<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Roomster | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Roomster



Eh...

Guarda forse ho convinto la ragazza e non appena vendo la Scenic ci buttiamo sulla 500L TwinAir. Il cambio con la Roomster lo avrei fatto quasi indolore essendo più o meno sulla stessa cifra di vendita della Scenic.

Però se devo spendere poco per poi spendere un patrimonio negli anni...
 
Grazie @lukkinen pensavo proprio fosse piazzata lì a caso. Visto come è andata non mi stupirei :p

@kite86 , il twin air pare vibri parecchio, fateci un giro.
Una Fabia Wagon? Con motore di seconda generazione a cinghia intendo.

O per acquisto-budget valutare un TCe in casa Dacia... se sei dell'idea di un benzina downsized.
 
Avevo letto che per le ultime revisioni del TA avessero inserito i bilancieri modificati e che quindi su 500L risulti molto meno vibrante e silenzioso il motore!

Station wagon scartate a priori, non piacciono alla donna.

Dacia... per carità, va bene tutto ma tornare ad avere il portellone che si apre solo con la chiave mi pare di fare un salto indietro di 15 anni
 
Capisco :D
Beh se si va su vari modelli si apre un mondo, e io ora sarò via per alcuni giorni... leggerò al mio rientro cosa hai deciso, mi sa.


Mi spiace per il Roomster, ma te lo consiglio solo se sei sicuro che quando lo accendi a freddo, ci fai almeno qualche km prima di spegnerlo.
Giretti brevi, o es. accendere l'auto per spostarla e poi spegnerla... puoi farli se il motore è già caldo. Altrimenti col tempo aspettati i problemi già citati.
 
Lainz come sarebbe che il kit sposta il problema ma non lo risolve?
Non credo si siano più manifestati problemi a chi ha fatto eseguire l'intervento.
 
Da quanto mi diceva un amico anche ai possessori di Golf con tale motore consigliano di non lasciarli al minimo a motore freddo ma di partire subito. Quindi proprio tranquilla la cosa non è.
 
Skoda Roomster 2007, GPL, 180000 km percorsi e mai un problema.
Motore con catena e mai sostituita.
Non capisco tutti sti allarmismi sulla catena.
 
Il problema si è manifestato su auto del 2011 e 2012, almeno statisticamente. Io però non farei tutti questi ragionamenti perché non è che uno compra un'auto già pensando che deve spenderci denaro poi.
 
Skoda Roomster 2007, GPL, 180000 km percorsi e mai un problema.
Motore con catena e mai sostituita.
Non capisco tutti sti allarmismi sulla catena.

Infatti è quel che ho sempre pensato anch'io.
Poi VW ha fatto il 1,2 TSI nel 2010 e son cominciati i dolori ;)

Il problema non è la catena in senso stretto ma qul progetto. Tant'è che l'hanno rifatto.
 
Il problema si è manifestato su auto del 2011 e 2012, almeno statisticamente. Io però non farei tutti questi ragionamenti perché non è che uno compra un'auto già pensando che deve spenderci denaro poi.

se il progetto ha dei bug ci devi pensare eccome, tu compreresti un'auto con problemi al motore sapendo che ha problemi al motore e che avrai problemi al motore perché é indubbio che ha problemi al motore da progetto?
 
Ma infatti il bello dei forum e di internet è proprio questo.

Poi per carità conosco un amico che ha la Leon dal 2011/2012 con il 1.2 tsi 105 ed uno di quelli che "massì dai ho fatto pochi km non ha senso cambiare olio.." e aspetta magari due/tre anni per il tagliando; la macchina funziona ancora alla grande...
 
Back
Alto