<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Nuova Prius...il gioco vale la candela? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Nuova Prius...il gioco vale la candela?

Ad ogni modo, giusto per buttare due cifre, mettiamo che con l'ibrido si stia a 3,5 l/100km e il diesel a 4,5 l/100km avremo che ogni 40.000 km si spenderebbe in carburante 2000 euro con l'ibrido e 2200 euro con il diesel: parliamo di 200 euro l'anno su un costo complessivo annuo dell'auto che si aggira sui 6-7000 euro (3% di risparmio).
Aumentando il percorso autostradale rispetto all'extraurbano l'ipotetico, risicato risparmio, si riduce ancora di più se non, addirittura, va a vantaggio, sempre in modo risicato, del diesel.

Come hai già detto, o si passa al metano o meglio mettersi l'anima in pace: c'è poco da risparmiare, purtroppo.

Parliamo solo di costi, per la guida il discorso è diverso ma si va sul personale.

Ciao.
 
Beh, il paragone tra Mito e Prius e un po azzardato ...la Prius come spazio, confort e prestazioni di un altro livello (ovviamente anche come prezzo)...il risparmio carburante tra loro due, secondo me non é considerevole, almeno se la Mito td con i sue 70cv non consuma piu di 5litri.

quella che conta in questo confronto la massima affidabilita della Prius (ma anche Toyota in generale) e la manutenzione.

io i freni della Prius ho cambiato proprio in questi giorni con 183.000km per la prima volta. poi non ci sono cinghie, ne turbo, ne filtri che nei diesel sono spessi fonte di costosi problemi.

e non c'è ne anche un vero cambio, ma un automatico senza preocupazione di carissimi rogne nel caso che si rompe (DSG per prima)....perche sembra che questo e-CVT é indistrutibile.

il consumo in autostrada: dipende molto dal traffico...poco trafficato avrei consumi molto simile ad un moderno TD (parlo della mia Prius3) e con molto traffico e code estravince la Prius.

in coda quando il motore é spento, la clima o il riscaldamento comunque funziona senza interuzione...col start&stop nelle macchine tradizionali questo non é posibile.

poi non parliamo del confort del cambio.

ma quanto consuma la tua Mito ? (tanto per curiosita)

io questo weekend faro un diretto confronto Prius3/4

mela danno in bianco perlato. il blu ho visto, ma a me non piace per niente....invece il rosso é tropo bello....io aspetterei 4 mesi e meglio la versione top che ha anche il comodo HUD e cerchi da 17 invece di 15 e ovviamente altre cose ancora.
 
In ogni caso, io dal computer di bordo della Mito vedo una media di 16,8km/l ed è ormai un anno che faccio questa tratta dal lun-ven + uso in città nei fine settimana.
Devi pestare molto se io con un 2.0 da 150CV su una segmento C sto sotto i 5 l/100km (4,85 l/100km su 85000 km), facendo percorsi per il 55% in autostrada e 40% extraurbano e 5% in città.

Se sono frutto di una guida nervosetta o dovuti a tanti rallentamenti e riprese dovuti al traffico potresti avere un bel vantaggio con l'ibrido a livello di consumi (non diventi ricco ma il risparmio incomincerebbe a diventare interessante).

Ciao.
 
17km/l ok, ma dipende anche dal tipo di guida. se ti piace una guida sportiva, magari la HSD non fa per te. se invece ti piace una guida rilasante (ma non per questo lento) la ibrida é una ottima scelta. con la nostra Prius3 non siamo mai sceso sotto i 19km/l e la media é di 25.
su spritmonitor la nuova Prius ha un vantaggio di un mezzo litro a confronto della Mito.
 
un due litri TD in autostrada é vantaggiata in confronto un 1,3TD se vai sopra una certa velocita. pure anche una Yaris col 1,5 HSD non riesce con percorrenze a confronto del 1,8HD della Auris/Prius.
 
In ogni caso, io dal computer di bordo della Mito vedo una media di 16,8km/l ed è ormai un anno che faccio questa tratta dal lun-ven + uso in città nei fine settimana.
Visto il tuo percorso penso che con la Prius potrai stare sopra i 20 km/l (a meno che non guidi come un assassino...). In autostrada consumerai circa come con la Mito, ma fuori consumerai meno, specie in città. Per cui mediamente il consumo sarà minore.

@SUBmarine: be' se si fa la scelta del metano bisogna esser coscienti dei (pochi) limiti di questa scelta, tra cui il rifornimento non così immediato rispetto ai carburanti "normali". Verò è che il costo carburante è minimo, per cui è scelta quasi obbligata per chi vuole minimizzare tale costo.
 
ciao Boogeybeast, tra il serio ed il faceto: sei Alfista da 6 anni, sicuro di volerti buttare in autostrada viaggiando in 1° corsia ai 110-120km/h, o meno, per sfruttare la scia dei TIR rumeni, per 120 km al giorno? Senza cambio, col tachimetro fuori asse di 30cm, coi fanali che gridano vendetta, col cofano già ammaccato, col contagiri NASCOSTO !!!
In fondo la vuoi ROSSA...
pigliati 'na Giulia, sient'amme.
salutoni, deadmanwalking.

p.s. seriamente : sull' "altro" forum c'è già qualcuno con la PriusV4, potresti provare cercare consiglio anche là.
Oppure valutare qualche V3. Il motore è sostanzialmente lo stesso e nel complesso ha più cavalli ( poi i è ovvio che la gestione ibrida filtra tutto, e la nuova dicono sia migliore ). Inoltre risparmieresti sicuramente sull' acquisto. Certo rossa non la troveresti neanche per scherzo.
 
