<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio auto 10.000km annui | Il Forum di Quattroruote

Consiglio auto 10.000km annui

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, non riesco a districarmi nel mondo auto, e avrei bisogno di qualche consiglio per mandare in pensione la mia attuale GPunto.

Attualmente utilizzo la macchina per tragitti casa-lavoro, circa 14km totali al giorno, su statale, quindi velocità costante senza problemi di traffico cittadino, rare commissioni come farmacia o spesa, ma nulla di chè, forse non arrivo neache ai 10.000 annui.

Per i giretti in città del week-end, fiere e giretti del genere con il bimbo usiamo la panda di mia moglie.

Il nodo della questione è che dopo l'estate la famiglia si allarga a 4 elementi, la mia GPunto nel frattempo ha compiuto 14anni e inizia a cedere.. si accende come un albero di natale e si spegne, entra umidità, iniziano a venire fuori le pezze messe dal meccanico per sistemare un brutto incidente del passato.

Insomma è da cambiare, e volevo cogliere l'occasione per fare un qualcosa di comodo per 4 persone che sia versatile nella quotidianità casa-lavoro e nei giretti.
Di mio avevo visto qualcosa come Yaris Cross, Captur, C3 aircross, Honda jazz, puma
Ma cercando info mi sembrano solo giocattoli sovrapprezzati lasciandomi confuso.

Budget sui 20/25.000 meno sempre meglio
Lunghezza se possibile entro i 4.30m

Grazie

Troppo esigente?
 
la prima che mi viene in mente, Fiat Tipo.
In linea di massima qualsiasi seg.C berlina o wagon o B-Suv o C-Suv col motore più piccolo, anche un usato fresco (1, 2 anni).
Mi vengono in mente anche Seat Leon e Arona, Skoda Scala, Kamiq, c'è l'imbarazzo della scelta.
 
Pure io di base direi Tipo.
Ma viste le preferenze (suv/crossover) e dato il budget direi duster

Aggiungo che siamo in tanti qui che vorremmo una bella macchina per 20000...
Aggiungo pure che data la bassa percorrenza annuale si può risparmiare nell'acquisto di una macchina non molto ottimizzata per i bassi consumi( e quindi costosa)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, non riesco a districarmi nel mondo auto, e avrei bisogno di qualche consiglio per mandare in pensione la mia attuale GPunto.

Attualmente utilizzo la macchina per tragitti casa-lavoro, circa 14km totali al giorno, su statale, quindi velocità costante senza problemi di traffico cittadino, rare commissioni come farmacia o spesa, ma nulla di chè, forse non arrivo neache ai 10.000 annui.

Per i giretti in città del week-end, fiere e giretti del genere con il bimbo usiamo la panda di mia moglie.

Il nodo della questione è che dopo l'estate la famiglia si allarga a 4 elementi, la mia GPunto nel frattempo ha compiuto 14anni e inizia a cedere.. si accende come un albero di natale e si spegne, entra umidità, iniziano a venire fuori le pezze messe dal meccanico per sistemare un brutto incidente del passato.

Insomma è da cambiare, e volevo cogliere l'occasione per fare un qualcosa di comodo per 4 persone che sia versatile nella quotidianità casa-lavoro e nei giretti.
Di mio avevo visto qualcosa come Yaris Cross, Captur, C3 aircross, Honda jazz, puma
Ma cercando info mi sembrano solo giocattoli sovrapprezzati lasciandomi confuso.

Budget sui 20/25.000 meno sempre meglio
Lunghezza se possibile entro i 4.30m

Grazie

Troppo esigente?


Ciao

col tuo budget dovresti poter comprare tranquillamente la nuova Renault Clio che dovrebbe avere un livello di sicurezza superiore a tutte le auto che hai citato, aspetto a mio parere prioritario soprattutto se si hanno dei bambini piccoli. :)

https://www.motorisumotori.it/renau...yling-durante-le-riprese-di-uno-spot-tv/95542

renault-clio-spot-tv-758x426.jpg


.
 
