Potresti spiegarmi del perché evitare il Twin Air?
Ha bisogno di una manutenzione regolare e puntigliosa che ha anche un certo costo, ha consumi elevati, il gruppo volano/frizione è molto delicato e molti proprietari lo hanno dovuto sostituire a kilometraggi bassi e con costi elevati, si sono verificati anche casi di turbine che cedevano, opinione personale, ha un rumore da motozappa veramente sgradevole. Ho un'amico con la Panda Twin Air a metano con circa 50.000 km del 2015 e nessuna concessionaria la vuole ritirare, tranne la Fiat che gli passa solo 4.000€ (e gli sta facendo un favore). Ho un'altro amico con il Twin Air a benzina che usa molto poco, ma non fa altro che lamentarsi dei consumi. Sulla room della Lancia c'è un'utente che ha la Ypsilon con questo motore ed a 130.000km ha già dovuto sostituire il gruppo volano/frizione ben 2 volte, anche a lui, le concessionarie non sono interessate a riprenderla. Purtroppo, è un motore che non è uscito proprio al 100% e se non fosse per l'accoppiata col metano, avrebbe venduto ancor meno.Mi spiace ma considero la Panda molto meglio e soprattutto di mio gradimento mentre la Ignis non mi dice nulla
Potresti spiegarmi del perché evitare il Twin Air?
Giro di un paio di anni o poco più, probabilmente panda uscirà di produzione... Quindi molto probabilmente morirà così.Ottima spiegazione che mi porta a pensare di dover aspettare novità per la mia Panda 4x4 nella speranza di un motore migliore ho capito bene ? Un anno? 2?
Come giustamente ti è stato scritto, l'attuale Panda rimarrà così. Fiat si è limitata ad aggiornare il cruscotto ed a sostituire il 1.2 Fire con il 1.0 a 3 cilindri con l'ibrido. C'è da attendere la prossima serie per avere novità più corpose.Ottima spiegazione che mi porta a pensare di dover aspettare novità per la mia Panda 4x4 nella speranza di un motore migliore ho capito bene ? Un anno? 2?
Purtroppo Fiat non è nuova nell'abbandonare le proprie vetture, vedi Croma, Bravo, ma soprattutto Punto.Che tristezza anche se resta in me la speranza che non venga abbandonata un’auto che è quando ce l’hai insostituibile
2021 ultimo anno per acquistarla ?
Secondo me quasi sicuro la faranno anche nel 2022...poi vedremo se i francesi cambieranno il piano di dismissione di panda degli "italiani"Che tristezza anche se resta in me la speranza che non venga abbandonata un’auto che è quando ce l’hai insostituibile
2021 ultimo anno per acquistarla ?
Se avessi deciso per la Panda 4x4 Cross, andrei a cercare questa, o una uguale...Ottima spiegazione che mi porta a pensare di dover aspettare novità per la mia Panda 4x4 nella speranza di un motore migliore ho capito bene ? Un anno? 2?
Come giustamente ti è stato scritto, l'attuale Panda rimarrà così. Fiat si è limitata ad aggiornare il cruscotto ed a sostituire il 1.2 Fire con il 1.0 a 3 cilindri con l'ibrido. C'è da attendere la prossima serie per avere novità più corpose.
Ma con questa non si rischia di non poter viaggiare causa limitazioni?
Al cuor non si comandaAppena acquistata vado a ritirarla questo Giovedì pomeriggio
Al cuor non si comanda.
arizona77 - 55 minuti fa
freddy85 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa