<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto suv | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto suv

Buongiorno a tutti.
Chiedo a voi esperti del settore un consiglio su quale suv scegliere. Sto cercando un suv con cambio automatico. Spesa Max 13.000 euro. Naturalmente usato. Sono alla ricerca di sicurezza e confort di guida. Non corro in autostrada quindi i 140 orari mi stanno bene. Ho visto e mi piace molto il Touareg del 2006. E riuscirei ad entrare nel budget. Vorrei scegliere il 2.5 di cilindrata per questioni di assicurazioni e bollo auto. Ditemi tutto!!!!! Grazie in anticipo.
 
Suvscimmia ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Chiedo a voi esperti del settore un consiglio su quale suv scegliere. Sto cercando un suv con cambio automatico. Spesa Max 13.000 euro. Naturalmente usato. Sono alla ricerca di sicurezza e confort di guida. Non corro in autostrada quindi i 140 orari mi stanno bene. Ho visto e mi piace molto il Touareg del 2006. E riuscirei ad entrare nel budget. Vorrei scegliere il 2.5 di cilindrata per questioni di assicurazioni e bollo auto. Ditemi tutto!!!!! Grazie in anticipo.

Ma hai calcolato quanto costa un tagliando
per un Touareg?
Senza contare visti i chilometri eventuale
manutenzione straordinaria
Io punterei su qualcosa di piu' piccolo
anche perche' almeno le prime versioni non
erano il massimo dell' affidabilita'
 
Pare non sia una versione molto fortunata del Tuareg ... più che il motore (distribuzione a casacata di ingranaggi se non mi sbaglio) avrebbe avuto non pochi guai elettronici, non economici né semplici da sistemare.
Peccato, perché per il resto era un gran bel mezzo, specie se con le sospensioni pneumatiche regolabili.
 
Suvscimmia ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Chiedo a voi esperti del settore un consiglio su quale suv scegliere. Sto cercando un suv con cambio automatico. Spesa Max 13.000 euro. Naturalmente usato. Sono alla ricerca di sicurezza e confort di guida. Non corro in autostrada quindi i 140 orari mi stanno bene. Ho visto e mi piace molto il Touareg del 2006. E riuscirei ad entrare nel budget. Vorrei scegliere il 2.5 di cilindrata per questioni di assicurazioni e bollo auto. Ditemi tutto!!!!! Grazie in anticipo.

ottimo mezzo ma il motore non ha fatto " benissimo"...alternative viste?
 
grazie a tutti....quindi me lo sconsigliate.....mi ero innamorato di un modello con cambio automatico del 2008 e lo avevo trovato ad una buona cifra da un consessionario......quindi mi accertate di lasciare stare o basta che sto attento all'anno di immatricolazione? Per il motore ho capito....ma troppi costi di bollo e assicurazione....Che modello alternativo mi consigliate con cambio automatico? Ho visto la kia sorento sempre dal 2008 in poi....ma non mi piace come sono fatti gli interni....Come faccio.....Posso spendere solo max 15.000 euro.
 
Forse potresti orientarti su un Rav 4, meno oneroso come gestione e manutenzione.
E' indispensabile il cambio automatico?
 
Suvscimmia ha scritto:
grazie a tutti....quindi me lo sconsigliate.....mi ero innamorato di un modello con cambio automatico del 2008 e lo avevo trovato ad una buona cifra da un consessionario......quindi mi accertate di lasciare stare o basta che sto attento all'anno di immatricolazione? Per il motore ho capito....ma troppi costi di bollo e assicurazione....Che modello alternativo mi consigliate con cambio automatico? Ho visto la kia sorento sempre dal 2008 in poi....ma non mi piace come sono fatti gli interni....Come faccio.....Posso spendere solo max 15.000 euro.

rav 4 si trovano imho...oppure,ti piace la sportage vecchio tipo? si trovano di buone a poco prezzo..
 
Mauro 65 ha scritto:
distribuzione a casacata di ingranaggi se non mi sbaglio

Che figata, non credevo esistessero motori automobilistici di grande serie con questa soluzione.
Peccato sia applicata a un 5 cilindri a gasolio e suoi multipli :cry: .
Ci pensavo qualche giorno fa: perché la distribuzione a cascata d'ingranaggi, che teoricamente è la più efficiente e affidabile, non è per niente diffusa, anche sulle vetture sportive? Capisco il discorso costo e eventualmente un lieve aumento della rumorosità meccanica (ma anche le catene possono fare un po' di rumore), ma i vantaggi funzionali mi paiono enormi.
 
Jambana ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
distribuzione a casacata di ingranaggi se non mi sbaglio

Che figata, non credevo esistessero motori automobilistici di grande serie con questa soluzione.
Peccato sia applicata a un 5 cilindri a gasolio e suoi multipli :cry: .
Ci pensavo qualche giorno fa: perché la distribuzione a cascata d'ingranaggi, che teoricamente è la più efficiente e affidabile, non è per niente diffusa, anche sulle vetture sportive? Capisco il discorso costo e eventualmente un lieve aumento della rumorosità meccanica (ma anche le catene possono fare un po' di rumore), ma i vantaggi funzionali mi paiono enormi.
Se non ricordo male, il vecchio 3, 1 jeep diesel lo era.
 
Anche il venerabile TD VM lo era, nonche' i super "6.75" motori Rolls e tanti altri motori d'antan. Alcune moto anche.
Ma gli ingranaggi sono pesanti, rumorosi, ecc.
 
Back
Alto