Quoto il buon AngeloM., aggiungendo solo di puntar più alla sostanza (motore) che ai fronzoli (accessori) …la Clio è un ottimo compromesso, per la cifra che ti prospetti spendere:emoji_thumbsup::emoji_slight_smile:
 
Quoto il buon AngeloM., aggiungendo solo di puntar più alla sostanza (motore) che ai fronzoli (accessori)

Sisi concordo, infatti la Toyota e la Honda e guardavo perché vantano ottimi motori.

La questione SUV/crossover è data dal fatto di più baule rispetto alle gemelle più basse (come tra Yaris e Yaris cross) e forse più comodità nell'inserire i bambini nel seggiolino essendo più alta (mia ipotesi)

Terrò d'occhio la Clio.
Sto vedendo in giro molte KIA, moda o c'è sostanza?
 
A quelle che hai detto aggiungici anche la Fabia , sostanza,spazio e più scontata di altre poi prendi quella che preferisci e usa quella per il weekend e non la panda di tua moglie:)
Ovviamente se vuoi consumare poco ibrido toyota sempre al top ma si fa pagare e yaris per 4 è piuttosto piccola.
Kia beh va molto come sportage fuori tuo budget, ci sono un pò di stonic in giro penso per gpl sono cmq auto oneste e affidabili.
Aggiungo..Se ti fidi la cinese mg zs...432 cm di suv abitabilità e bagagliaio da suv C interni finiti meglio di quasi tutte le B suv eu...però quasi zero adas e non consuma poco, oppure le cinesi Dr piu' care e fatte peggio di MG ma a gpl.
Poi ovviamente ci sono le dacia ma se no le citi mi sa che non ti piacciono come alla mia compagna che sta anche lei cercando,ma non subito, una macchina per fare pochi km
 
Ultima modifica:
Ti consiglierei di dare un'occhiata anche alla nuova Jeep Avenger, che sicuramente e' piu' spaziosa di una classica segmento B, come Punto o Clio.
 
Ti consiglierei di dare un'occhiata anche alla nuova Jeep Avenger, che sicuramente e' piu' spaziosa di una classica segmento B, come Punto o Clio.
Andro' a vederla al porte aperte tra 2 settimane, molto bella fuori vista già mesi fa...dentro ti dirò.. se si cerca spazio a pari prezzo reale forse meglio renegade.
Cmq per 4 le B non suv più comode come abitabilità e bagagliaio sono Fabia e sandero.
 
Suggerirei una Captur o una 2008, sono abbastanza spaziose per una famiglia di 4 persone e non troppo ingombranti perché non superano i 4,30 m
 
Se la famiglia si allarga, un bagagliaio adeguato è necessario. Bei tempi quando il mercato offriva anche station wagon di segmento B che offrivano un abitacolo decente e molta possibilità di carico in rapporto alle dimensioni a prezzi interessanti.
Restando sulle segmento B berlina, guarda quelle che offrono più bagagliaio come Fabia e Sandero. Nei b-suv stesso concetto, tra quelli con più capacità di carico e quelli meno favorevoli c'è parecchia differenza. La Renault Captur potrebbe essere una buona scelta.
Salendo al segmento C ma con attenzione ai prezzi direi la Tipo 5 porte, molto valida come spazio interno e bagagliaio. Si trova nei concessionari anche entro i 20 mila euro, niente male.
Alternative a buon prezzo le Dacia: la ormai stranota Duster (adas quasi assenti però) e la Jogger che come bagagliaio è quasi un furgone però è parecchio più lunga di quanto desiderato.
Come motori per tutte quelle citate direi i 1.0 turbo a benzina, non serve di più per l'uso quotidiano casa-lavoro e i consumi sono buoni. Unica eccezione la "fuori misura" jogger dove il motore a GPL da 100cv costa meno che il benzina da 110cv e a quel punto conviene comunque.
Attenzione nel valutare eventuali versioni hybrid o gpl, se la batteria del sistema ibrido o il serbatoio del gas sono posizionati sul fondo del bagagliaio, la sua capacità si riduce.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto