<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Suzuki Vitara 1.4 Hybrid | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Suzuki Vitara 1.4 Hybrid

Ritirata ieri la mia yoru ragazziiiii!
Prima impressione molto positiva, motore davvero silenzioso e sembra spingere molto bene. L'interno fatto a mio avviso molto bene, sicuramente non "pregiato" ma da l'idea di grande solidità.
Due appunti:

1.Alla consegna la macchina aveva o tipici segni in controluce del lavaggio a rulli sul cofano (io non la lavo mai così proprio per questo). Non ho detto nulla al concessionario, credete che con una futura lucidata vanno via? (Ovviamente non la farei a breve, sulla vernice bella nuova, anche perché impercettibile)

2. In frenata, i freni fanno un leggero rumore di attrito (non fischio ma un rumore cupo).
Immagino siano le pastiglie ed i dischi nuovi e da rifare (ci sto andando molto leggero e graduale). Confermate?
 
L'interno fatto a mio avviso molto bene, sicuramente non "pregiato" ma da l'idea di grande solidità.

Avrai anche tu i famosi pirulini sul quadro strumenti? Croce e delizia di tanti iscritti a questo forum? Scherzi a parte, apprezzo tanto anch'io gli interni un po' spartani della mia Swift, che dopo 4 anni e mezzo non danno ancora alcun segno di usura, idem il volante, in pelle, ancora come nuovo. Ovviamente zero scricchiolii.
 
nche io ho i pirulini così come avevo sulla Swift

Per la vernice ed i freni? Secondo voi tutto normale?

Per i freni secondo me sì, ora bisognerebbe sentire esattamente il rumore, però anche i miei fanno un rumore di attrito se non uso l'auto per diversi giorni, credo sia normale, ma ovviamente puoi chiedere al concessionario.
Per la vernice, che dire... se te l'hanno lavata e ci sono i micrograffi, secondo me dovevi dirlo subito, mi sa che a questo punto te la tieni così... magari si può lucidare, ma vale la pena? Fra poco non li noterai più. :) Io non andrei a intaccare la vernice con una lucidatura. Ma, anche in questo caso, io sentirei uno specialista... carrozziere o car detailing... al limite puoi provare a farlo presente alla concessionaria e chiedere che la lucidino loro a loro spese.
 
Domando scusa se mi intrometto iun questo argomento, ma non ne ho trovati che parlassero in generale di Vitara o di S-Cross. Chiedo ai proprietari di queste due auto se hanno problemi di appannamento del parabrezza durante le stagioni umide: sulla mia Swift accade, pur con il clima automatico - e relativa AC - inserito. Invece nella mia altra vettura, FIAT 500 X turbo-gpl con clima bizona, questo non accade. E' un problema di "raffinatezza" dell'impianto? Grazie.
 
Ciao, credevo di averlo anche io. Non mi ero reso conto però che avevo il ricircolo interno Prova a controllare, se hai il ricircolo interno dell'aria, inserisci l'altra impostazione che prende l'aria dall' esterno. Facendo così mai avuto più problemi. Ti parlo di Vitara, prima avevo la Swift e non ho mai avuto problemi (ma il ricircolo interno non credo di averlo mai attivato)
 
Ciao, credevo di averlo anche io. Non mi ero reso conto però che avevo il ricircolo interno Prova a controllare, se hai il ricircolo interno dell'aria, inserisci l'altra impostazione che prende l'aria dall' esterno. Facendo così mai avuto più problemi. Ti parlo di Vitara, prima avevo la Swift e non ho mai avuto problemi (ma il ricircolo interno non credo di averlo mai attivato)
concordo con il ricircolo non c'è verso di spannare, bisogna mettere aria esterna sempre che davanti non ci sia il solito besugo con l'auto diesel euro 0 ti entra tutto il gas nell'auto... oppure ho visto che basta tenere 30 secondi il finestrino un po abbassato e tende a spannarsi già così
 
se metti il ricircolo, devi tenere il condizionatore acceso, che funziona da deumidificatore.
senza ricircolo, la mia non si appanna mai (se non spegni ovviamente la ventola:D)
 
Grazie per le risposte. No, uso pochissimo il ricircolo. Se Bauscia ha una Vitara, allora c'è differenza costruttiva fra Swift e Vitara. Però Rocco Elia ha avuto una Swift che non aveva questi problemi, quindi... mah?:emoji_confused:
 
non e' che non hai l'aria rivolta sul parabrezza?
la ventola gira a velocita' sufficiente?
temperatura superiore ai 18°? :)

se si appanna con la ventola accesa, 20° e aria rivolta sul parabrezza, c'e' qualcosa che non va.
potresti avere un'infiltrazione, controlla se i tappetini sono bagnati, oppure peggio, una perdita di refrigerante nel radiatore del riscaldamento.
 
Io con la S-Cross non ho problemi. Tengo sempre aria condizionata accesa, ovviamente. E ricircolo. In genere, io semplicemente tengo l'impianto in automatico impostato su 21 gradi. La stessa cosa facevo con la Honda Jazz. Il punto è l'aria condizionata: deve essere sempre accesa, altrimenti l'unico modo per non far appannare è sparare aria calda contro il vetro a tutta birra in continuazione e togliere il ricircolo. L'unica eccezione sono ovviamente i primi minuti, dove potrebbe essere necessario fare il disappannamento, ma c'è l'apposito pulsante che appunto non fa altro che disattivare temporaneamente il ricircolo e sparare aria diretta sul vetro. Ma, una volta che si è asciugato, non dovrebbe essere appunto necessario tenere il ricircolo disattivato a patto di avere l'aria condizionata attiva.
 
No, il climatizzatore è in modalità automatica, invia l'aria dove vuole lui. Come da consiglio in altro thread, ho impostato i getti su parabrezza e piedi, sembra che vada bene. Grazie comunque per la risposta
 
Io invece avrei un altro dubbio.
Notate anche voi che le portiere ad apertura e chiusura sono "leggerine"? A meno di non aprirle molto delicatamente, si aprono molto velocemente...temo che questo possa gravare sulle cerniere, non pensate?
 
sono leggere, perche' tutte le suzuki, hanno un occhio di riguardo al peso.
se guardi le specifiche, son tutte piu' leggere della concorrenza.
consumano meno, ma danno quella brutta sensazione alla chiusura, proprio perche' son leggere.
comunque, il fatto che siano leggere, e' un vantaggio anche per la meccanica, quando le sbatti, fanno meno danni di quelle pesanti, proprio perche' han meno inerzia.
 
Back
Alto