E un 2.2 è tutt'altra cosa!.
E su questo 2.2 qualche opinione in più sull'affidabilità (nel bene e nel male) la si trova.
Ciao, Nicola.
E un 2.2 è tutt'altra cosa!.
Grazie per la snocciolatura ... che riguarda Fiat.
Chi ha aperto il thread chiedeva dell'affidabilità, non delle 'sfighe' che sono una cosa diversa.
E lo chiedeva su un modello/motorizzazione che nessuno conosce, perchè ci sono pochi feedback qui e perchè il parco circolante è ancora particolarmente ridotto (anche se confrontato coi relativamente miseri numeri di Mazda) e necessariamente 'giovane'.
Suggerire serenità (tra l'altro senza un'esperienza personale specifica, positiva o negativa che sia, o sbaglio ?) in queste circostanze a me sembra azzardato, ma ognuno si prende le proprie responsabilità.
Ciao, Nicola.
Vedansi casi giganteschi che hanno riguardato presunti ottimi progetti collaudati per case con gigantesca esperienza e blasone, nonché gigantesco background di vendite ed immensa rete di assistenza.
Chiedi a chi gli si è rotta la turbina, gli sono andati a put gli iniettori, le bronzine, i cambi doppia frizione, gli è partita la catena... credi davvero che gli abbiano individuato e risolto la cosa subito? Eppure si continuano a comprare Volkswagen, Bmw, Mercedes, Renault... e chi chiede colà magari non ha la stessa percezione di quella che si può avere per qualche caso qui. Un caso? Che poi alcuni casi possano essere campanelli di allarme importanti oppure no, ad ora non si può dire imho.
Solita palla in tribuna, lato costruttori europei per la precisione, di cui all'iniziatore del thread non importa chiaramente un fico secco, o per lo meno non importa parlarne qui (giustamente).
Magari se tu non avessi rubato la palla a Paoazzo lui ne avrebbe fatto un uso migliore. Speriamo che se la riprenda, io non ho voglia di fare le scale.
Il 2.2 va a miscela? No problem, cambi l'olio un po' prima dei 20.000 e fine dei problemi, no?
Io non trovo motivazioni per dire a chi ha aperto il 3d di non comprarla...se piace
Eh, ma la palla non ce l'ho buttata io (suggerire serenità...). Per quali auto sei sereno? Credi che le catene degli N47 BMW le sostituissero immediatamente prima del richiamo? Iniettori MB? Bronzine 1.5 dCi? Cambi DSG sgranati? ...o è stato necessario vi fossero vari casi per arrivare a un eventuale difetto (lì riscontrato)? E se i difetti ci sono ancora... per esempio, per i nuovi motori modulari dopo gli N47 e le turbine che saltavano? Chi lo sa... e passerebbe tanta acqua sotto i ponti...
Credo anzi interessi all'autore del topic tale post, magari come giudizio, dato che l'alternativa non è l'astensione. Infatti non ne ho parlato dettagliatamente ma ho ritenuto opportuno bilanciare giudizi ipotetici su motore di cui nulla si sa con inaffidabilità conclamate (queste sì)... non capisco perchè ti dia fastidio... anche paerchè credo non importi dei 2.2 skyD del 2013 ad esempio... o di precedenti, se vogliamo fare gli schizzinosi.
P.S. e di nuovo usi il tuo caso per dissuadere dall'acquisto, costruendoti una fionda per sparare addirittura sull'affidabilità non solo su mod. diversi e più recenti... ...ma addirittura su un motore diverso. E nulla c'entra con il rispetto del tuo caso.
______________________________________________
Alla fine nemmeno qui si è in grado di portare avanti una discussione sulla Mazda 3 e sul 1.5 Sky-D oggetto della richiesta.
Se io parlo della Mazda3 per dare il mio parere SULLA VETTURA all'autore (benchè con altro motore) posso farlo? Parlare di sterzo, sospensioni, cambio, comfort, mzconnect... posso? E' lecito?Chiedo, magari vado in controtendenza chissà... poichè non si parla di quelle cose lì ma si parla normalmente ANCHE della vettura...
