<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto usato | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto usato

Salve a tutti!
Premetto che sulle auto sono un perfetto ignorante! :D

Sono alla ricerca di un'auto usata che costi e consumi molto poco. Il tragitto giornaliero sarebbe di circa 50-60 km in statale e 5 in città, senza escludere durante l'anno occasionali la possibilità di fare tragitti di anche 100 km per qualche vacanzina.

Ho visto in rete la scheda di qualche auto, e le più economiche mi sono sembrano essere queste:
- Citroën C3 1.6 HDi
- Opel Corsa 1.3 CDTI
- Seat Ibiza 1.4 TDI
- Volkswagen Polo 1.2 TDI
- Citroen Saxo 1.5 D
- Renault Clio 1.5 dCi

Ovviamente mi sono basato sui dati teorici forniti dai costruttori, ma non ho idea di quali siano i consumi reali. Chiedo quindi a tutti voi in base alle vostre esperienze personali (o di vostri amici e parenti) se riuscite a dare dei consigli più concreti soprattutto riguardanti i consumi, ma anche sulle altre caratteristiche delle auto che ho elencato sopra, sconsigliando quelle che ritenete inadatte o che non vi piacciono e aggiungendone altre che io (ignorantemente :D) ho escluso.

Vi ringrazio e spero che questa discussione sia utile a tanti che hanno i miei stessi dubbi!

PS: momentaneamente per l'acquisto ho a disposizione una cifra che non va oltre i 5.000 ?...

Edit: Correzione dei chilometri giornalieri in statale da 30 a 50-60.
 
Ti direi clio 1.5 dci, un auto onesta affidabile e parca nei consumi, con quella cifra però, dovresti rivolgerti ad un privato che ti possa dimostrare il kilometraggio,
una clio3 del 2005 1.5 dci 85 cv, è quotata sui 5.800? con circa 100.000km di percorrenza......sicuramente un commerciante d'auto te ne chiede almeno 7.000?!
 
ecodriver ha scritto:
Salve a tutti!
Premetto che sulle auto sono un perfetto ignorante! :D

Sono alla ricerca di un'auto usata che costi e consumi molto poco. Il tragitto giornaliero sarebbe di circa 30 km in statale e 5 in città, senza escludere durante l'anno occasionali la possibilità di fare tragitti di anche 100 km per qualche vacanzina.

Ho visto in rete la scheda di qualche auto, e le più economiche mi sono sembrano essere queste:
- Citroën C3 1.6 HDi
- Opel Corsa 1.3 CDTI
- Seat Ibiza 1.4 TDI
- Volkswagen Polo 1.2 TDI
- Citroen Saxo 1.5 D
- Renault Clio 1.5 dCi

Ovviamente mi sono basato sui dati teorici forniti dai costruttori, ma non ho idea di quali siano i consumi reali. Chiedo quindi a tutti voi in base alle vostre esperienze personali (o di vostri amici e parenti) se riuscite a dare dei consigli più concreti soprattutto riguardanti i consumi, ma anche sulle altre caratteristiche delle auto che ho elencato sopra, sconsigliando quelle che ritenete inadatte o che non vi piacciono e aggiungendone altre che io (ignorantemente :D) ho escluso.

Vi ringrazio e spero che questa discussione sia utile a tanti che hanno i miei stessi dubbi!

PS: momentaneamente per l'acquisto ho a disposizione una cifra che non va oltre i 5.000 ?...

la clio 1.5 dci intermedia ( 82cv) e' ottima,beve poco e va benone...il top dei costi sarebbe la saxo,anche in base al tuo budget ma dipende come la usi,non si muove praticamente ;)
 
per la polo non ti bastano....poi il TDI era il 1.4 che all'inizio ha avuto un sacco di problemi....

io prenderei la clio, ottimo motore e consumi molto bassi...
valuterei anche la punto classic MJ....
 
ecodriver ha scritto:
Salve a tutti!
Premetto che sulle auto sono un perfetto ignorante! :D

Sono alla ricerca di un'auto usata che costi e consumi molto poco. Il tragitto giornaliero sarebbe di circa 30 km in statale e 5 in città, senza escludere durante l'anno occasionali la possibilità di fare tragitti di anche 100 km per qualche vacanzina.

