<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio acquisto: octavia metano (o golf) | Il Forum di Quattroruote

consiglio acquisto: octavia metano (o golf)

ciao a todos, per l'acquisto della prossima auto sto valutando (tra le altre) la skoda octavia sw g-tec.

mi sembra un'auto molto valida ma ho qualche dubbio riguardo al metano su motore turbo. qual è l'affidabilità sul lungo periodo? inoltre il bagagliaio si riduce in altezza per via delle bombole (un vero peccato perchè il punto forte di quest'auto era proprio il bagagliaio).

valuto bene anche la golf sw 1.4 tgi, ovviamente con sovrapprezzo rispetto all'octavia. non mi interessa molto l'appeal, in termini di affidabilità e sostanza vale la pena optare per golf rispetto a octavia? il motore+metano immagino sia identico.

voi avete consigli/pareri a riguardo?
 
direi che gia ti sei dato la risposta,
le auto sono identiche, stessa scocca stessa componentistica, c'è qualcuno che fa meglio la VW dicendo che è più rifinita " sarà "
ma alla fine vale la pena spendere quei soldi in più solo perche è VW
io scelgo Skoda
 
Un mio amico ha la touran a metano col 1.4 TSI...
il motore andava bene, alla prima revisione ci sono stati dei problemi... infine risolti, ma è stato un bel casino.
Il problema però non era nel motore in sé, ma in chi ci ha messo le mani. Per cui tutto quello che posso dirti, e che magari sai già, è che un impianto a metano ha le sue complessità ed è più facile che possa darti qualche problema in più.
Se lo sai già e hai tenuto conto di questo, non ho nulla da dire per sconsigliarti l'acquisto. :)
 
Il 1.4 tgi ea211 non è quello montato su passat o touran 1.4 tsi 150 cv ecofuel.
Ma hanno rifatto completamente il motore, te ne accorgi dalla cilindrata di 1395cc ea211 rispetto ai 1390 cc di prima

La golf monta bombole in materiale composito la octavia in acciaio
 
il mio cruccio è: quanto questa complissità aggiuntiva porta problemi, oppure no. da quel leggo, sembrerebbe un motore pensato appositamente per la commercializzazione a metano, è corretto?

ci sono esperienze in questo forum di elevato chilometraggio con il 1.4 g-tec?
 
per il metano quello da considerare in piu è la sostituzione della bombola, se non erro quelle in materiale composito vanno sost. prima e per forza dalla casa madre, mentre quelle in acciaio, hanno una durate maggiore è lo possono sostituire tutte le officine autorizzate.
non conosco esattamente la normative ma so che molti hanno avuto problemi e/o sorprese
 
Benvenuto mauretto. A mio parere la risposta già te la sei data tu: il motore è lo stesso e l'Octavia costa meno della Golf e credo abbia pure più rivendibilità (dato che di Golf wagon ne vendono pochissime).

Non sarpei dirti sul lungo periodo se dovesse esserci qualche problema, ma ti dico che la manutenzione è maggiore in una macchina a gas.
Valuta anche la dotazione, perchè Skoda dovrebbe esser messa meglio.
 
Ho acquistato una Octavia a metano nel 2015 (aprile), quindi quasi due anni fa. La macchina fino ad oggi ha persorso 104.500 km, pochi o tanti che siano ti posso dire che il motore sembra nuovo.
 
Ciao sono nuovo del forum.. qualcuno ha octavia gtec?? Come si trova?? Si risparmia col metano??

Benvenuto!
Si qualcuno ha questa auto e a memoria mi viene in mente l'utente @vanni.390 che dice di trovarsi veramente molto bene. Chissà se leggerà questa discussione...se legge sicuramente ti esprimerà il suo parere. Se hai pazienza a ricercare nel forum tra le discussioni vecchie con il campo RICERCA potresti trovare la discussione inerente.
 
Back
Alto