendere cifre alte probabilmente ti ritrovi una vettura simile alla tua ma con più km e di cui non conosci quasi nulla.
La tua di vettura se manutenuta ti permetterà di fare ancora altri anni a costi accettabili , poi quando sarà al termine della sua carriera allora ti rivolgerai al mercato che nel frattempo potrebbe anche essere tornato un poco più normale nelle quotazioni
 
concordo con tutti, la macchina ideale ce l'hai già, non ha senso cambiarla con una simile di cui non sai nulla della sua storia, è un salto nel vuoto. Treanne che non cerchi qualcosa di più confortevole e lussuoso, per esempio una Delta 1.4 T-Jet gpl ma non so.....io la Corsa me la terrei ben stretta.
 
Attualmente ho una Opel 1.3 diesel del 2008 con 80mila lm, e con 20 euro di diesel , usata in città, se non sbaglio, non fa oltre i 200 Km
Quindi, nel migliore dei casi, sotto i 10 euro di diesel al giorno non andrei, sempre se ho fatto bene i calcoli
ma perchè vuoi caricarti di problemi??? Usati la tua macchina e buonanotte al secchio:emoji_blush::emoji_blush:l'avessi detto subito...
 
Grazie a tutti per i chiarimenti.
Devo controllare se effettivamente con 20 euro di diesel faccio ,in città,
200 km. Probabilmente ricordo male...

certo che circa 120 Km al giorno sono 3000 Km mese e in base ai miei calcoli (probabilmente sovrastimati) sono 300 euro mensili di diesel
 
Secondo me l'auto migliore e' gia' nel tuo garage....costo di acquisto pari a zero, consumi bassi e tra un anno penserai se continuare a tenerla e prendere qualcosa di piu' giovane ma alla fine avresti meno di 120.00 km...
Unica cosa, fai un bel tagliando e prosegui con la manutenzione secondo le indicazioni della casa
Da considerare pure il passaggio di proprietà.. con quei soldi si fa un sacco di strada..
 
sono 300 euro mensili di diesel

A gpl faresti metà strada con gli stessi lt, se non di meno, con gli stessi euro non so e nell'uso intenso, il motore convertito a gpl, soffre di più, causa lunghe sollecitazioni ad alte temperature delle sedi valvole. Se non ricordo male il gpl scalda di più, avendo meno potere lubrificante ed infatti in molti casi vengono iniettate dosi di benzina o altri additivi assieme, riducendo però così, la convenienza chilometrica. Per il metano invece non saprei.
 
Back
Alto