<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto urgente bmw 520d | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto urgente bmw 520d

Non che sia male la Opel ,è una quasi E come a suo tempo la omega ma insomma se puoi scegliere bmw hai una macchina migliore. Aggiungo che il dubbio è lecito anche se in abitacolo le misure del passo mi lasciano interdetto ,sembra che ci siano 20 cm a favore di bmw ma col motore longitudinale è una lunghezza analoga non mi torna qualcosa.

La Omega era a tutti gli effetti una segmenti E tecnicamente alla pari delle Serie 5 coeve....e' stata proprio l'ultima Opel segmento E.

Non mi stupirebbe che la Insignia SW avesse un vano di carico superiore a quello della Serie 5 SW....e' veramente enorme.
 
Belin aleatorio...se una pesa più dell’altra lo senti eccome. Quando ho guidato la gte,direi 1800 kg a VUOTO,mi sembrava che dietro ci fosse qualcuno ma eravamo in due. In linea di massima come grandi wagon sono speculari però le differenze che hanno nella scelta tecnica il peso lo danno. E bmw per me è superiore. Vista nel complesso invece se parliamo di sw comode per scorrazzare in autostrada allora forse è meglio Opel che è più economica.

Non credo che la Insignia sia piu' pesante di una F10 anzi...

Sicuramente in versione automatica la 520 e' nettamente superiore (lo ZF 8 marce e' un'altra cosa rispetto al 6 marce della Opel), entrambe manuali il gap si assottiglia.
Per gli interni, bisogna vedere come e' messa la 520 in questione, come ben sai con le premium Tedesche ci possono essere grosse differenze, l'allestimento conta parecchio.

La TP e' ovviamente piu' appagante ma data la categoria delle macchine in questione (Station molto grosse e pesanti a gasolio sottomotorizzate) ci si puo' passare sopra...ripeto, per me, la differenza la fanno il kilometraggio e gli accessori....tra una Insignia molto opzionata ed una 520d scarna tipo quelle che mi hanno appioppato come rental non ci penserei 2 volte ed andrei di Opel....
 
La Omega era a tutti gli effetti una segmenti E tecnicamente alla pari delle Serie 5 coeve....e' stata proprio l'ultima Opel segmento E.

Non mi stupirebbe che la Insignia SW avesse un vano di carico superiore a quello della Serie 5 SW....e' veramente enorme.


Ci ballano circa 20 L dichiarati a favore di bmw. L’insignia è e resta un macchinone senza se e senza ma
 
Non credo che la Insignia sia piu' pesante di una F10 anzi...

Sicuramente in versione automatica la 520 e' nettamente superiore (lo ZF 8 marce e' un'altra cosa rispetto al 6 marce della Opel), entrambe manuali il gap si assottiglia.
Per gli interni, bisogna vedere come e' messa la 520 in questione, come ben sai con le premium Tedesche ci possono essere grosse differenze, l'allestimento conta parecchio.

La TP e' ovviamente piu' appagante ma data la categoria delle macchine in questione (Station molto grosse e pesanti a gasolio sottomotorizzate) ci si puo' passare sopra...ripeto, per me, la differenza la fanno il kilometraggio e gli accessori....tra una Insignia molto opzionata ed una 520d scarna tipo quelle che mi hanno appioppato come rental non ci penserei 2 volte ed andrei di Opel....


Ci ballano circa 50 kg a favore di bmw . Sono auto analoghe ,una più terra terra ( costi di gestione inclusi ) l’altra più ricercata nella tecnica e nella esclusività del marchio. Per me vuoi la tp , vuoi la meccanica ,vuoi l’impostazione degli interni se scegli bmw hai un di più. E qui metterei a sto punto il prezzo di entrambi gli esemplari come stanno e giacciono. Che non li ho capiti.

P.s resta il passo di 297 cm contro 274 ma considerando che la misura della 5 er corrisponde a quella della A8 L ( qualche cm in meno ma siamo lì) forse c’È un errore di stampa di Qr. La meccanica tipica bmw occupa spazio in abitacolo ,poco da fare. E letta così la Opel sembrerebbe studiata male perché è inutile avere la meccanica della Opel Corsa ( esagerando apposta ) in quasi 5 M e un passo comunque modesto in rapporto. Boh.
 
Entrambe sono accessoriate bene !
La bmw è una full optional. Manca solo il tettino,ha il navigatore grande interni in pelle sensori etc, la insigna ha più o meno le stese cose.. e sono ben tenute entrambe, niente graffi ,gommata e nessun lavoro da fare..
 
Ci ballano circa 50 kg a favore di bmw . Sono auto analoghe ,una più terra terra ( costi di gestione inclusi ) l’altra più ricercata nella tecnica e nella esclusività del marchio. Per me vuoi la tp , vuoi la meccanica ,vuoi l’impostazione degli interni se scegli bmw hai un di più. E qui metterei a sto punto il prezzo di entrambi gli esemplari come stanno e giacciono. Che non li ho capiti.

P.s resta il passo di 297 cm contro 274 ma considerando che la misura della 5 er corrisponde a quella della A8 L ( qualche cm in meno ma siamo lì) forse c’È un errore di stampa di Qr. La meccanica tipica bmw occupa spazio in abitacolo ,poco da fare. E letta così la Opel sembrerebbe studiata male perché è inutile avere la meccanica della Opel Corsa ( esagerando apposta ) in quasi 5 M e un passo comunque modesto in rapporto. Boh.


La Insignia berlina che conosco bene (qui si chiama Buick Regal) e' effettivamente piccolina specie dietro rispetto alle dimensioni ma ebbi modo di vedere una SW ed, al contrario, sembrava enorme come capacita' cargo.....quantomeno ad occhio (ho avuto una F10 SW in affitto) piu' capiente della Serie 5 SW.

A parita' di lunghezza le TP avranno sempre un passo piu' lungo c'e' poco da fare...A meno che non parli di auto molto piccole e squadrate, sulle grosse berline affusolate perdi parte dell'efficienza dell'architetura tuttavanti principalmente per 3 motivi:

- Molti pianali TA sono progettati per avere varianti TI e quindi ti ritrovi il tunnel come per le TP.

- Le tendenze stilistiche moderne favoriscono enormi consolle centrali che la TA non necessiterebbe, guarda ad esempio una Saab 900 Turbo primi anni 80, pur essendo una berlina di lusso ad alte prestazioni addirittura non aveva il "mobilone" centrale.

- Stilisticamente su una macchina come la Insignia sarebbe sgradevole un cofano molto corto che la soluzione tuttavanti consentirebbe (finirebbe con l'assomigliare ad un monovolume) e quindi alla fine, tra esigenze stilistiche e normative di sicurezza, pedoni, etc... finisci per avere un cofano piu' lungo del necessario....ecco il "mistero" del passo corto rispetto alla lunghezza.
 
La Insignia berlina che conosco bene (qui si chiama Buick Regal) e' effettivamente piccolina specie dietro rispetto alle dimensioni ma ebbi modo di vedere una SW ed, al contrario, sembrava enorme come capacita' cargo.....quantomeno ad occhio (ho avuto una F10 SW in affitto) piu' capiente della Serie 5 SW.

A parita' di lunghezza le TP avranno sempre un passo piu' lungo c'e' poco da fare...A meno che non parli di auto molto piccole e squadrate, sulle grosse berline affusolate perdi parte dell'efficienza dell'architetura tuttavanti principalmente per 3 motivi:

- Molti pianali TA sono progettati per avere varianti TI e quindi ti ritrovi il tunnel come per le TP.

- Le tendenze stilistiche moderne favoriscono enormi consolle centrali che la TA non necessiterebbe, guarda ad esempio una Saab 900 Turbo primi anni 80, pur essendo una berlina di lusso ad alte prestazioni addirittura non aveva il "mobilone" centrale.

- Stilisticamente su una macchina come la Insignia sarebbe sgradevole un cofano molto corto che la soluzione tuttavanti consentirebbe (finirebbe con l'assomigliare ad un monovolume) e quindi alla fine, tra esigenze stilistiche e normative di sicurezza, pedoni, etc... finisci per avere un cofano piu' lungo del necessario....ecco il "mistero" del passo corto rispetto alla lunghezza.


La tp a motore longitudinale e specialmente arretrato come bmw avranno ingombri maggiori però. Cambio e albero di trasmissione . La soluzione del cofano lungo anche sulle trasversali da’ slancio alla linea ( mi viene in mente la Mazda 6) ma ci sarà anche il motivo dell’assorbimento d’urto? Se no è tra virgolette sprecato . L’insignia berlina o buick che dir si voglia secondo me dietro ha meno spazio per la testa perché scende un po’.
 
La bmw 14750 euro passaggio incluso anno 2011
Insigna 13500 passaggio compreso anno 2014


Mah...a senso “ economico “ considerando anni e km e costi futuri la Opel converrebbe . In senso assoluto se puoi permetterti ora anche spese future meglio bmw. Non è facile e secondo me solo tu puoi risponderti. Poi ci sono anche quanti km? 40000? Di diversità...se ne fai 15 annui significa che le spese grosse dovrai affrontarle QUASI subito con bmw e in prospettiva tra qualche anno sulla Opel. Sempre siano veri ma sei sicuro di ciò.
 
La tp a motore longitudinale e specialmente arretrato come bmw avranno ingombri maggiori però. Cambio e albero di trasmissione . La soluzione del cofano lungo anche sulle trasversali da’ slancio alla linea ( mi viene in mente la Mazda 6) ma ci sarà anche il motivo dell’assorbimento d’urto?

Sicuramente c'e' l'assorbimento d'urto ma quello e' un problema pure per una monovolume che cofano non ne ha proprio cosi' come lo e' per una MINI che per' ha un cofano cortissimo ottimizzato e poco sbalzo.....si sui berlinoni, come la Insignia lo schema tuttavanti "sacrifica" un bel po' della sua potenziale efficenza di spazio per esigenze stilistiche.
 
Mah...a senso “ economico “ considerando anni e km e costi futuri la Opel converrebbe . In senso assoluto se puoi permetterti ora anche spese future meglio bmw. Non è facile e secondo me solo tu puoi risponderti. Poi ci sono anche quanti km? 40000? Di diversità...se ne fai 15 annui significa che le spese grosse dovrai affrontarle QUASI subito con bmw e in prospettiva tra qualche anno sulla Opel. Sempre siano veri ma sei sicuro di ciò.

l'OP dovrebbe anche fornire l'orizzante temporale previsto prima della sostituzione.....se la tiene diciamo 3-4 anno la Opel converrebbe perche' sarebbe piu' fresca (e non premium) per il prossimo acquirente...una Serie 5 di oltre 10 anni dove la piazzi?? Giusto nei paesi dell'est o la devi regalare....
 
Sicuramente c'e' l'assorbimento d'urto ma quello e' un problema pure per una monovolume che cofano non ne ha proprio cosi' come lo e' per una MINI che per' ha un cofano cortissimo ottimizzato e poco sbalzo.....si sui berlinoni, come la Insignia lo schema tuttavanti "sacrifica" un bel po' della sua potenziale efficenza di spazio per esigenze stilistiche.



Anche perché un cofano corto e le ruote subito vicine alla targa con sbalzo ridotto neanche darebbe idea di berlina ...la 128 è la 128 ma i tempi sono cambiati.
 
l'OP dovrebbe anche fornire l'orizzante temporale previsto prima della sostituzione.....se la tiene diciamo 3-4 anno la Opel converrebbe perche' sarebbe piu' fresca (e non premium) per il prossimo acquirente...una Serie 5 di oltre 10 anni dove la piazzi?? Giusto nei paesi dell'est o la devi regalare....


Si fa parte della valutazione economica. Anche perché di base qualunque e dico qualunque euro speso in più è perso per sempre. Auto che si svalutano e perdono circa tutto il valore. Non sono più i tempi.
 
Back
Alto