<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto seconda auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto seconda auto

Luca_Yeti ha scritto:
Grazie per gli MP...appena sarà disponibile la persona che mi avete indicato mi farò fare una valutazione...

Nel frattempo ho valutato queste tre macchine ...la fabietta parrebbe vincere (sconto oltre le mie attese)

Vi giro la tabella di valutazione che sto facendo, pesando motore, allestimento e prezzo e dando un peso (soggettivo) a ogni voce...

'mmmazza che preciso! :shock:
Io non riesco a pensare di fare una roba del genere per scegliere una macchina.
 
Luca_Yeti ha scritto:
Grazie per gli MP...appena sarà disponibile la persona che mi avete indicato mi farò fare una valutazione...

Nel frattempo ho valutato queste tre macchine ...la fabietta parrebbe vincere (sconto oltre le mie attese)

Vi giro la tabella di valutazione che sto facendo, pesando motore, allestimento e prezzo e dando un peso (soggettivo) a ogni voce...

Hai fatto una tabella eccellente. Bravo.
Valuta seriamente la Fabia come ti scrivevo nel mio messaggio precedente.
 
ciao a tutti nuovamente,
fatto preventivo per Fiat nuova punto Lounge 1.3 m-jet2 85 cv in attesa di poterlo fare seriamente anche per Fabia...e la punto sembrerebbe passare in vantaggio nel mio tentativo di confronto oggettivo.

Da un punto di vista di meccanica le due vetture sostanzialmente si equivalgono, stesso schema (McPherson) all'anteriore e ponte torcente per entrambe al posteriore. La Fabia ha in più dalla sua la barra stabilizzatrice e freni a disco anche dietro.

Come dimensioni siamo li, vano bagagli leggermente più capiente per Fabia (1180 contro 1030 di punto) ma passo di 6 cm più lungo per punto (2510 contro i 2450 di Fabia).

Pertanto in tabella ho aggiornato la valutazione dei motori considerando coppia e consumi (quelli di punto sembrerebbero essere i migliori della categoria) e ho aggiornato la sezione relativa agli opt inserendo gli airbag, qui la Fabia sembra averne 6 di serie contro i 4 di punto (si aggiungono i due laterali anteriori, entrambe hanno i frontali + windowbag).

Vi riporto quindi la tabellina aggiornata sperando che in un futuro possa essere utile anche a qualcun altro e anche di non tediarvi troppo con le mie elucubrazioni.

Un caro saluto. L.

Attached files /attachments/1834242=38349-Valutazione_in_corso.png
 
Luca_Yeti ha scritto:
ciao a tutti nuovamente,
fatto preventivo per Fiat nuova punto Lounge 1.3 m-jet2 85 cv in attesa di poterlo fare seriamente anche per Fabia...e la punto sembrerebbe passare in vantaggio nel mio tentativo di confronto oggettivo.

Da un punto di vista di meccanica le due vetture sostanzialmente si equivalgono, stesso schema (McPherson) all'anteriore e ponte torcente per entrambe al posteriore. La Fabia ha in più dalla sua la barra stabilizzatrice e freni a disco anche dietro.

Come dimensioni siamo li, vano bagagli leggermente più capiente per Fabia (1180 contro 1030 di punto) ma passo di 6 cm più lungo per punto (2510 contro i 2450 di Fabia).

Pertanto in tabella ho aggiornato la valutazione dei motori considerando coppia e consumi (quelli di punto sembrerebbero essere i migliori della categoria) e ho aggiornato la sezione relativa agli opt inserendo gli airbag, qui la Fabia sembra averne 6 di serie contro i 4 di punto (si aggiungono i due laterali anteriori, entrambe hanno i frontali + windowbag).

Vi riporto quindi la tabellina aggiornata sperando che in un futuro possa essere utile anche a qualcun altro e anche di non tediarvi troppo con le mie elucubrazioni.

Un caro saluto. L.

Complimentoni per la tabella LUCA... Bravissimo... :thumbup: :thumbup:
 
Scusa ma hai menzionato sei nuove variabili e per ben 4 la.Fabia hai scritto prevalere sulla Punto, però all'inizio del messaggio scrivi xhe la Punto è passata in vantaggio?
Il fatto di aver passo più lungo non sempre è un vantaggio inoltre non credo possa esser più determinante dei freni a disco posteriori o della barra stabilizzatririce o di un vano di carico maggiore.
Inoltre ti dico che dal punto di vista costruttivo non c'è assolutamente confronto tra le due. La Fabia è fatta decisamente meglio e ha un senso di maggior solidità che la Punto si sogna.
Te lo dico anche per esperienza dato che mia mamma ha una Punto e, anche se non questa attuale, la differenza con la Fabia che era stata valutata era abissale. Oggi magari si è ridotto il divario ma ancora non c'è paragone come qualità e solidità costruttiva dei materiali e pure qui te li dico per esperienza diretta.
 
rosberg ha scritto:
Scusa ma hai menzionato sei nuove variabili e per ben 4 la.Fabia hai scritto prevalere sulla Punto, però all'inizio del messaggio scrivi xhe la Punto è passata in vantaggio?
Il fatto di aver passo più lungo non sempre è un vantaggio inoltre non credo possa esser più determinante dei freni a disco posteriori o della barra stabilizzatririce o di un vano di carico maggiore.
Inoltre ti dico che dal punto di vista costruttivo non c'è assolutamente confronto tra le due. La Fabia è fatta decisamente meglio e ha un senso di maggior solidità che la Punto si sogna.
Te lo dico anche per esperienza dato che mia mamma ha una Punto e, anche se non questa attuale, la differenza con la Fabia che era stata valutata era abissale. Oggi magari si è ridotto il divario ma ancora non c'è paragone come qualità e solidità costruttiva dei materiali e pure qui te li dico per esperienza diretta.

La punto (la evo e il face lift attuale) le ho viste molto bene.
Va detto che ha ancora una bella linea nonostante gli anni e sicuramente più gradevole della fabia, va detto che gli interni sono esteticamente (e in parte anche qualitativamente) migliori della grande punto, ma condivido in pieno tutto il resto che ha detto rosberg.
Dal punto di vista della qualità costruttiva e delle finiture non c'è proprio storia!
Se poi la scelta dovesse cascare sull'allestimento montecarlo della fabia, gli interni guadagnerebbero anche sedili e tappezzerie davvero di ottimo livello.
 
Si, se fosse Fabia sarebbe la montecarlo, ma ragazzi credetemi che la selleria castiglio e la plancia della nuova punto lounge sono davvero all'altezza (e io non sono un tifoso).

Della Fabia montecarlo mi piace moltissimo il cielo nero e l'effetto bicolore.

Cmq sul configuratore online, mettendo le stesse cose messe su punto arriviamo a 20.000 euro.
Chiaro che bisognerà vedere cosa può fare il concessionario ed eventualmente a cosa sono disposto a rinunciare (esempio punto sul preventivo fatto offre il navigatore, potrei farne a meno e si scende a 19520 euro.

Tra l'altro da configuratore Fabia non prevede Sensori di parch posteriori e l' hill hold control è optional a 60 euro (di serie su punto).

cmq da tabella se fabia passasse con lo sconto da 19520 a 15000 secchi il divario con punto si ridurrebbe a 4 punti, e allora i freni a disco, il vano di carico maggiore e la barra stabilizzatrice giustificherebbero la scelta di Fabia rispetto a Punto.

Se no purtroppo, il prezzo fa da ago della bilancia (e a 19500 comprerei una bellissima Superb usata ;) )
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Scusa ma hai menzionato sei nuove variabili e per ben 4 la.Fabia hai scritto prevalere sulla Punto, però all'inizio del messaggio scrivi xhe la Punto è passata in vantaggio?
Il fatto di aver passo più lungo non sempre è un vantaggio inoltre non credo possa esser più determinante dei freni a disco posteriori o della barra stabilizzatririce o di un vano di carico maggiore.
Inoltre ti dico che dal punto di vista costruttivo non c'è assolutamente confronto tra le due. La Fabia è fatta decisamente meglio e ha un senso di maggior solidità che la Punto si sogna.
Te lo dico anche per esperienza dato che mia mamma ha una Punto e, anche se non questa attuale, la differenza con la Fabia che era stata valutata era abissale. Oggi magari si è ridotto il divario ma ancora non c'è paragone come qualità e solidità costruttiva dei materiali e pure qui te li dico per esperienza diretta.

La punto (la evo e il face lift attuale) le ho viste molto bene.
Va detto che ha ancora una bella linea nonostante gli anni e sicuramente più gradevole della fabia, va detto che gli interni sono esteticamente (e in parte anche qualitativamente) migliori della grande punto, ma condivido in pieno tutto il resto che ha detto rosberg.
Dal punto di vista della qualità costruttiva e delle finiture non c'è proprio storia!
Se poi la scelta dovesse cascare sull'allestimento montecarlo della fabia, gli interni guadagnerebbero anche sedili e tappezzerie davvero di ottimo livello.

E pensare che trovo la Fabia berlina esteticamente una delle migliori auto in assoluto dal punto di vista del design.
Volendo con Fabia hai anche il vantaggio wagon che con Punto non hai.
Luca non ci ho capito molto dal tuo ultimo discorso però prova a farti fare un preventivo serio da zymotik dato che sei di Torino. Logico che non puoi pensare di ottenere uno sconto da 20 mila euro a 15 mila, certo è che una Fabia da 20 mila euro l'hai ben infarcita eh? Comunque sia devi eventualmente puntare su una km zero o su un nuovo a cui sommi eventuali promozioni.

Il discorso Superb lascia un po' il tempo che trova perché è una macchina "impegnativa" e non può esser considerata una seconda auto. Avresti anche spese gestionali sicuramente differenti rispetto ad una Punto o ad una Fabia, oltre a sforare in partenza il tuo limite massimo di spesa.
Dopo che avrai in mano una proposta per la Fabia, si potrà esprimere un giudizio più completo e completare quella tua meravigliosa tabella che hai fatto.
 
Luca_Yeti ha scritto:
Si, se fosse Fabia sarebbe la montecarlo, ma ragazzi credetemi che la selleria castiglio e la plancia della nuova punto lounge sono davvero all'altezza (e io non sono un tifoso).

Della Fabia montecarlo mi piace moltissimo il cielo nero e l'effetto bicolore.

Cmq sul configuratore online, mettendo le stesse cose messe su punto arriviamo a 20.000 euro.
Chiaro che bisognerà vedere cosa può fare il concessionario ed eventualmente a cosa sono disposto a rinunciare (esempio punto sul preventivo fatto offre il navigatore, potrei farne a meno e si scende a 19520 euro.

Tra l'altro da configuratore Fabia non prevede Sensori di parch posteriori e l' hill hold control è optional a 60 euro (di serie su punto).

cmq da tabella se fabia passasse con lo sconto da 19520 a 15000 secchi il divario con punto si ridurrebbe a 4 punti, e allora i freni a disco, il vano di carico maggiore e la barra stabilizzatrice giustificherebbero la scelta di Fabia rispetto a Punto.

Se no purtroppo, il prezzo fa da ago della bilancia (e a 19500 comprerei una bellissima Superb usata ;) )

Sì, ma l'interno o, peggio, la qualità complessiva di un'auto non è data dalla sola plancia o dal castiglio!
Io sono abituato a valutare l'insieme e soprattutto la "sostanza" delle cose. E di auto torinesi personalmente ne ho avute diverse (ce ne sono anche un paio recenti in famiglia ancora)....
Quando mi sono deciso a non scegliere più col cuore, ma con la testa mi si è aperto un mondo e ho imparato ad apprezzare quello che mi imponevo di non apprezzare. A proposito di "tifosi"...
 
Ciao...io avevo lo stesso problema...dovevo trovare una macchina che mi permettesse di caricare la mia cara BDC in maniera rapida e smontando il meno possibile....con il mio Roomy ho trovato la "quadra"..
Se devo caricare solo la mia bici tolgo il sedile centrale e la infilo dritta intera (senza nemmeno togliere la ruota anteriore)....e rimangono cmq 4 posti.
Domenica scorsa per "tappone alpino" abbiamo tolto un sedile laterale e il sedile centrale e abbiamo caricato 3 bici una di fianco all'altra togliendo le sole ruote anteriori....nessun problema per borsoni e cose varie...e mantenuti 3 posti....
Al momento dell'acquisto avevo valutato altre macchine simili ma nessuna garantiva la stessa versatilità e capacità di carico....poi avendo già 2 Skoda in casa...è stata la scelta naturale!!!
 
Back
Alto