![]()
Quoto la tua difesa e circa il discorso della diluizione anche lì c'è molta mitologia dovuta essenzialmente o ai mod. precedenti o in minor misura al 2.2 Sky-D 2013-2014 pre aggiornamenti. Il che non vuol dire sia esente in assoluto, come qualsiasi altro, forse Bmw esclusi.
Ho circa 10.000 km e l'olio è sempre sul massimo. A qualcuno potrà far piacere pensare che ha mangiato 1kg d'oilio e dentro c'è un litro di gasolio a compensarlo...
magari ha ragggione!![]()
Basta saper leggere:1) io non ho mai suggerito serenità ("Tocca ferro e corri a comperarla"), non sta a me indicare alternative più serene
2) l'autore del topic, mi sembra abbia fatto una domanda sull'affidabilità di un modello ben preciso, quello che credi tu dei suoi intenti e delle sue alternative conta zero
3) non so dove hai visto i "giudizi ipotetici su un motore di cui nulla si sa", e come tu abbia avvertito la necessità di bilanciarli
4) io qui non ho parlato del 2.2 D del 2013, ne' del mio caso
5) concordo sul fatto che non si riesca a portare avanti una discussione coerente con la richiesta: la storia dei messaggi che precedono ci dice anche perchè
Torna al topic "Prime impressioni"Puoi farlo, naturalmente e normalmente. Nessuno capisce infatti perchè parli di altri costruttori, del 2.2D del 2013, dell'importo del bollo del 2.2D, di emorroidi e di una inesistente allusione al mio caso. E parli solo di quanto appena elencato.
Vai, aggiungi il tuo contributo a quel topic, linkando se vuoi e circostanziando... qui sei off-topic.Ah, mi era sfuggito questo: aggiungo alla lista dei tuoi argomenti in questo thread anche un'allusione ad un problema ("usura delle rondelle parafiamma degli iniettori") recentemente segnalato a riguardo del 2.2D Skyactiv su un altro forum, e là commentato dal sottoscritto ed altri senza troppi problemi.
Se hai voglia di parlarne c'è il topic che hai aperto tu a riguardo dei problemi della motorizzazione in oggetto (alla tua allusione, non a questo thread), no ?
Provando a rispondere a giutek85, in merito alla vettura richiesta e limitatamente alle mie conoscenze del mezzo al netto del motore:
Staticamente:
- Sedili morbidi
- Ottima ergonomia
- Cockpit molto raccolto e strumentazione appagante (con head-up display)
- Bella qualità della plancia
- Mazda connect da stare attenti con le rotte del navigatore (impostazioni) e scarso di applicazioni di serie. Bel navi comunque e gestione radio e contatti che richiede un pò di pratica
- Bagagliaio ampio e regolare, molto sfruttabile
- Pannelli porta economici dietro
- accessibilità non ottima dietro coi piedi
Se l'hai vista ma nn provata ecco le mie impressioni dinamiche (215/45 R18):
- Fruscii evidenti a finestrini aperti
- Buona insonorizzazione
- Ottimo assorbimento buche e avvallamenti
- Ottima stabilità con tendenza al sottosterzo
- Sterzo pesante a basse andature, un pò morto al centro e con poco feedback
- Sterzo appagante e consistente ad andature più sostenute dove cambia anche il feedback
- Cambio manuale duretto e con innesti non proprio lisci (9000km), trasmette anche qualche vibrazione... molte di più da nuovissimo.
Se gli innesti si addolciscono posso ritenerlo un bel cambio, ad ora ni.
- L'assetto morbido porta ad un lieve rollìio iniziale che però svanisce quando l'auto trova l'appoggio molto solido.. si avverte più in curve dolci e veloci che non nel misto o misto stretto.
- Un pò di beccheggio in frenata e forti accelerazioni dovuto sempre all'assetto.
Nei viaggi è una vettura molto comoda imho.
Ovviamente il motore qui non lo recensisco... meriterebbe un capitolo a parte.![]()
Divergent - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa