E' sempre azzardato dare info sui consumi senza conoscere in dettaglio il percorso tipico.
Io sono passato da un vecchio td ad una vecchia Prius

, faccio al 90% autostrada (andirivieni settimanale 250+250 km) e ho riscontrato un consumo leggermente inferiore rispetto al diesel. La nuova Prius è nettamente più efficiente della mia Prius 2 e quindi consumerà meno anche in autostrada. La mia Prius 2 a 130 km/h sta attorno a 5,8 lx100km, pertanto visti i dati di efficienza della Prius IV azzardo meno di 5,5 lx100km.
Non conosco il consumo della Mito td 70cv, ma immagino che consumi molto poco, pertanto se quei 200km sono di autostrada non avresti un sostanziale abbattimento del costo carburante. Se invece in quei 200km c'è anche una significativa percentuale di extraurbano e urbano allora il risparmio sarebbe maggiore.
Però.
Innanzitutto faresti un balzo avanti enorme: il powertrain ibrido è un altro pianeta rispetto a un td come comfort di guida e l'auto in sé è di categoria superiore alla Mito.
Poi i costi "accessori" di manutenzione sul lungo periodo sarebbero probabilmente inferiori, dato che, come già ti hanno spiegato, nella Prius mancano tutti quei pezzi che tradizionalmente prima o poi finiscono sovente per dare problemi.
In conclusione secondo me se vuoi cambiare auto per risparmiare molto sul carburante allora dovresti orientarti sul metano, che come puro costo carburante è al momento imbattibile.
Se invece vuoi cambiare auto per passare ad un mezzo moderno -anzi, all'avanguardia!- che ti permetta di percorrere quei 200 km in ben altra maniera ma senza peggiorare i conti, e anzi probabilmente migliorandoli, allora la Prius IV è senz'altro una delle migliori scelte.