<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio acquisto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consiglio acquisto

gionap78 ha scritto:
leon e astra come le vedete?

Ottima la Leon. Se non ti interessa l'ultimo modello, c'è a listino la 1.2 TSI turbo da 105cv (motore ottimo) a 19350. Con un po' di sconto e qualche accessorio dovresti rimanere molto vicino ai 20mila euro. Ancora meglio, visto che hai bisogno di spazio, optare per una Skoda Fabia SW che è fatta benissimo e con il medesimo motore della Leon costa, in versione Elegance, 16 mila euro circa. Per le tue esigenze di spazio penso che questa piccola SW sia la soluzione migliore. Come lo è anche la piccola monovolume Roomster, che vien via mediamente per una migliaiata di euro in più (a parita di motore). Inoltre sono auto dalle dimensioni contenute quindi in città troveresti meno problemi di parcheggio. E ti rimerrebbe pure qualcosina in tasca...
 
infatti la leon appena posso vado a vederla da vicino,x l'astra il td a me non serve,non faccio i km x un diesel,della motorizzazione a benzina sapete dirmi qualcosa?
 
gionap78 ha scritto:
infatti la leon appena posso vado a vederla da vicino,x l'astra il td a me non serve,non faccio i km x un diesel,della motorizzazione a benzina sapete dirmi qualcosa?

le poche che circolano sono per lo piu' 1.4 t da 140cv,probabilmente la via di mezzo migliore per l'opel...la leon ha i soliti noti vw...
 
gionap78 ha scritto:
leon e astra come le vedete?

Se vuoi proprio esibire la "tedesca" a tutti i costi, la Leon, a differenza della gemella golf, vale i soldi che chiede, ma risente della banale linea stilistica del gruppo vag. L'Astra, al contario, oltre ad offrire molto in rapporto al prezzo, come tutte le Opel recenti sta anche proponendo linee abbastanza piacevoli e originali, quindi è da preferire all'altra.
 
tra astra e leon io andrei di leon.

astra è una world car, nata buik e portata da GM in europa col marchio opel.
leon pesa decisamente meno di astra; grazie al nuovo pianale MQB realizzato con acciai speciali alto resistenti e dal peso inferiore alla precedente piattaforma risulta più agile e scattante della media opel.
uno dei grossi limiti di astra è appunto nel peso eccessivo; il che si traduce in consumi maggiori rispetto alla concorrenza.
da ricordare che leon sfrutta a piene mani la tecnologia vw ed in particolare di golf 7.
leon è tecnologicamente più avanzata e moderna di astra.

oggi sulla nuova leon sono in omaggio i fari full led; step successivo ai bixeno.
di norma i full led sono riservati ad auto di segmento E.
Vw con seat sta sperimentando questa tecnologia sul segmento medio; tecnologia full led che prima o poi soppianterà i bixeno appunto.

facendo una veloce comparazione più o meno a parità di allestimento.

se prendi una leon fr tsi 1.4 122 cv con metallizzato + convenience pack + ruotino arrivi a 22.290? da scontare con in più in omaggio i full led.

opel astra cosmo 1.4 turbo 120 cv, per equiparare la dotazione di leon fr devi aggiungere seat confort pack, sistema monitoraggio pressione pneumatici, afl (bixeno), vetri posteriori oscurati, bluetooth, ruotino, vernice metallizz, 24.275?
 
gringoxx ha scritto:
tra astra e leon io andrei di leon.

astra è una world car, nata buik e portata da GM in europa col marchio opel.
leon pesa decisamente meno di astra; grazie al nuovo pianale MQB realizzato con acciai speciali alto resistenti e dal peso inferiore alla precedente piattaforma risulta più agile e scattante della media opel.
uno dei grossi limiti di astra è appunto nel peso eccessivo; il che si traduce in consumi maggiori rispetto alla concorrenza.
da ricordare che leon sfrutta a piene mani la tecnologia vw ed in particolare di golf 7.
leon è tecnologicamente più avanzata e moderna di astra.

oggi sulla nuova leon sono in omaggio i fari full led; step successivo ai bixeno.
di norma i full led sono riservati ad auto di segmento E.
Vw con seat sta sperimentando questa tecnologia sul segmento medio; tecnologia full led che prima o poi soppianterà i bixeno appunto.

facendo una veloce comparazione più o meno a parità di allestimento.

se prendi una leon fr tsi 1.4 122 cv con metallizzato + convenience pack + ruotino arrivi a 22.290? da scontare con in più in omaggio i full led.

opel astra cosmo 1.4 turbo 120 cv, per equiparare la dotazione di leon fr devi aggiungere seat confort pack, sistema monitoraggio pressione pneumatici, afl (bixeno), vetri posteriori oscurati, bluetooth, ruotino, vernice metallizz, 24.275?

Certo che, a guardarli, son prezzi folli! Io per poco più di 22.000 ? mi ero portato a casa addirittura una Bravo 1.6 Multijet 120 cv Emotion (top di gamma) con tetto apribile Skydome, interni in pelle, Blue&Me a comandi vocali, vernice micalizzata fuoriserie, sensori parcheggio e altri optional minori! E solitamente i diesel costano più dei benzina che cerca il nostro amico. A questo punto mi riguarderei attentamente il configuratore Fiat per un 1.4 benzina coi controfiocchi.
 
gringoxx ha scritto:
da ricordare che leon sfrutta a piene mani la tecnologia vw ed in particolare di golf 7.
leon è tecnologicamente più avanzata e moderna di astra.

Scusa, mi era sfuggito questo passaggio.... vorresti dettagliarmi, al netto dei luoghi comuni, queste strabilianti innovazioni tecnologiche? :lol: (lassa perde i led che per il prossimo albero di Natale li trovo al Conforama) :D
 
Rick65 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
da ricordare che leon sfrutta a piene mani la tecnologia vw ed in particolare di golf 7.
leon è tecnologicamente più avanzata e moderna di astra.

Scusa, mi era sfuggito questo passaggio.... vorresti dettagliarmi, al netto dei luoghi comuni, queste strabilianti innovazioni tecnologiche? :lol: (lassa perde i led che per il prossimo albero di Natale li trovo al Conforama) :D

per dirne una, pianale innovativo con largo uso di acciai speciali e parti in alluminio ti dice qualcosa? riduzione dei pesi, efficienza migliorata, consumi inferiori di carburante...non è un'innovazione?
vabbè che se guidi una bravo che sfrutta ancora il pianale della Tipo certe cose non le guardi..
quindi secondo te i full led che usano certe auto di segmento E a che servono?
 
Rick65 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
tra astra e leon io andrei di leon.

astra è una world car, nata buik e portata da GM in europa col marchio opel.
leon pesa decisamente meno di astra; grazie al nuovo pianale MQB realizzato con acciai speciali alto resistenti e dal peso inferiore alla precedente piattaforma risulta più agile e scattante della media opel.
uno dei grossi limiti di astra è appunto nel peso eccessivo; il che si traduce in consumi maggiori rispetto alla concorrenza.
da ricordare che leon sfrutta a piene mani la tecnologia vw ed in particolare di golf 7.
leon è tecnologicamente più avanzata e moderna di astra.

oggi sulla nuova leon sono in omaggio i fari full led; step successivo ai bixeno.
di norma i full led sono riservati ad auto di segmento E.
Vw con seat sta sperimentando questa tecnologia sul segmento medio; tecnologia full led che prima o poi soppianterà i bixeno appunto.

facendo una veloce comparazione più o meno a parità di allestimento.

se prendi una leon fr tsi 1.4 122 cv con metallizzato + convenience pack + ruotino arrivi a 22.290? da scontare con in più in omaggio i full led.

opel astra cosmo 1.4 turbo 120 cv, per equiparare la dotazione di leon fr devi aggiungere seat confort pack, sistema monitoraggio pressione pneumatici, afl (bixeno), vetri posteriori oscurati, bluetooth, ruotino, vernice metallizz, 24.275?

