<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto segmento C | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto segmento C

matteomatte1 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
bellafobia ha scritto:
presidente2011 ha scritto:
appena ho letto kia.......be' allora è meglio citroen o addirittura ford.......sai sino a che è nuova non vedi i problemi ma è nel tempo che giudichi.
infatti, non a caso, la kia ceed è nel suo segmento una delle più affidabili ;)
a quando la fine dei pregiudizi? :rolleyes:

non vende....
amen

e quindi?

quindi la paghi poco
spendi tanto per tagliandi frequenti e pezzi di ricambio rari
quando la rivendi conviene rottamarla :
chi compra una coreana di 5 anni?
 
cristian_bkk ha scritto:
I tagliandi della cee'd sono da intervalli di 30.000 km.... per la garanzia come al solito chi si deve "accontentare" dei classici 2 anni tende a denigrare quelle superiori con futili motivazioni!!
Aggiungo che come spaziosità è superiore alle altre dello stesso segmento....

PRIMO : sulla Bravo pagando circa 900 euro si ha la garanzia totoaleper 5 anni
SECONDO : le kia sono garantite per sette anno o per un massimo di 150.000 km (ergo max 21.000 km/anno : io ne percorro 40mila...)
TERZO : perchè di Kia Ceed ne hanno vendute solo 164 unità ndel mese di dicembre 2010 mentre di Bravo (che è in calo per la resenza dela Giulietta) e hanno vendute (solo) 1080 ??
QUARTO : perch la Kia Ced dopo treanni è stata ristilizata completamente ?? Troppo su-Cesso ??
 
ilcurioso ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
bellafobia ha scritto:
presidente2011 ha scritto:
appena ho letto kia.......be' allora è meglio citroen o addirittura ford.......sai sino a che è nuova non vedi i problemi ma è nel tempo che giudichi.
infatti, non a caso, la kia ceed è nel suo segmento una delle più affidabili ;)
a quando la fine dei pregiudizi? :rolleyes:

non vende....
amen

e quindi?

quindi la paghi poco
spendi tanto per tagliandi frequenti e pezzi di ricambio rari
quando la rivendi conviene rottamarla :
chi compra una coreana di 5 anni?
chi non ha stupidi pregiudizi ;)
come hanno già detto è più spaziosa, la paghi meno ed è affidabile. i tagliandi costano meno (fare confronto diretto) e se si guasta poco, ci si deve preoccupare poco dei pezzi di ricambio.
poi, la garanzia è di 7 anni e NON LA RUBANO. Pe rfortuna in pochi l'hanno capita ed acquistata e quindi non è nemmeno SPUTTANATA. Chi la compra la tiene finchè va cioè per almeno la fine della garanzia ;)
 
ilcurioso ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ladomandona ha scritto:
bellafobia ha scritto:
presidente2011 ha scritto:
appena ho letto kia.......be' allora è meglio citroen o addirittura ford.......sai sino a che è nuova non vedi i problemi ma è nel tempo che giudichi.
infatti, non a caso, la kia ceed è nel suo segmento una delle più affidabili ;)
a quando la fine dei pregiudizi? :rolleyes:

non vende....
amen

e quindi?

quindi la paghi poco
spendi tanto per tagliandi frequenti e pezzi di ricambio rari
quando la rivendi conviene rottamarla :
chi compra una coreana di 5 anni?

spendi tanto per i tagliandi? hai visto quanto costano i tagliandi? no eh?

pezzi di ricambio rari? la fabbricano in Europa...

non la rivendi più? eggià le altre (europee) invece sono assegni circolari...

