<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio auto con bagagliaio spazioso | Il Forum di Quattroruote

consiglio auto con bagagliaio spazioso

salve mi serve un auto spaziosa, vorrei qualche consiglio in merito, magari dovuto anche ad esperienze personali.
sono indeciso tra ford kuga, c5 aircross, tucson e fiat tipo cross.
motorizzazioni diesel.
grazie in anticipo.
 
salve mi serve un auto spaziosa, vorrei qualche consiglio in merito, magari dovuto anche ad esperienze personali.
sono indeciso tra ford kuga, c5 aircross, tucson e fiat tipo cross.
motorizzazioni diesel.
grazie in anticipo.

Ciao

tra quelle indicate io sicuramente prenderei la nuova Hyundai Tucson che è la migliore dal punto di vista della sicurezza e dal punto di vista tecnologico. :)


.
 
Ultima modifica:
salve mi serve un auto spaziosa, vorrei qualche consiglio in merito, magari dovuto anche ad esperienze personali.
sono indeciso tra ford kuga, c5 aircross, tucson e fiat tipo cross.
motorizzazioni diesel.
grazie in anticipo.
Tra queste mi pare che la Tucson (quella nuova) abbia un bagagliaio di tutto rispetto, sicuramente tra i più grandi della categoria.
Altrimenti, come stato già suggerito, Passat, Superb, Octavia.
 
salve mi serve un auto spaziosa, vorrei qualche consiglio in merito, magari dovuto anche ad esperienze personali.
sono indeciso tra ford kuga, c5 aircross, tucson e fiat tipo cross.
motorizzazioni diesel.
grazie in anticipo.

Ciao e benvenuto tra noi.

Tra quelle che hai detto c'è una forte differenza di prezzi. La Kuga parte da 36.000 euro circa, la Tipo Cross (normale, non ibrida) da 26.900. La C5 Aircross e la Tucson sono vicine, come prezzo, alla Tipo Hybrid non Cross., cioè viaggiano sui 27-28.000 di base. La Tipo Hybrid Cross ora costa 32.200 di listino.

Tra quelle che hai selezionato io, dato che non amo i Suv, prenderei la Tipo Cross Hybrid, che ha un buon pacchetto motore, da 130 cv + max.20 elettrici, 5 posti e un grande bagagliaio, direi da Suv: 440 litri verificati (436 per la precisione da prova Quattroruote).

Delle altre carina la Kuga, ma è decisamente la più cara. Però ha un mega bagagliaio (dichiarato): 645 litri, da verificare (senza abbattimento sedile post.).

Perchè diesel? Fai molti chilometri? Oggi si svalutano molto di più delle ibride.
 
Ultima modifica:
Ciao e benvenuto tra noi.

Tra quelle che hai detto c'è una forte differenza di prezzi. La Kuga parte da 36.000 euro circa, la Tipo da 21.500 circa. La C5 Aircross e la Tucson sono vicine, come prezzo, alla Tipo Hybrid Cross., cioè viaggiano sui 27-28.000 di base.

Tra quelle che hai selezionato io, dato che non amo i Suv, prenderei la Tipo Cross Hybrid, che ha un buon pacchetto motore, da 130 cv + max.20 elettrici, 5 posti e un grande bagagliaio, direi da Suv: 440 litri verificati (436 per la precisione da prova Quattroruote).

Delle altre carina la Kuga, ma è decisamente la più cara. Però ha un mega bagagliaio (dichiarato): 645 litri, da verificare (senza abbattimento sedile post.).

Perchè diesel? Fai molti chilometri? Oggi si svalutano molto di più delle ibride.
Innanzitutto grazie per il benvenuto, si faccio molti km
Purtroppo la Kuga quattro ruote ha rilevato un bagagliaio di 435 ma non precisa di quanto aumenta se si avanzano i sedili
 
Innanzitutto grazie per il benvenuto, si faccio molti km
Purtroppo la Kuga quattro ruote ha rilevato un bagagliaio di 435 ma non precisa di quanto aumenta se si avanzano i sedili

Di nulla, è un piacere avere nuovi iscritti.
Ho apportato un paio di correzioni di prezzo sulla Tipo, perchè ora ci sono nuove versioni e nuovi prezzi:
La Cross normale 1.0 3 cil.turbo 100 cv costa ora a listino 26.800. La Hybrid DCT Cross 4 cil. bialbero 130 cv costa 32.200, ma ha una dotazione super-completa, con (tra l'altro) tanti ADAS, cambio automatico a 7 marce, full led a/p, tablet da 10", sensori parcheggio a/p, telecamera posteriore, sensori vari.

Molti km vuoi dire almeno 25-30.000?

435 contro 645 dichiarati una enorme differenza! Non so se i sedili post. siano avanzabili oltre che reclinabili (in avanti ovviamente).
 
Ultima modifica:
Ciao e benvenuto tra noi.

Tra quelle che hai detto c'è una forte differenza di prezzi. La Kuga parte da 36.000 euro circa, la Tipo Cross (normale, non ibrida) da 26.900. La C5 Aircross e la Tucson sono vicine, come prezzo, alla Tipo Hybrid non Cross., cioè viaggiano sui 27-28.000 di base. La Tipo Hybrid Cross ora costa 32.200 di listino.

Tra quelle che hai selezionato io, dato che non amo i Suv, prenderei la Tipo Cross Hybrid, che ha un buon pacchetto motore, da 130 cv + max.20 elettrici, 5 posti e un grande bagagliaio, direi da Suv: 440 litri verificati (436 per la precisione da prova Quattroruote).

Delle altre carina la Kuga, ma è decisamente la più cara. Però ha un mega bagagliaio (dichiarato): 645 litri, da verificare (senza abbattimento sedile post.).

Perchè diesel? Fai molti chilometri? Oggi si svalutano molto di più delle ibride.
Se non ricordo male dalle brochure Ford dichiara (scritto in piccolo in calce) le capacità bagagliaio al tetto, mentre molti concorrenti al tendalino o cappelliera.
 
Back
Alto