Ad ogni modo, giusto per buttare due cifre, mettiamo che con l'ibrido si stia a 3,5 l/100km e il diesel a 4,5 l/100km avremo che ogni 40.000 km si spenderebbe in carburante 2000 euro con l'ibrido e 2200 euro con il diesel: parliamo di 200 euro l'anno su un costo complessivo annuo dell'auto che si aggira sui 6-7000 euro (3% di risparmio).
Aumentando il percorso autostradale rispetto all'extraurbano l'ipotetico, risicato risparmio, si riduce ancora di più se non, addirittura, va a vantaggio, sempre in modo risicato, del diesel.
Come hai già detto, o si passa al metano o meglio mettersi l'anima in pace: c'è poco da risparmiare, purtroppo.
Parliamo solo di costi, per la guida il discorso è diverso ma si va sul personale.
Ciao.
Aumentando il percorso autostradale rispetto all'extraurbano l'ipotetico, risicato risparmio, si riduce ancora di più se non, addirittura, va a vantaggio, sempre in modo risicato, del diesel.
Come hai già detto, o si passa al metano o meglio mettersi l'anima in pace: c'è poco da risparmiare, purtroppo.
Parliamo solo di costi, per la guida il discorso è diverso ma si va sul personale.
Ciao.