<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto pneumatici online/gommista | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto pneumatici online/gommista

Probabilmente si,
I piccoli ci sta che facciano così. Se vuoi cambiare le gomme ti danno appuntamento a una settimana e nel frattempo arrivano le gomme.
Il mio ad esempio se non le ha in sede le ha nel giro di qualche ora.
Quando nei giorni scorsi ho sostituito la gomma tagliata l'ho portata la sera alle 19 lasciandola in officina, ovviamente non l'aveva li della mia misura e mi ha rinviato al mattino successivo.
 
Direi di cambiare gommista o, almeno, provare a cambiare pneumatico in cerca di altro.
Nel mio piccolo non trovo convenienza con l'online. Bene che vada pareggia il gommista (almeno quello a cui mi rivolgo abitualmente) ma più spesso l'acquisto on line si rivelerebbe più costoso e laborioso per arrivare ad avere le gomme montate.
E non dimentichiamo che l'acquisto on line e montaggio da terzi, ancorché convenzionati, ti espone alla "lite" in caso di problemi. Colpa tua, del corriere, della gomma o del gommista?
Se vai dal gommista e fa tutto lui i problemi sono i suoi. Fine.
Esattamente!
 
Quelle on line sei sicuro che abbiano un DOT recente? Di solito il gommista ordina gomme fresche, online lo impari dopo..
Gli indici di carico sono gli stessi? Occhio a paragonare un T a un V (ad esempio), ci può essere parecchia differenza di prezzo!
Infine mi sembra di ricordare che molti negozi on line hanno sede all'estero per cui non pagano tasse in Italia e si possono permettere prezzi più bassi.,
Per me gommista, onesto e fidato (e a volte ci vuole un po' a trovarlo..), tutta la vita.

Ho la tua stessa misura di gomme e prossimamente andrò anche io di Hankook 4S.
Quando ho preso on line (ma sempre da quello famoso) i dot erano recentissimi
 
Io vado dal gommista perchè è più comodo. Fa tutto lui. Costa di più, si? Ma on line..dove faccio arrivare le gomme? Come le trasporto?

Ho questo gommista di fiducia, che quando ho bucato mi ha fatto pagare la riparazione 10€.
Le invernali le ho prese on line, le ho fatte arrivare direttamente ad un grosso centro di montaggio che mi ha chiesto la fattura per verificare che fosse pagato lo smaltimento. Non mi ha fatto storie, anzi si è messo a guardarle e mi ha detto che lui non sarebbe riuscito a farmi quel prezzo
Sulle estive non avevo convenienza invece, se non di pochi euro, quindi le ho ordinate da Norauto e fatte montare lì.
Circa 600 euro per le sportcontact 5 235/55 r19
Valuto di volta in volta la convenienza
 
Ultima modifica:
Probabilmente si, ma si prendono anche la responsabilità di quel che ti montano e, immagino, che se un venditore on-line deve rifilare la "sola" o il fondo di magazzino non lo fa verso un cliente che gli compra tante gomme.
Mi spiace se hai preso sole o avanzi di magazzino. A ne, dopo tanti treni mai successo. Perché non conviene.
 
Io vado dal gommista perchè è più comodo. Fa tutto lui. Costa di più, si? Ma on line..dove faccio arrivare le gomme? Come le trasporto?

Ho questo gommista di fiducia, che quando ho bucato mi ha fatto pagare la riparazione 10€.

Confermo....

Detto questo,
premetto che per anni anche io ho comprato on line....
1) le Vredestein a FE non le teneva nessuno
2) anni fa le gomme costavano molto meno rispetto il negozio
3) una gran rottura portarmi le gomme arrivatemi a casa, dal mio gommista
( Per vari motivi non mi interssano i convenzionati )....

Il 4 / 5 % di vantaggio che riscontro oggi....
IMO
Non giustifica tutto questo
 
Ma on line..dove faccio arrivare le gomme? Come le trasporto?
Io le faccio arrivare direttamente dal meccanico-gommista a cui giro la e-mail con fattura per giustificarne la presenza in officina. Semplicissimo, sui mei treni c'è un risparmio medio del 20-25% sulla gomma, il montaggio, poi so che è accurato e con la dinamometrica, cosa che pochi gommisti fanno... li avete mai visti lavorare mentre vi cambiano o montano le gomme? Mai provato a svitare un dado o bullone? Li sparano dentro con la pistola a massima pressione, ed è già tanto che non spanino il filetto.
 
Io negli ultimi 3 anni ho comprato online 8 gomme: dot dalle 8 alle 16 settimane ma sempre stato lo stesso dot per ogni ordine. Le faccio spedire dal mio gommista direttamente. Il risparmio c'e', ma non e' molto. Quello che fa la differenza e' che posso scegliere quello che voglio rispetto al gommista che ha una scelta molto ridotta.
 
Ultimi 2 treni Michelin comprati dal gommista, ad agosto:
-Crossclimate2 per la Musa
-Pilot Sport 4 SUV per la Outback

Ah dimenticavo altri Michelin a marzo dal meccanico/gommista:
-Pilot Road 5 per la CBF

Altre volte direttamente dal sito, mica ho litigato coi gommisti, anzi, con Franco, Andrea, Roberto e Massimo sono in ottimi rapporti personali anche fuori dal lavoro (sono 4 titolari diversi di 4 piccole imprese).
 
Quello che fa la differenza e' che posso scegliere quello che voglio rispetto al gommista che ha una scelta molto ridotta.
Anche qui devo scrivere un bel, dipende!
Sempre il mio gommista. Da lui trovi quasi tutto.
Ogni volta che chiedo un preventivo mi propone almeno 5-6 prodotti secondo le indicazioni che gli ho fornito.
Se nessuna di quelle mi andasse bene amplierebbe il ventaglio ad altri prodotti (in genere restano solo i sottomarchi).
Nel corso degli anni l'unico marchio di cui avevo chiesto preventivo e che non mi fece sono state le Cooper che lui non trattava direttamente. Poi qualunque altro marchio abbia chiesto me lo ha sempre preventivato.
 
Anche qui devo scrivere un bel, dipende!
Sempre il mio gommista. Da lui trovi quasi tutto.
Ogni volta che chiedo un preventivo mi propone almeno 5-6 prodotti secondo le indicazioni che gli ho fornito.
Se nessuna di quelle mi andasse bene amplierebbe il ventaglio ad altri prodotti (in genere restano solo i sottomarchi).
Nel corso degli anni l'unico marchio di cui avevo chiesto preventivo e che non mi fece sono state le Cooper che lui non trattava direttamente. Poi qualunque altro marchio abbia chiesto me lo ha sempre preventivato.
Infatti era sottinteso che parlavo del mio caso: i gommisti che ho visitato prima di comprare online mi hanno sempre proposto: o marche sconosciute (ma proprio che non si trovano nemmeno recensioni) dicendo che sono ottime per quello che costano, o marche premium a prezzi esagerati che non mi interessavano.
 
Ormai il vantaggio di acquistare online è molto ridotto, specialmente perché i gommisti hanno alzato molto la tariffa di montaggio per gomme portate da cliente (nella mia zona, 100 euro per montare gomme da 17"). Quello che fa la differenza è la possibilità di scelta. Marche come Vredestein e Falken (i miei ultimi due acquisti per invernali ed estive) non saprei dove trovarle nella mia città.
Una volta mi ponevo la domande se fosse meglio comprarle dal gommista per favorire il commercio locale, ma considerato come lavorano i gommisti in zona (cioè male: la dinamometrica neanche l'hanno mai presa in mano, al cambio gomme non cambiano la valvolina), non mi pongo più il problema.
Per la macchina di mia mamma le gomme l'anno scorso le ho prese da Norauto perché alla fine il prezzo totale gomme+servizio era molto buono, grazie anche alle gomme marchiate Norauto che hanno un eccellente rapporto qualità/prezzo.
Ci fosse un gommista che lavora bene (dinamometrica) e con buona scelta di marchi/modelli, non mi farei problemi a lasciare alla cassa il 20% in più rispetto all'online.
 
Back
Alto