ma per favore... :D :D :D :D :D :D
 
Limon66 ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi sono inscritto per avere dei pareri circa l'acquisto della nuova auto di famiglia, che affiancherà la nostra C3 1 serie 1.4 hdi sensodrive. Venendo da quest'auto, come molti di voi sapranno, non ho mai avuto grosse soddisfazioni in termini prestazionali (spesso e volentieri si è a 4000 giri ed è una gran bel chiodo) quindi vorrei un'auto diesel poichè percorro circa 25.000 km l'anno, cilindrata non superiore a 1.6 litri, brillante ma abbastanza parca, silenziosa, confortevole visto che viaggio spesso in statale e, ogni tanto aytostrada e con un sicuro comportamento stradale, ben rifinita. Avevi preso in considerazione diverse concorrenti:
- Fiat Bravo 1.6 Mjt 105 cv o 120cv , anche se non sono un grande amate delle auto italiane, togliendo l' Alfa
- Renault Megane 1.5 dCi 110 cv
- Kia Cee'd 1.6 Crdi 115 cv
Escludo c4 nuova perchè esteticamente non mi attrae, la 308, la mazda 3 mi sà di"sciapo", l'auris idem alla c4 e poi non ha una via di mezzo fra 1.4 e 2.0, la giulietta è bellissima ma troppo costosa, idem la golf. La nuova astra è molto attraente e l'avevo presa in considerazione ma poi vedendo che i consumi poi non sono così contenuti causa anche "sovrappeso", lo spazio interno mi è sembrato molto risicato (sopratutto per i passeggeri posteriori), poi i motori diesel che prenderei in considerazione sarebbero o il 1.3 cdti 95cv (ma lo vedo bene su una corsa non di certo sull'astra) o il 1.7 cdti 125 cv (ma anche se aggiornato è un progetto vecchiotto e da quello che leggo non è all'altezza dei concorrenti). Voi cosa mi consigliate riguardo le tre opzioni che ho sopra elencato? Pregi, difetti e opinioni sui motori? Grazie a tutti per le eventuali risposte :!: ;) ;)

Vai a vedere e provare anche la Skoda Octavia ;)
 
Prova a configurare sul sito fiat una bravo con le stesse caratteristiche e dotazioni di una kia cee'd 1.6 16v crdi 115cv Tx e dimmi quanto si andrebbe a spendere!!!
Per i tagliandi e pezzi di ricambio non è vero che spendi di più se parliamo di ricambi originali...sull'aftermarket non saprei!
La bravo arrivato a 100-120.000 km deve cambiare la cinghia di distribuzione quindi hai un bel costo in più specialmente se fai tanti km, la cee'd ovviamente ha la distribuzione con doppia catena che è eterna!
La bravo ha le sopsensioni posteriori con un "nuovissimo" sistema a ponte torcente....il massimo, la cee'd ovviamente un misero multilink a 5 bracci con barra stabilizzatrice!
Internamente la bravo è molto meno spaziosa ed ergonimica della cee'd! I materiali della cee'd non sono il top ma sicuramente un pelo meglio di quelli della bravo!
Per la garanzia la fiat propone l'estensione a 5 anni con max 150.000 km e te la fa pagare 700 per il 1.6 mjet, sulla cee'd 5/7 anni max 150.000 già compresa nel prezzo!
La cee'd è uscita nel settembre 2006 quindi un ritocco nel 2010 mi sembra in linea con le altre case....vedi ogni quanto "ritoccano" una 308 o una focus....
 
:twisted:
Limon66 ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi sono inscritto per avere dei pareri circa l'acquisto della nuova auto di famiglia, che affiancherà la nostra C3 1 serie 1.4 hdi sensodrive. Venendo da quest'auto, come molti di voi sapranno, non ho mai avuto grosse soddisfazioni in termini prestazionali (spesso e volentieri si è a 4000 giri ed è una gran bel chiodo) quindi vorrei un'auto diesel poichè percorro circa 25.000 km l'anno, cilindrata non superiore a 1.6 litri, brillante ma abbastanza parca, silenziosa, confortevole visto che viaggio spesso in statale e, ogni tanto aytostrada e con un sicuro comportamento stradale, ben rifinita. Avevi preso in considerazione diverse concorrenti:
- Fiat Bravo 1.6 Mjt 105 cv o 120cv , anche se non sono un grande amate delle auto italiane, togliendo l' Alfa
- Renault Megane 1.5 dCi 110 cv
- Kia Cee'd 1.6 Crdi 115 cv
Escludo c4 nuova perchè esteticamente non mi attrae, la 308, la mazda 3 mi sà di"sciapo", l'auris idem alla c4 e poi non ha una via di mezzo fra 1.4 e 2.0, la giulietta è bellissima ma troppo costosa, idem la golf. La nuova astra è molto attraente e l'avevo presa in considerazione ma poi vedendo che i consumi poi non sono così contenuti causa anche "sovrappeso", lo spazio interno mi è sembrato molto risicato (sopratutto per i passeggeri posteriori), poi i motori diesel che prenderei in considerazione sarebbero o il 1.3 cdti 95cv (ma lo vedo bene su una corsa non di certo sull'astra) o il 1.7 cdti 125 cv (ma anche se aggiornato è un progetto vecchiotto e da quello che leggo non è all'altezza dei concorrenti). Voi cosa mi consigliate riguardo le tre opzioni che ho sopra elencato? Pregi, difetti e opinioni sui motori? Grazie a tutti per le eventuali risposte :!: ;) ;)
 
