Mazda 6 era una Ford Mondeo ricarrozzata, e i motori Diesel (Ford) hanno avuto una marea di problemi col FAP e altro. Per me non è una vera auto giapponese.
Che ti si è rotto al clima della Civic?
Se vuoi ti mando una foto della mia che ora è sotto la neve con -15°C e viaggia quasi tutti i giorni (l'ho appena parcheggiata) a 365 mila km e 24 anni e ci è arrivata con la sola manutenzione ordinaria...
La Jazz infatti sarebbe la mia prima scelta, anche se l'offerta è davvero molto ma molto scarsa per la versione con Cvt, comunque mi blocca soprattutto il fatto che non avrei a portata una officina ufficiale per i tagliandi o per qualsiasi evenienza ma solo una alla quale vengono forniti i ricambi, certo mi hanno assicurato che per la garanzia sarebbe tutto ok però.. se dovessi appunto avere altri problemi? dovrei farmi 230 km...
Peccato che il DPF sia stato il minore dei problemi
Si e' rotto
il webasto
un ammortizzatore
il tendalino
Basta in 40.000 KM
??
Ma te l'ho detto, le prime Mazda 6 non erano un'Accord o una Lexus... pianale e meccanica Ford, motori Diesel cagionevoli, e materiali abbastanza economici, d'altra parte il risparmio sui materiali (per esempio le plastiche interne) era più che corretto perché il listino era molto conveniente. Era un'auto con molte qualità ma non puntava penso all'eccellenza nei materiali e nella costruzione.
C'è giapponese e giapponese, e quelle Mazda 6 erano mezze Ford, ripeto. Possiamo dire lo stesso per le Nissan di derivazione Renault. Io per auto giapponesi intendo soprattutto quelle che non condividono componenti/sinergie con altri modelli europei, ma nascono come progetto originale.
Ma al climatizzatore della Civic che è successo?
Pur non amando il gruppo VW, se riesci ancora a trovarne qualcuna e se non è troppo lunga, cercherei una skoda wagon 1.0 tsi dsg.
Qualche mese fà si trovavano delle Km0 a 16.000 €, un po fuori budget ma la reputo una buona opportunità.
Ciao, essendo capitato una volta in 25 anni, forse si può parlare di sfortuna. Detto questo, perchè non una 500L dualogic? Non è un'auto all'ultima moda, ma è spaziosa, simpatica e affidabile.No scusami tanto non era questo lo spirito del mio post, naturalmente ogni consiglio è per me prezioso, se mi vuoi consigliare un Clio perché no? io ho premesso che ultimamente ho avuto problemi, ho un a Crossland x e ho avuto 2 rotture importanti nel giro di un anno e mezzo, colpa mia? sfortuna? chi lo sa.. in 25 anni però è la prima volta che sono stato così sfortunato..
Ciao, essendo capitato una volta in 25 anni, forse si può parlare di sfortuna. Detto questo, perchè non una 500L dualogic? Non è un'auto all'ultima moda, ma è spaziosa, simpatica e affidabile.
https://www.quattroruote.it/auto-usate/annuncio/fiat-500l-101740169A quanto ne so la 500L automatica a benzina non c'è e per il Diesel facciamo troppi pochi km. l'anno in questo periodo poi ancora di meno.
no c'è il 1.4 benzina.A quanto ne so la 500L automatica a benzina non c'è e per il Diesel facciamo troppi pochi km. l'anno in questo periodo poi ancora di meno.
Io porrei il quesito "consiglio auto con cambio automatico affidabile"..
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa