<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Mazda3 motore 1.5 diesel. | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Mazda3 motore 1.5 diesel.

salve.
Sono letteralmente impazzito per questa macchina....mi piace troppo.
voi cosa mi consigliate ?
è affidabile ?
devo tenerla minimo 10 anni quindi non voglio tanti problemi.
 
Se la macchina da pochi problemi non ci sarà bisogno di molta assistrenza.
il motivo principale perche la ritengo una vettura molto affidabile in generale, dalla tenuta di strada al motore e magari anche sull'elettronica.

A proposito di assistenza vorrei qualche delucidazione su garanzia e tagliandi.

poi un ultima domanda: se dovessi acquistarla quale finanziamento mi consigliate? Loro mi propongono quello che dopo 3 anni decidi se tenerla o cambiarla.
Se la compro la voglio per 10 anni minimo quindi non saprei.......forse meglio un finanziamento classico ?

Vi prego di rispondermi,grazie. :)
 
Se la macchina da pochi problemi non ci sarà bisogno di molta assistrenza.


A proposito di assistenza vorrei qualche delucidazione su garanzia e tagliandi.

:)



-Difficile poterti assicurare al riguardo:
l' auto e' uscita da solo si e no 3 anni,
e la diffusione e' quella che e'.
Uno storico sicuro quindi non c'e.

-Che dirti....chi c'e' passato, tipo me....:(:(:(:(:(:(:(:(
 
Ultima modifica:
salve.
Sono letteralmente impazzito per questa macchina....mi piace troppo.
voi cosa mi consigliate ?
è affidabile ?
devo tenerla minimo 10 anni quindi non voglio tanti problemi.

Ciao Giutek,

non ho la 3, ne' il 1.5 diesel, quindi non posso aiutarti nello specifico.
Però posso commentare una cosa: dici che sei impazzito per l'auto e ti capisco, capita a tutti, ma ricorda sempre che di impazzimento si tratta e che spesso in tale stato si trascurano i pareri che si riceve, persino quelli richiesti.
Infatti, nel messaggio sopra ci chiedi se la macchina è affidabile, in quello successivo ci dici che secondo te lo è molto.
Se stai cercando supporto razionale ad una decisione più o meno emotiva già presa, io mi tiro indietro subito, non ho elementi da darti se non quelli che probabilmente hai già letto negli altri argomenti del forum Mazda.

Ciao, Nicola.
 
Potresti dirmi cosa ti è successo ?

In sintesi: le auto sono come tutte le altre: oggi son tutte buone se si tolgono errori progettuali,
per cui quello che diventa fondamentale nella fattispecie ( beccare l' auto nata male )
e' avere la casa madre disponibile verso il cliente senza farlo tribolare non riconosciendogli
difetti palesi sulla sua auto, facendolo girare per incontri che non avra' mai con l' ispettore, mostrando zero disponibilita', appena fuori garanzia, ad intervenire nonostante l' onerosa manutenzione imposta
Un po' di pareri assortiti....
Non voglio essere di parte

http://forum.quattroruote.it/threads/mi-avete-rovinato-un-sogno.101845/


http://forum.quattroruote.it/threads/informazioni-su-mazda-cx-3-1-5-skyactive-diesel.102164/
 
Ultima modifica:
salve.
Sono letteralmente impazzito per questa macchina....mi piace troppo.
voi cosa mi consigliate ?
è affidabile ?
devo tenerla minimo 10 anni quindi non voglio tanti problemi.
Salvo la svalutazione, credo che se ti piace debba comprarla. Del modello con quel motore quasi nessuno sa dirti nulla, di Mazda Italia pare di sì... dato che vari, soprattutto con vecchi modelli ma non solo, si sono trovati male in casi particolari. Se guardiamo altre case con una diffusione molto più alta i tanti scontenti paradossalmente hanno una rilevanza minore che qui. Qui, non essendo arrivati richiami per isolare eventuali problemi su altri SkyactivD, il virus della presunta inaffidabilità si diffonde in maniera molto più veloce che altrove. Fattene un'idea, imho auto ottima e affidabile ma incognite palesi circa la gestione di eventuali problemi da parte di Mazda. Non saprei altre case come possano gestire casi come quelli in grande risalto qua. Meglio? Mah.
 
Certo. Però io non posso far a meno di pensare ad un modo di dire bolognese: 'tutti b**oni col c**o degli altri' ! ;-)

Ciao, Nicola.
Non c'è bisogno di essere b**oni per curarsi un'emorroide, talvolta.
E' altresì vero che se l'emorroide non viene curata e riconosciuta in tempo ti può dare un bel grattac**o che nemmeno seduto stai. ;)
 
A me vien da pensare che, al netto di sconti, la differenza con il 2.2 d è di un migliaio di euro.
E un 2.2 è tutt'altra cosa!.
Non farti spaventare dalla cilindrata, i consumi sono simili, vedi cosa ti costerebbe di assicurazione e bollo e facci un pensierino.
La 1.5 è la novità e la scontano proprio poco...
 
A me vien da pensare che, al netto di sconti, la differenza con il 2.2 d è di un migliaio di euro.
E un 2.2 è tutt'altra cosa!.
Non farti spaventare dalla cilindrata, i consumi sono simili, vedi cosa ti costerebbe di assicurazione e bollo e facci un pensierino.
La 1.5 è la novità e la scontano proprio poco...
A me han fatto oltre il 14% sul nuovo, però sono dovuto diventare "Amico di Santander" :):oops:

P.S. ho una serie di "Impressioni di Settembre" sul mezzo, positive, ma me le tengo... ...magari le accomuno con la richiesta di consigli su termiche e 18" o scelta dei 16". Più in là. :cool:
 
Ultima modifica:
salve.
Sono letteralmente impazzito per questa macchina....mi piace troppo.
voi cosa mi consigliate ?
è affidabile ?
devo tenerla minimo 10 anni quindi non voglio tanti problemi.

ciao
due anni fa ho fatto il tuo medesimo ragionamento, senza però consultare siti per affidabilità etc; dando per scontato che giapponese fosse sinonimo di affidabilità e qualità: ho fatto un enorme errore.
Esteticamente mi piace moltissimo. Accessori, avendo la exceed è al "top" .... alemno di 2 anni fa. Mi fa i 17 km/l tranquillamente .... MA:

Il mio personale consiglio è di attendere e capire se i sig.ri Mazda capiscano o meno da cosa possa dipendere i problemi rilevati sui motori diesel. Il rischio (non saprei darti una % ) è che compri una macchina che se ha il difetto, non te lo risolvano e te lo debba tenere per anni sebbene in garanzia. E on staimo parlando di pochi euro.

Di certo attenderei il restyling del prossimo anno e cercherei di capire cosa di concreto cambia nel progetto diesel.

Io ho la sensazione di aver speso 25k € malissimo.

spero di averto trasmesso la sensazione di delusione che provo nei confronti di una casa che pensavo fosse esattamente l'opposto di quello che si è rivelata.
 
Beh, allora snocciolo tutto... se vuole comprarsi una fiat che di sfighe ce ne sono un bel po' anche li, ma costano meno e magari ci sono più pezzi di ricambio...anche in quel caso, anche se ha il c.lo più parato dall'assistenza c'è cmq da toccare ferro.

Certo che comprare un'auto nuova pensando alle sfighe e non pensando che si compra un'auto che piace...

Grazie per la snocciolatura ... che riguarda Fiat.
Chi ha aperto il thread chiedeva dell'affidabilità, non delle 'sfighe' che sono una cosa diversa.
E lo chiedeva su un modello/motorizzazione che nessuno conosce, perchè ci sono pochi feedback qui e perchè il parco circolante è ancora particolarmente ridotto (anche se confrontato coi relativamente miseri numeri di Mazda) e necessariamente 'giovane'.
Suggerire serenità (tra l'altro senza un'esperienza personale specifica, positiva o negativa che sia, o sbaglio ?) in queste circostanze a me sembra azzardato, ma ognuno si prende le proprie responsabilità.

Ciao, Nicola.
 
Back
Alto