Ho visto in rete la scheda di qualche auto, e le più economiche mi sono sembrano essere queste:
- Citroën C3 1.6 HDi
- Opel Corsa 1.3 CDTI
- Seat Ibiza 1.4 TDI
- Volkswagen Polo 1.2 TDI
- Citroen Saxo 1.5 D
- Renault Clio 1.5 dCi

Ovviamente mi sono basato sui dati teorici forniti dai costruttori, ma non ho idea di quali siano i consumi reali. Chiedo quindi a tutti voi in base alle vostre esperienze personali (o di vostri amici e parenti) se riuscite a dare dei consigli più concreti soprattutto riguardanti i consumi, ma anche sulle altre caratteristiche delle auto che ho elencato sopra, sconsigliando quelle che ritenete inadatte o che non vi piacciono e aggiungendone altre che io (ignorantemente :D) ho escluso.

Vi ringrazio e spero che questa discussione sia utile a tanti che hanno i miei stessi dubbi!

PS: momentaneamente per l'acquisto ho a disposizione una cifra che non va oltre i 5.000 ?...

Saxo? :shock: forse un pò vecchiotta.......non c'entra molto con le altre...
Prendi in considerazione anche la yaris 1.4 D4d, molto affidabile (una mia amica ha la prima serie...) ed economica... ;)
 
Ringrazio tutti per le risposte riportate finora e per quelle future :D Sono davvero utili!

Rispondo un po':

@ manuel46 e gallongi
Ottima idea la clio... Ce ne sono tante in giro, hanno un prezzo basso e ho visto che consumano proprio poco. Ne ho già trovata una dalle mie parti (2° serie 1.5 82 cv, circa 100000 km) che viene a costare sui 4000 ? compreso il passaggio.

@ giuliogiulio
Quindi è meglio escludere la polo sia per il prezzo che per eventuali problemi che potrebbe avere.
Ho visto che la Punto e la Clio hanno consumi molto simili ma se dovessi, sceglierei la Clio che personalmente mi convince di più, anche se non escluderei Punto. Voi quale scegliereste tra le due?

@common.rail
Si Saxo :D in effetti è vecchia, ma ho letto che quel modello consumava pochissimo. La Yaris 1.4 D4d non si discosta un po' dalla parsimoniosità degli altri modelli?
 
ecodriver ha scritto:
Ringrazio tutti per le risposte riportate finora e per quelle future :D Sono davvero utili!

Rispondo un po':

@ manuel46 e gallongi
Ottima idea la clio... Ce ne sono tante in giro, hanno un prezzo basso e ho visto che consumano proprio poco. Ne ho già trovata una dalle mie parti (2° serie 1.5 82 cv, circa 100000 km) che viene a costare sui 4000 ? compreso il passaggio.

@ giuliogiulio
Quindi è meglio escludere la polo sia per il prezzo che per eventuali problemi che potrebbe avere.
Ho visto che la Punto e la Clio hanno consumi molto simili ma se dovessi, sceglierei la Clio che personalmente mi convince di più, anche se non escluderei Punto. Voi quale scegliereste tra le due?

@common.rail
Si Saxo :D in effetti è vecchia, ma ho letto che quel modello consumava pochissimo. La Yaris 1.4 D4d non si discosta un po' dalla parsimoniosità degli altri modelli?

La Yaris consuma poco...sugli stessi valori delle altre prese in esame...in più ha l'alta affidabilità..
Ho un amico che fa il meccanico da 25 anni....mi ha detto che di auto affidabili come la yaris non ne ha mai viste...quelle dei suoi clienti fanno solo manutenzione ordinaria....quasi mai vanno da lui per problemi gravi...
Odia le toyota ;)
 
common.rail ha scritto:
La Yaris consuma poco...sugli stessi valori delle altre prese in esame...in più ha l'alta affidabilità..
Ho un amico che fa il meccanico da 25 anni....mi ha detto che di auto affidabili come la yaris non ne ha mai viste...quelle dei suoi clienti fanno solo manutenzione ordinaria....quasi mai vanno da lui per problemi gravi...
Odia le toyota ;)
Haha benissimo! :D
 
ecodriver ha scritto:
Salve a tutti!
Premetto che sulle auto sono un perfetto ignorante! :D

Sono alla ricerca di un'auto usata che costi e consumi molto poco. Il tragitto giornaliero sarebbe di circa 30 km in statale e 5 in città, senza escludere durante l'anno occasionali la possibilità di fare tragitti di anche 100 km per qualche vacanzina.

