<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto!! AIUTATEMI!! | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto!! AIUTATEMI!!

Salve a tutti, devo acquistare una macchina ma purtroppo non riesco a scegliere!
Faccio un esempio per far capire che idea ho in mente: fino a poco fa ero innamorato delle BMW Serie 2 Coupè modello 220d xdrive per vari motivi: ha la trazione integrale (che desidero), è leggera, ha ben 190cv su un diesel che è comunque usabile come motore tutti i giorni, è di modeste dimensioni e col kit M sport è top (cambio automatico incluso). Purtroppo con questa configurazione mi hanno sparato 51 mila bigliettoni quindi amore non corrisposto ahahaha....
Volevo una auto trazione integrale come avrete capito con delle buone prestazioni (non suv sono ancora troppo giovane ahahah)...aimhè questa aveva tutte le carte in regola ma usato non si trova nulla di 220d xdrive (solo 218 traz. post.)....
Sapete consigliarmi qualcosa di alternativo? Qualche idea? Va benissimo un usato anche di qualche anno fa....credo che con l'esempio di sopra sia tutto abbastanza chiaro del tipo di auto che cerco....se poi avete domande sono a completa disposizione....
Grazie a tutti in anticipo

Christian
 
Salve a tutti, devo acquistare una macchina ma purtroppo non riesco a scegliere!
Faccio un esempio per far capire che idea ho in mente: fino a poco fa ero innamorato delle BMW Serie 2 Coupè modello 220d xdrive per vari motivi: ha la trazione integrale (che desidero), è leggera, ha ben 190cv su un diesel che è comunque usabile come motore tutti i giorni, è di modeste dimensioni e col kit M sport è top (cambio automatico incluso). Purtroppo con questa configurazione mi hanno sparato 51 mila bigliettoni quindi amore non corrisposto ahahaha....
Volevo una auto trazione integrale come avrete capito con delle buone prestazioni (non suv sono ancora troppo giovane ahahah)...aimhè questa aveva tutte le carte in regola ma usato non si trova nulla di 220d xdrive (solo 218 traz. post.)....
Sapete consigliarmi qualcosa di alternativo? Qualche idea? Va benissimo un usato anche di qualche anno fa....credo che con l'esempio di sopra sia tutto abbastanza chiaro del tipo di auto che cerco....se poi avete domande sono a completa disposizione....
Grazie a tutti in anticipo

Christian


Levorg? Beve un po’ ma....benzina o per forza diesel? Se no puoi orientarti su una bmw coupe diesel e integrale ,magari 3.0 6 cilindri ,che rispetti il tuo budget.
 
Levorg? Beve un po’ ma....benzina o per forza diesel? Se no puoi orientarti su una bmw coupe diesel e integrale ,magari 3.0 6 cilindri ,che rispetti il tuo budget.
Non ho capito la prima domanda ahahaha...comunque diesel, benzina per tutti i giorni (lavoro + spasso) è insostenibile ahahaha.....al 3.0 diesel ci avevo oensato anche io...devo solo capire che differenza di consumi ha rispetto al 2.0 in superstrada (faccio solo quella, no città)
 
Non hai detto quanto sei disposto a spendere, credo sia una cosa fondamentale

Per adesso dico 30 mila massimo dai...però se hai altre idee proponi pure non ti far problemi! In realta sullusatao volevo spendere meno se possibile ma capisco che già trazione integrale e cambio automatico il prezzo sale...è logico!
 
Non ho capito la prima domanda ahahaha...comunque diesel, benzina per tutti i giorni (lavoro + spasso) è insostenibile ahahaha.....al 3.0 diesel ci avevo oensato anche io...devo solo capire che differenza di consumi ha rispetto al 2.0 in superstrada (faccio solo quella, no città)


Probabilmente poco se vai tranquillo
 
Levorg? Beve un po’ ma....benzina o per forza diesel? Se no puoi orientarti su una bmw coupe diesel e integrale ,magari 3.0 6 cilindri ,che rispetti il tuo budget.
Vuole un coupé potente... Una station con 170 cv direi che non é il caso.
Io proverei a cercare qualche a5 3.0 tdi quattro usata di 4-5 anni
 
Capito....scusate il ritardo ma ho avuto dei problemi.....pensavo anche io ad un 3.0 diesel....BMW mi attirava infatti....volevo capire più o meno le differenze di consumi e manutenzioni rispetto al 2.0 più che atro, premetto che percorro solo tragitti superstradali ed autostradali, sia che si tratti di lavoro che di tempo libero....sapete darmi qualche indicazione in merito?
Poi spero ci siano versione con meno di 250cv (circa) che non paghino superbollo
Grazie a tutti ancora

PS: percorro in totale circa 20 mila km l'anno tutto compreso (lavoro + tempo libero)
 
Ultima modifica:
Capito....scusate il ritardo ma ho avuto dei problemi.....pensavo anche io ad un 3.0 diesel....BMW mi attirava infatti....volevo capire più o meno le differenze di consumi e manutenzioni rispetto al 2.0 più che atro, premetto che percorro solo tragitti superstradali ed autostradali, sia che si tratti di lavoro che di tempo libero....sapete darmi qualche indicazione in merito?
Poi spero ci siano versione con meno di 250cv (circa) che non paghino superbollo
Grazie a tutti ancora



PS: percorro in totale circa 20 mila km l'anno tutto compreso (lavoro + tempo libero)

Un 15/20% in piu' ( il 3.000 rispetto il 2.000 )
 
Capito....scusate il ritardo ma ho avuto dei problemi.....pensavo anche io ad un 3.0 diesel....BMW mi attirava infatti....volevo capire più o meno le differenze di consumi e manutenzioni rispetto al 2.0 più che atro, premetto che percorro solo tragitti superstradali ed autostradali, sia che si tratti di lavoro che di tempo libero....sapete darmi qualche indicazione in merito?
Poi spero ci siano versione con meno di 250cv (circa) che non paghino superbollo
Grazie a tutti ancora

PS: percorro in totale circa 20 mila km l'anno tutto compreso (lavoro + tempo libero)


C’ è un motore da 245 cv
 
se non trovi la serie 2 prova con la serie 4, dovresti trovarne qualcuna 420 xd, volendo c´e´anche il 5 porte, il Gran Coupé.
Cmq avevo prima una 530d e ti dico che i costi di gestione non sono molto superiori al 20d. Forse il 10%. Bollo a parte.
Ma la goduria aumenta di molto più che il 10% ....:emoji_heart_eyes::emoji_heart_eyes::emoji_heart_eyes:
 
se non trovi la serie 2 prova con la serie 4, dovresti trovarne qualcuna 420 xd, volendo c´e´anche il 5 porte, il Gran Coupé.
Cmq avevo prima una 530d e ti dico che i costi di gestione non sono molto superiori al 20d. Forse il 10%. Bollo a parte.
Ma la goduria aumenta di molto più che il 10% ....:emoji_heart_eyes::emoji_heart_eyes::emoji_heart_eyes:
Capito molto interessante....
Come manutenzione invece (tagliandi ecc) ? sempre un 10% in più circa? 10% vale sempre circa anche per cambi gomme ecc?
Grazie mille e scusa se ti disturbo ma è il primo che incontro a cui fare domande che abbia avuto sia 2.0 che 3.0
 
per il discorso tagliando, calcola che nel 3000 ci sta un po piu olio , forse 1 litro, e magari i filtri sono leggermenti piu grandi.
Ma parliamo sempre di differenze non esagerate.
Il costo orario del meccanico é il medesimo, quindi non ho mai notate differenze notevoli.
Io, ma sottolineo IO, che in una macchina guardo per prima cosa il motore (le prestazioni e l´affidabilitá) sceglierei sempre il 30d di una BMW.
Poi ieri sono andato a Monaco con una amico dove gli ho fatto comprare un 320xd, ma per lui già 190 cv erano quasi inutili, ed era in dubbio col 318d. Doveva avere la trazione integrale e gli ho trovato un affare sul 320xd e quindi lo ha fatto; ma, ripeto, ognuno valuta quello che cerca da una macchina: per me vale che la piccola spesa di gestione in più é ricompensata totalmente dalla goduria del 6 cilindri.
 
Capito....grazie mille delle informazioni sono veramente utili per me!
Anche ckme gommatura più o meno le differenze sono le stesse? Nel senso che la differenza è più o meno quella da te indicata?
Anche io ckme te guardo prima di tutto il motore, trazione e la sua affidabilità....come consumi invece? Che differenze hai notato tra 2 e 3 mila?
Grazie ancora
 
Back
Alto