Prius V3, in autostrada tengo i 141 indicati (effettivi gps), giri motore medi 2200/2400, che nella realtà per via si saliscendi e falsipiani oscillano mediamente tra i 950 ed i 3600, consumo in tale condizione di autostrada libera e senza rallentamenti di circa 5.5l/100km.

Prestazioni assolutamente adeguate, ripresa assolutamente adeguata.

Non seguo tir rumeni, non sto in prima corsia, e ringrazio di non avere un cambio.


Ma la prius non si sceglie per una mera questione economica. Se ti interessa il massimo risparmio vai di metano, con i pro economici e tutti i contro che ne conseguono.
 
guardare solo il costo carburante é un sbaglio in ogni caso.
la cosa, per fare un conto finale valido (quanti soldi hai speso dopo 5 anni per esempio) , conta sia il prezzo della vettura, asicurazione, consumo, manutenzione, valore residuo al quinto anno.
faccendo i conti cosi, il conto della benzia non pesa molto...in primis se si paragona due macchine cosi diverse, perche la Mito gia in partenza costa molto meno.

se uno cerca una macchina al livello (confort e spazio) della Prius, non c'é molto concorenza che tenga....ma come gia detto dipende delle necesita che uno hai.
 
ciao Boogeybeast, tra il serio ed il faceto: sei Alfista da 6 anni, sicuro di volerti buttare in autostrada viaggiando in 1° corsia ai 110-120km/h, o meno, per sfruttare la scia dei TIR rumeni, per 120 km al giorno? Senza cambio, col tachimetro fuori asse di 30cm, coi fanali che gridano vendetta, col cofano già ammaccato, col contagiri NASCOSTO !!!
In fondo la vuoi ROSSA...
pigliati 'na Giulia, sient'amme.
salutoni, deadmanwalking.

p.s. seriamente : sull' "altro" forum c'è già qualcuno con la PriusV4, potresti provare cercare consiglio anche là.
Oppure valutare qualche V3. Il motore è sostanzialmente lo stesso e nel complesso ha più cavalli ( poi i è ovvio che la gestione ibrida filtra tutto, e la nuova dicono sia migliore ). Inoltre risparmieresti sicuramente sull' acquisto. Certo rossa non la troveresti neanche per scherzo.

Ciao deadmanwalking! :)
Allora, io sono alfista da un annetto circa, la Mito è stata la prima auto che ho potuto acquistare avendo trovato un lavoro solido, finalmente. A distanza di tempo, però, lavorando fuori casa, tornandoci molto spesso a causa di legami familiari, ho deciso di valutare un acquisto più oculato, più a lungo termine, più pensato. Ecco perché ho puntato sull'ibrido, con il quale farei un decisivo passo avanti, in tutti i sensi. Quello del costo carburante, in ogni caso, sarebbe una cosa positiva perché appunto non tornerei tutti i giorni dalla mia famiglia ma vorrei poterlo fare spesso senza compromettere le mie risorse economiche più di quanto non faccia ora con la Mito.

E comunque la PRIUS io la voglio comunque rossa! :D
 
Ah tra l'altro vorrei precisare che:
1.L'autostrada che percorro abitualmente è quella che collega Trani a Candela, e di salite ce ne sono.
2.In settimana lavoro in zona Melfi e qui di salite e discese ce ne sono in abbondanza...
 
ciao, quindi la Mito era già usata? Nel computo dell' investimento stai tenendo conto della sua rivendibilità? Quanti km hai ( che non convenga portarla a fine vita) ?
Saluti, dmw.
 
Salite?
Allora sarà bene avvertirti che la Prius si comporta in maniera completamente diversa da un'auto "normale".
Data la particolarità della trasmissione, in salita il motore deve aumentare i giri per mantenere la velocità, dato che serve (ovviamente) maggiore potenza. Siccome non c'è il corpo farfallato, che nei motori a benzina "normali" parzializza l'aspirazione e quindi la potenza, l'unico modo che ha il motore per aumentare la potenza è aumentare i giri.
Questa sembra una limitazione, in realtà è uno dei fattori che lo rendono così efficiente, in quanto manca il "freno" all'aspirazione creato dalla valvola a farfalla.
Mi scuso per il noioso spiegone, ma sennò non si capisce.
Quidi l'effetto che si ha è che quando affronti la salita schiacci come al solito l'acceleratore per mantenere la velocità, ma mentre nella Mito il regime non cambia, nella Prius sentirai il motore salire di giri.
Solitamente chi proviene da un'auto "normale" rimane spiazzato da questo comportamento, che è invece perfettamente normale per un'ibrida Toyota (che non può proprio comportasi divrsamente).
Ti segnalo un paio di thread di un forum dedicato alle auto ibride, sono un po' lunghi ma vale la pena leggerli perché parlano approfonditamente dei consumi della Prius IV e del comportamento in salita (forse per vederli devi registrati):
http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=60408&page=2
http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=60786
 
Ah tra l'altro vorrei precisare che:
1.L'autostrada che percorro abitualmente è quella che collega Trani a Candela, e di salite ce ne sono.
2.In settimana lavoro in zona Melfi e qui di salite e discese ce ne sono in abbondanza...
Quella strada la faccio anche io spesssissimo. Considera che ci sono le salite ma anche...le discese. Considera che su HSD4 di prius hanno alzato la velocità di veleggiamento per cui fai conto che magari
Trani-->Candela dovrai pestare un pochetto sull'acceleratore ma Candela -->Trani la farai praticamente a motore spento se rimani sui 110 km/h.
Considera che io Bari Caserta andata e ritorno la faccio con 50 euro o poco più di benzina facendo molto affidamento sui limiti superiori di tolleranza degli autovelox in alcuni tratti. Come ti è stato già detto e ti ripeto anche io, il costo carburante fidati che diventerà secondario rispetto ai tanti vantaggi dell'auto.
 
Back
Alto