Ho visto in rete la scheda di qualche auto, e le più economiche mi sono sembrano essere queste:
- Citroën C3 1.6 HDi
- Opel Corsa 1.3 CDTI
- Seat Ibiza 1.4 TDI
- Volkswagen Polo 1.2 TDI
- Citroen Saxo 1.5 D
- Renault Clio 1.5 dCi

Ovviamente mi sono basato sui dati teorici forniti dai costruttori, ma non ho idea di quali siano i consumi reali. Chiedo quindi a tutti voi in base alle vostre esperienze personali (o di vostri amici e parenti) se riuscite a dare dei consigli più concreti soprattutto riguardanti i consumi, ma anche sulle altre caratteristiche delle auto che ho elencato sopra, sconsigliando quelle che ritenete inadatte o che non vi piacciono e aggiungendone altre che io (ignorantemente :D) ho escluso.

Vi ringrazio e spero che questa discussione sia utile a tanti che hanno i miei stessi dubbi!

PS: momentaneamente per l'acquisto ho a disposizione una cifra che non va oltre i 5.000 ? ..

Parto dalla tua ultima frase, quella che ho evidenziato.
Con quella cifra da un concessionario trovi poco o nulla.
La C3 1.6 HDi non la trovi a quel prezzo, puoi trovare la 1.4, come pure le altre le trovi ma solo in esemplari vecchiotti, diciamo di almeno 6/7 anni.
La Saxo lasciala perdere, la trovi certamente anche a molto meno ma stai parlando si un'auto obsoleta, gli esemplari più recenti hanno una decina d'anni inoltre qualitativamente non era certo un'auto che invecchiava bene.
Da privati invece puoi trovare qualcosa di meglio, ma pur sempre auto "vissute" e devi avere molta fortuna. Paradossalmente a mio parere ti converrebbe cercare qualche segmento C a benzina, probabilmente faresti un affare migliore anche se i costi di gestione aumenterebbero (ma tu parli di circa 10.000 km/anno).

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
ecodriver ha scritto:
Salve a tutti!
Premetto che sulle auto sono un perfetto ignorante! :D

Sono alla ricerca di un'auto usata che costi e consumi molto poco. Il tragitto giornaliero sarebbe di circa 30 km in statale e 5 in città, senza escludere durante l'anno occasionali la possibilità di fare tragitti di anche 100 km per qualche vacanzina.

Ho visto in rete la scheda di qualche auto, e le più economiche mi sono sembrano essere queste:
- Citroën C3 1.6 HDi
- Opel Corsa 1.3 CDTI
- Seat Ibiza 1.4 TDI
- Volkswagen Polo 1.2 TDI
- Citroen Saxo 1.5 D
- Renault Clio 1.5 dCi

Ovviamente mi sono basato sui dati teorici forniti dai costruttori, ma non ho idea di quali siano i consumi reali. Chiedo quindi a tutti voi in base alle vostre esperienze personali (o di vostri amici e parenti) se riuscite a dare dei consigli più concreti soprattutto riguardanti i consumi, ma anche sulle altre caratteristiche delle auto che ho elencato sopra, sconsigliando quelle che ritenete inadatte o che non vi piacciono e aggiungendone altre che io (ignorantemente :D) ho escluso.

Vi ringrazio e spero che questa discussione sia utile a tanti che hanno i miei stessi dubbi!

PS: momentaneamente per l'acquisto ho a disposizione una cifra che non va oltre i 5.000 ? ..

Parto dalla tua ultima frase, quella che ho evidenziato.
Con quella cifra da un concessionario trovi poco o nulla.
La C3 1.6 HDi non la trovi a quel prezzo, puoi trovare la 1.4, come pure le altre le trovi ma solo in esemplari vecchiotti, diciamo di almeno 6/7 anni.
La Saxo lasciala perdere, la trovi certamente anche a molto meno ma stai parlando si un'auto obsoleta, gli esemplari più recenti hanno una decina d'anni inoltre qualitativamente non era certo un'auto che invecchiava bene.
Da privati invece puoi trovare qualcosa di meglio, ma pur sempre auto "vissute" e devi avere molta fortuna. Paradossalmente a mio parere ti converrebbe cercare qualche segmento C a benzina, probabilmente faresti un affare migliore anche se i costi di gestione aumenterebbero (ma tu parli di circa 10.000 km/anno).

Saluti
Grazie per i consigli, ma preferisco i bassi costi di gestione. Mi sono accorto di un errore sul chilometraggio nel primo post: sarebbero giornalmente circa 50-60 km in statale e 5 in città.
 
ecodriver ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ecodriver ha scritto:
Salve a tutti!
Premetto che sulle auto sono un perfetto ignorante! :D

Sono alla ricerca di un'auto usata che costi e consumi molto poco. Il tragitto giornaliero sarebbe di circa 30 km in statale e 5 in città, senza escludere durante l'anno occasionali la possibilità di fare tragitti di anche 100 km per qualche vacanzina.