ivanpg ha scritto:
Limon66 ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi sono inscritto per avere dei pareri circa l'acquisto della nuova auto di famiglia, che affiancherà la nostra C3 1 serie 1.4 hdi sensodrive. Venendo da quest'auto, come molti di voi sapranno, non ho mai avuto grosse soddisfazioni in termini prestazionali (spesso e volentieri si è a 4000 giri ed è una gran bel chiodo) quindi vorrei un'auto diesel poichè percorro circa 25.000 km l'anno, cilindrata non superiore a 1.6 litri, brillante ma abbastanza parca, silenziosa, confortevole visto che viaggio spesso in statale e, ogni tanto aytostrada e con un sicuro comportamento stradale, ben rifinita. Avevi preso in considerazione diverse concorrenti:
- Fiat Bravo 1.6 Mjt 105 cv o 120cv , anche se non sono un grande amate delle auto italiane, togliendo l' Alfa
- Renault Megane 1.5 dCi 110 cv
- Kia Cee'd 1.6 Crdi 115 cv
Escludo c4 nuova perchè esteticamente non mi attrae, la 308, la mazda 3 mi sà di"sciapo", l'auris idem alla c4 e poi non ha una via di mezzo fra 1.4 e 2.0, la giulietta è bellissima ma troppo costosa, idem la golf. La nuova astra è molto attraente e l'avevo presa in considerazione ma poi vedendo che i consumi poi non sono così contenuti causa anche "sovrappeso", lo spazio interno mi è sembrato molto risicato (sopratutto per i passeggeri posteriori), poi i motori diesel che prenderei in considerazione sarebbero o il 1.3 cdti 95cv (ma lo vedo bene su una corsa non di certo sull'astra) o il 1.7 cdti 125 cv (ma anche se aggiornato è un progetto vecchiotto e da quello che leggo non è all'altezza dei concorrenti). Voi cosa mi consigliate riguardo le tre opzioni che ho sopra elencato? Pregi, difetti e opinioni sui motori? Grazie a tutti per le eventuali risposte :!: ;) ;)

Vai a vedere e provare anche la Skoda Octavia ;)

Si ne vale la pena e anche la Ford Focus. Se non altro come termine di paragone.

Non capisco come mai ha messo quasi tutte le auto escludendo proprio delle auto che in quella categoria hanno avuto notevoli riscontri positivi di vendite e affidabilità.

Detto questo se non acquista Focus mi fà un piacere, in termini di semplice utente Ford.

A volte mi chiedo ma chi mo fa fà? Magari poi me lo ritrovo davanti a me per la fila al tagliando :twisted:

Ciao Ivan
 
cristian_bkk ha scritto:
Prova a configurare sul sito fiat una bravo con le stesse caratteristiche e dotazioni di una kia cee'd 1.6 16v crdi 115cv Tx e dimmi quanto si andrebbe a spendere!!!
Per i tagliandi e pezzi di ricambio non è vero che spendi di più se parliamo di ricambi originali...sull'aftermarket non saprei!
La bravo arrivato a 100-120.000 km deve cambiare la cinghia di distribuzione quindi hai un bel costo in più specialmente se fai tanti km, la cee'd ovviamente ha la distribuzione con doppia catena che è eterna!
La bravo ha le sopsensioni posteriori con un "nuovissimo" sistema a ponte torcente....il massimo, la cee'd ovviamente un misero multilink a 5 bracci con barra stabilizzatrice!
Internamente la bravo è molto meno spaziosa ed ergonimica della cee'd! I materiali della cee'd non sono il top ma sicuramente un pelo meglio di quelli della bravo!Per la garanzia la fiat propone l'estensione a 5 anni con max 150.000 km e te la fa pagare 700 per il 1.6 mjet, sulla cee'd 5/7 anni max 150.000 già compresa nel prezzo!
La cee'd è uscita nel settembre 2006 quindi un ritocco nel 2010 mi sembra in linea con le altre case....vedi ogni quanto "ritoccano" una 308 o una focus....

Guarda, ho guidato una Cee'd dell'autonoleggio e la Bravo della ditta. Sinceramente non credevo esistessero più pannelli delle portiere di plastichina secca e scricchiolante come quelli della Kia. Comunque anche il resto non era molto meglio...
La Bravo l'ho trovata molto meglio!
 
aamyyy ha scritto:
Guarda, ho guidato una Cee'd dell'autonoleggio e la Bravo della ditta. Sinceramente non credevo esistessero più pannelli delle portiere di plastichina secca e scricchiolante come quelli della Kia. Comunque anche il resto non era molto meglio...
La Bravo l'ho trovata molto meglio!

Bhè guarda un pò io ho visto proprio il contrario. Avevo una cee'd e sono salito sulla bravo di un mio collega. Il sedile era di una scomodità unica e poi c'era un pezzo della plancia nella parte alta che era staccato di 2 centimetri dal resto. Sulla cee'd mi sembra che l'unica plastica rigida ( che non è sinonimo di scarsa qualità) si trova nella parte bassa delle portiere e a livelli qualitativo è uguale alla bravo. Poi sull'altra parte dei panelli nelle portiere ( che sarà il 70%) c'è la stessa gomma morbida di qui è rivestita la plancia. Sicuramente a livello qualitativo degli interni ( e te lo dice uno che con la sua cee'd ha percorso 110.000 km in 3 anni dalla puglia all'olanda per farti capire il clima) non è inferiore nè alla bravo nè alla focus anzi per me è sicuramente superiore. Senza contare il fatto che dopo una passata di panno in microfibra tornavano (parlo di tutte le plastiche) come appena uscite di fabbrica... Mi spiace, ma si vede che sulla cee'd non ci sei mai salito!
 
cristian_bkk ha scritto:
Prova a configurare sul sito fiat una bravo con le stesse caratteristiche e dotazioni di una kia cee'd 1.6 16v crdi 115cv Tx e dimmi quanto si andrebbe a spendere!!!
Per i tagliandi e pezzi di ricambio non è vero che spendi di più se parliamo di ricambi originali...sull'aftermarket non saprei!
La bravo arrivato a 100-120.000 km deve cambiare la cinghia di distribuzione quindi hai un bel costo in più specialmente se fai tanti km, la cee'd ovviamente ha la distribuzione con doppia catena che è eterna!
La bravo ha le sopsensioni posteriori con un "nuovissimo" sistema a ponte torcente....il massimo, la cee'd ovviamente un misero multilink a 5 bracci con barra stabilizzatrice!
Internamente la bravo è molto meno spaziosa ed ergonimica della cee'd! I materiali della cee'd non sono il top ma sicuramente un pelo meglio di quelli della bravo!
Per la garanzia la fiat propone l'estensione a 5 anni con max 150.000 km e te la fa pagare 700 per il 1.6 mjet, sulla cee'd 5/7 anni max 150.000 già compresa nel prezzo!
La cee'd è uscita nel settembre 2006 quindi un ritocco nel 2010 mi sembra in linea con le altre case....vedi ogni quanto "ritoccano" una 308 o una focus....

Cristian quoto in tutto!
 
matto80 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Guarda, ho guidato una Cee'd dell'autonoleggio e la Bravo della ditta. Sinceramente non credevo esistessero più pannelli delle portiere di plastichina secca e scricchiolante come quelli della Kia. Comunque anche il resto non era molto meglio...
La Bravo l'ho trovata molto meglio!

Bhè guarda un pò io ho visto proprio il contrario. Avevo una cee'd e sono salito sulla bravo di un mio collega. Il sedile era di una scomodità unica e poi c'era un pezzo della plancia nella parte alta che era staccato di 2 centimetri dal resto. Sulla cee'd mi sembra che l'unica plastica rigida ( che non è sinonimo di scarsa qualità) si trova nella parte bassa delle portiere e a livelli qualitativo è uguale alla bravo. Poi sull'altra parte dei panelli nelle portiere ( che sarà il 70%) c'è la stessa gomma morbida di qui è rivestita la plancia. Sicuramente a livello qualitativo degli interni ( e te lo dice uno che con la sua cee'd ha percorso 110.000 km in 3 anni dalla puglia all'olanda per farti capire il clima) non è inferiore nè alla bravo nè alla focus anzi per me è sicuramente superiore. Senza contare il fatto che dopo una passata di panno in microfibra tornavano (parlo di tutte le plastiche) come appena uscite di fabbrica... Mi spiace, ma si vede che sulla cee'd non ci sei mai salito!

Ora sono io a quotarti! La bravo l'ho guidata visto che è una delle auto "aziendali" e come materiali mi sembra inferiore anche alla vecchia stilo!
 
Back
Alto