<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio auto a metano | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

consiglio auto a metano

mauro66 ha scritto:
albysta ha scritto:
quindi non me la consigli?
Io cerco di fornirti dei dati su cui basare un ragionamento serio.
Dici che di aver percorso in 2 anni 90.000 km, per cui immagino che il consumo sia uno degli aspetti principali. Poi visto che fai anche collina anche le prestazioni minime credo siano importanti. Per questo l'unica cosa è provarle, il turbo in questo senso aiuta tantissimo rispetto ad un aspirato, anche per la maggior coppia disponibile a bassi giri che rende la guida più piacevole. Ritengo anche che un impianto di fabbrica dia maggiore sicurezza, in quanto elimini la variabile "competenza" dell'installatore di turno. Poi ovvio che se hai disponibile un installatore provetto anche un after market è altrettanto valido e ti permette una maggior scelta di motori.

ma la classe B non esce di casa a metano?
 
danilorse ha scritto:
albysta ha scritto:
sarei piu orientato per la mercedes classe B.

questa non è male ma mi preoccupa un pò il cambio automatico:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=215020343&asrc="st|sr"

altrimenti queste:

http://concessionari.autoscout24.it/logaauto-di-petrone-francesco/veicoli?srcl=5#atype=C&fuel=C&cid=12166&powerfrom=81&powerto=110&sort=price&results=20&page=1

Che ne pensate?
Per me i prezzi sono troppo alti.

di tutte quante?
 
albysta ha scritto:
danilorse ha scritto:
albysta ha scritto:
sarei piu orientato per la mercedes classe B.

questa non è male ma mi preoccupa un pò il cambio automatico:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=215020343&asrc="st|sr"

altrimenti queste:

http://concessionari.autoscout24.it/logaauto-di-petrone-francesco/veicoli?srcl=5#atype=C&fuel=C&cid=12166&powerfrom=81&powerto=110&sort=price&results=20&page=1

Che ne pensate?
Per me i prezzi sono troppo alti.
di tutte quante?
Io parto dal presupposto che normalmente il valore delle auto si dimezza dopo 3 anni. Quindi x una del 2010 mi aspetterei un prezzo di circa 16mila euro e per una del 2009 circa 1500 euro in meno.
Inoltre mi viene da pensare che aggiungendo circa 10mila euro riesci a comprarne una nuova (la Zafira costa 27.000 euro) con 2 anni di garanzia totale e la certezza che l'auto l'hai usata solo tu senza aver dubbi sui chilometri effettivi e sulla regolarita' della manutenzione.
 
hai ragione, però la differenza sarebbe troppi soldi. invece cosi con una macchina da circa 19/20 mila ? piu dando indietro la mia con 9/10 mila ? riesco a mettere la differenza
 
albysta ha scritto:
mauro66 ha scritto:
albysta ha scritto:
quindi non me la consigli?
Io cerco di fornirti dei dati su cui basare un ragionamento serio.
Dici che di aver percorso in 2 anni 90.000 km, per cui immagino che il consumo sia uno degli aspetti principali. Poi visto che fai anche collina anche le prestazioni minime credo siano importanti. Per questo l'unica cosa è provarle, il turbo in questo senso aiuta tantissimo rispetto ad un aspirato, anche per la maggior coppia disponibile a bassi giri che rende la guida più piacevole. Ritengo anche che un impianto di fabbrica dia maggiore sicurezza, in quanto elimini la variabile "competenza" dell'installatore di turno. Poi ovvio che se hai disponibile un installatore provetto anche un after market è altrettanto valido e ti permette una maggior scelta di motori.

ma la classe B non esce di casa a metano?
si la classe B esce di fabbrica, mi riferivo alle Ford che hai citato all'inizio.
 
stavo valutando queste e la cmax devo dire che mi piace molto:

- http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=233793397&asrc="st"

- http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=237836735&asrc="st"

- http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=237115392&asrc="st"

Che ne dite? grazie a tutti come sempre
 
Back
Alto