Certo che, a guardarli, son prezzi folli! Io per poco più di 22.000 ? mi ero portato a casa addirittura una Bravo 1.6 Multijet 120 cv Emotion (top di gamma) con tetto apribile Skydome, interni in pelle, Blue&Me a comandi vocali, vernice micalizzata fuoriserie, sensori parcheggio e altri optional minori! E solitamente i diesel costano più dei benzina che cerca il nostro amico. A questo punto mi riguarderei attentamente il configuratore Fiat per un 1.4 benzina coi controfiocchi.

ma per forza, fiat ed in particolare Bravo va comprata a km0: te le tirano dietro le Bravo da qualche anno a questa parte ....
ma qui si parla di modello nuovo; bravo è uscita da anni ed è destinata a non avere un erede.

la scelta del km0 è a mio modo di vedere saggia se uno sa scegliere bene
 
Rick65 ha scritto:
Scusa, mi era sfuggito questo passaggio.... vorresti dettagliarmi, al netto dei luoghi comuni, queste strabilianti innovazioni tecnologiche? :lol: (lassa perde i led che per il prossimo albero di Natale li trovo al Conforama) :D

non c'e' nessuna innovazione,anzi,ha ancora il freno a mano a leva se andiamo a vedere contro il tasto della sorella vw..l'unica chicca sono i full led ma scegliere l'auto per i full led,mi parrebbe quanto meno azzardato ;) sia la leon che l'astra sono due oneste " mestieranti" ma per l'opel,ripeto,aspetterei il td nuovo di zecca che pare interessante...
 
gringoxx ha scritto:
per dirne una, pianale innovativo con largo uso di acciai speciali e parti in alluminio ti dice qualcosa? riduzione dei pesi, efficienza migliorata, consumi inferiori di carburante...non è un'innovazione?
vabbè che se guidi una bravo che sfrutta ancora il pianale della Tipo certe cose non le guardi..
quindi secondo te i full led che usano certe auto di segmento E a che servono?

sono le stesse cose che ha la golf,che pero' rimane un po' piu' curata dentro...la leon va presa come auto onesta e se e' conveniente come prezzo ;)
 
gallongi ha scritto:
Rick65 ha scritto:
Scusa, mi era sfuggito questo passaggio.... vorresti dettagliarmi, al netto dei luoghi comuni, queste strabilianti innovazioni tecnologiche? :lol: (lassa perde i led che per il prossimo albero di Natale li trovo al Conforama) :D

non c'e' nessuna innovazione,anzi,ha ancora il freno a mano a leva se andiamo a vedere contro il tasto della sorella vw..l'unica chicca sono i full led ma scegliere l'auto per i full led,mi parrebbe quanto meno azzardato ;) sia la leon che l'astra sono due oneste " mestieranti" ma per l'opel,ripeto,aspetterei il td nuovo di zecca che pare interessante...

Il freno a mano a tasto elettrico per chi non si senta erede di markku alen mi sembra una delle poche cose sensate e utili degli ultimi anni anche se a qualcuno di noi piace inopinatamente ancora il "manico "... ;)
 
gringoxx ha scritto:
Rick65 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
da ricordare che leon sfrutta a piene mani la tecnologia vw ed in particolare di golf 7.
leon è tecnologicamente più avanzata e moderna di astra.

Scusa, mi era sfuggito questo passaggio.... vorresti dettagliarmi, al netto dei luoghi comuni, queste strabilianti innovazioni tecnologiche? :lol: (lassa perde i led che per il prossimo albero di Natale li trovo al Conforama) :D

per dirne una, pianale innovativo con largo uso di acciai speciali e parti in alluminio ti dice qualcosa? riduzione dei pesi, efficienza migliorata, consumi inferiori di carburante...non è un'innovazione?
vabbè che se guidi una bravo che sfrutta ancora il pianale della Tipo certe cose non le guardi..
quindi secondo te i full led che usano certe auto di segmento E a che servono?

ammazza oh quante castronerie tutte in una volta! tutta farina del tuo sacco?
 
gallongi ha scritto:
non c'e' nessuna innovazione,anzi,ha ancora il freno a mano a leva se andiamo a vedere contro il tasto della sorella vw

Ma cos'è un virus? Adesso un'auto è innovativa se monta sto katzo di freno a mano elettrico del menga?
Mah........
 
Back
Alto