Ho visto in rete la scheda di qualche auto, e le più economiche mi sono sembrano essere queste:
- Citroën C3 1.6 HDi
- Opel Corsa 1.3 CDTI
- Seat Ibiza 1.4 TDI
- Volkswagen Polo 1.2 TDI
- Citroen Saxo 1.5 D
- Renault Clio 1.5 dCi

Ovviamente mi sono basato sui dati teorici forniti dai costruttori, ma non ho idea di quali siano i consumi reali. Chiedo quindi a tutti voi in base alle vostre esperienze personali (o di vostri amici e parenti) se riuscite a dare dei consigli più concreti soprattutto riguardanti i consumi, ma anche sulle altre caratteristiche delle auto che ho elencato sopra, sconsigliando quelle che ritenete inadatte o che non vi piacciono e aggiungendone altre che io (ignorantemente :D) ho escluso.

Vi ringrazio e spero che questa discussione sia utile a tanti che hanno i miei stessi dubbi!

PS: momentaneamente per l'acquisto ho a disposizione una cifra che non va oltre i 5.000 ? ..

Parto dalla tua ultima frase, quella che ho evidenziato.
Con quella cifra da un concessionario trovi poco o nulla.
La C3 1.6 HDi non la trovi a quel prezzo, puoi trovare la 1.4, come pure le altre le trovi ma solo in esemplari vecchiotti, diciamo di almeno 6/7 anni.
La Saxo lasciala perdere, la trovi certamente anche a molto meno ma stai parlando si un'auto obsoleta, gli esemplari più recenti hanno una decina d'anni inoltre qualitativamente non era certo un'auto che invecchiava bene.
Da privati invece puoi trovare qualcosa di meglio, ma pur sempre auto "vissute" e devi avere molta fortuna. Paradossalmente a mio parere ti converrebbe cercare qualche segmento C a benzina, probabilmente faresti un affare migliore anche se i costi di gestione aumenterebbero (ma tu parli di circa 10.000 km/anno).

Saluti
Grazie per i consigli, ma preferisco i bassi costi di gestione. Mi sono accorto di un errore sul chilometraggio nel primo post: sarebbero giornalmente circa 50-60 km in statale e 5 in città.

Allora i km sono almeno 15000 all'anno, cosa che comunque non cambia molto il discorso, visto che siamo sempre in zona borderline nella convenienza tra diesel e benzina.
Se vuoi restare nel segmento B, come pare, a mio parere potresti guardare anche qualche versione a benzina, i prezzi sono mediamente più bassi e soprattutto lo sono i chilometraggi medi annui, cosa che per te non è da sottovalutare. Infatti per una cifra come quella che hai scritto troverai auto non più giovanissime d'età (io ho ipotizzato i 6/7 anni se da Concessionario, forse anche 5 da privati), quindi con dei chilometraggi che mediamente stanno oltre i 100.000 per i diesel e di 60-70.000 (ma anche meno) per i benzina.
Tieni sempre in conto l'ipotesi di mettere l'impianto a GPL, io non sono un gran fautore di questa scelta ma se proprio si vuole risparmiare non è da escludere.

Saluti
 
I dati teorici sui consumi dichiarati dalle case non hanno nessun valore, non sono veritieri...il costruttore che dichiara i consumi più vicini alla realtà è toyota, circa il 17% di scarto, mentre il gruppo Fiat è tra i più imbroglioni...se chiedi bassi consumi, per la mia esperienza personale di venditore d'auto, ti posso consigliare la Yaris 1.4 D-4D, non credo ci sia di meglio, io l'ho avuta e avevo una media di 22 km/l reali, poi c'è il 1.4 HDi da 20 km/l PSA ke montano le Ford fiesta, Mazda 2, Citroen C3, Peugeot 207 ecc... il 1.3 Mj consuma molto di più di quanto dichiarato, circa 18/19 km/l se saputo guidare, un'altro ottimo motore è il 1.6 HDi, ce l'ho sulla DS3 e con un pò di attenzione supero i 20 km/l, riguardo a Volkswagen non ti ci puoi avvicinare come prezzi...ti segnalo che il 1.4 HDi non ha notevoli prestazioni, è abbastanza fiacco, il 1.3 Mj è "morto" totalmente sotto i 2000 giri e per farlo riprendere bisogna tenerlo su di giri, per questo difficilmente si arriva ai 18/19...se invece ti andasse di prendere un benzina ti consiglio il 1.0 VVT-i Toyota, con la aygo di mia madre ho fatto ben 720 km con 34,78 l, il che significa oltre 20,5 km/l...
 
@ fabiologgia
Si, infatti tra gli annunci privati ho trovato tutti modelli di 5-6 anni fa e con circa 100.000 e più km. Ho sempre sentito parlar bene del gpl, la scocciatura è che i rifornitori sono uno a 20 km dall'altro...
PS: Bella la frase di Gaillard che hai in firma ;)

@ Victor92CS
Ho visto la Yaris 1.4 D-4D 2° serie e, escludendo di avere un botto di fortuna inimmaginabile, è praticamente irraggiungibile con 5000 ?. Il discorso che hai fatto vale anche per la 1° serie?
Che ne pensi della Clio 1.5 dCi che mi hanno consigliato in tanti?
 
ecodriver ha scritto:
@ fabiologgia
Si, infatti tra gli annunci privati ho trovato tutti modelli di 5-6 anni fa e con circa 100.000 e più km. Ho sempre sentito parlar bene del gpl, la scocciatura è che i rifornitori sono uno a 20 km dall'altro...
PS: Bella la frase di Gaillard che hai in firma ;)

@ Victor92CS
Ho visto la Yaris 1.4 D-4D 2° serie e, escludendo di avere un botto di fortuna inimmaginabile, è praticamente irraggiungibile con 5000 ?. Il discorso che hai fatto vale anche per la 1° serie?
Che ne pensi della Clio 1.5 dCi che mi hanno consigliato in tanti?

Grazie per il complimento sulla frase, peccato che in italiano non renda molto.

Il discorso del diesel nel tuo caso è complicato, a costo di sembrarti noioso e ripetitivo, guarda qualcosa anche come benzina.
Ad ogni modo la Yaris D4-D aveva lo stesso motore (e pressochè gli stessi consumi) anche nella MK1, e con 5000 ? qualcuna del 2004 dovresti anche trovarla. Solo che torniamo a bomba, te la faranno pagare a peso d'oro (in proporzione) e probabilmente avrà una barca di km. Pensaci bene, non considerare solo i km/litro, guarda tutto l'insieme e vedrai che non è tutto scontato come sembra!

Saluti
 
ecodriver ha scritto:
Salve a tutti!
Premetto che sulle auto sono un perfetto ignorante! :D

Sono alla ricerca di un'auto usata che costi e consumi molto poco. Il tragitto giornaliero sarebbe di circa 50-60 km in statale e 5 in città, senza escludere durante l'anno occasionali la possibilità di fare tragitti di anche 100 km per qualche vacanzina.

Ho visto in rete la scheda di qualche auto, e le più economiche mi sono sembrano essere queste:
- Citroën C3 1.6 HDi
- Opel Corsa 1.3 CDTI
- Seat Ibiza 1.4 TDI
- Volkswagen Polo 1.2 TDI
- Citroen Saxo 1.5 D
- Renault Clio 1.5 dCi

Ovviamente mi sono basato sui dati teorici forniti dai costruttori, ma non ho idea di quali siano i consumi reali. Chiedo quindi a tutti voi in base alle vostre esperienze personali (o di vostri amici e parenti) se riuscite a dare dei consigli più concreti soprattutto riguardanti i consumi, ma anche sulle altre caratteristiche delle auto che ho elencato sopra, sconsigliando quelle che ritenete inadatte o che non vi piacciono e aggiungendone altre che io (ignorantemente :D) ho escluso.

Vi ringrazio e spero che questa discussione sia utile a tanti che hanno i miei stessi dubbi!

PS: momentaneamente per l'acquisto ho a disposizione una cifra che non va oltre i 5.000 ?...

Edit: Correzione dei chilometri giornalieri in statale da 30 a 50-60.

Come già consigliato, andrei di benzina. La percorrenza non è altissima e probabilmente troveresti una macchina più fresca. Un diesel che ha 6/7 anni ha superato i 100mila km e potresti dover metter mano a qualche manutenzione pesante. Il mille toyota per esempio è affidabile e parsimonioso. Peccato, l'ho appena dato via e con oltre 100mila km era un orologio e senza un rumorino.
 
Back
Alto