<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Focus sw | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Focus sw

Hai per caso letto di persone a cui il DPF ha dato problemi?
Sul forum Ford a parte un caso di una Mondeo dovuto ad un problema software non ci sono stati praticamente casi di intasamento, sia per chi gira solo in città che in extraurbano o autostrada, sono problemi superati.

Mi chiedo, cosa te ne fai della spinta se l'auto non la prendi mai?
Il Turbo Diesel ha più coppia ai bassi regimi, ma non ha mai la coppia
spalmata su tutto l'arco dei giri come un benzina, dove più premi e più spinge.

Anche secondo me è bene che ti fai l'abbonamento dell'autobus e alla sera ti fai
portare dagli amici, così non avrai certamente problemi. :)
 
Puoi fare l'abbonamento all'autobus ed acquistarti una piccola vettura a benzina per le uscite serali.
Spendi poco per l'acquisto, spendi poco per la manutenzione e ti dura una vita, usandola poco
 
CesaV40 ha scritto:
E' che il motore a GPL richiede la regolazione delle punterie...che sono meccaniche...ed è un intervento costoso...
Io comunque sinceramente fino ad ora anche da chi ha acquistato una'auto ford con motore 2000 cc 145 cv GPL da qualche anno non ho ancora sentito che abbia dovuto registrare le punterie......ho solo sentito di controllo e che non c'ra bisogno di interventi.
 
CesaV40 ha scritto:
Mi interessa spendere poco quando faccio rifornimento, ma :

Diesel ( DPF) posso avere dei problemi...

Benzina: consuma e non ha la stessa spinta del turbo diesel

Benzina/GPL: costo elevato per regolazione punterie

Quasi quasi faccio l'abbonamento dell'autobus...mi sembra 300,00? all'anno non ricordo...zero costi carburante, zero manutenzione.

L'unico inconveniente è che se qualche volta mi serve la macchina sono a piedi...ad esempio la sera...

E' un bel problema...
Guarda io sono/ero studente universitario e la mattina facevo i 7 km e mezzo da casa mia fino a casa di mia nonna, lasciamo la c-max li e poi prendevo l'autobus (tutt'ora ho l'abbonamento) perchè in città girare con l'auto è praticamente impossibile, d'altro canto io ti dico che prendendo un autobus urbano qui a bologna per fare altri 6-7 km di strada ci impiego 45 minuti circa proprio per il traffico, e in più perchè l'autobus fa tutte le fermate, ergo con la macchina ho provato ci metterei 15 minuti di meno, e quindi arriverei a casa prima ergo è una prova che ho fatto e di tanto in tanto mi capita muoversmi esclusivamente in auto perchè a volte o mi alzo tardi o l'autobus non arriva......a quel punto l'auto secondo me diventa essenziale.

Per la questione auto, hai pensato a prendere un auto più piccola ? Per me anche per il discorso consumi, se non vuoi un auto a GPL ti conviene prendere un 1400 turbo con sistema start and stop, tipo alfa, o fiat, in questo modo risolvi i tuoi dubbi del disel, del GPL e anche dei consumi del benzina.
 
Tieni comunque conto che io lavoro a 2 km da casa per cui capisci che peggio di me è difficile trovare.

Per fare 4 Km al giorno fai prima ad usare un motorino (o la bicicletta) :D

Scherzi a parte,percorrendo così pochi chilometri oltre al fap rimane il fatto che il motore praticamente non entra mai in temperatura,anzi in inverno alla focus turbodiesel in 2 Km non si sposta neanche l'indicatore della temperatura.
Quindi nel tuo caso conviene,almeno una volta alla settimana,allungare il percorso e fare 15/20 Km,in moto da far arrivare la meccanica alla temperatura di esercizio....
 
Clipper240176 ha scritto:
Tieni comunque conto che io lavoro a 2 km da casa per cui capisci che peggio di me è difficile trovare.

Per fare 4 Km al giorno fai prima ad usare un motorino (o la bicicletta) :D

Scherzi a parte,percorrendo così pochi chilometri oltre al fap rimane il fatto che il motore praticamente non entra mai in temperatura,anzi in inverno alla focus turbodiesel in 2 Km non si sposta neanche l'indicatore della temperatura.
Quindi nel tuo caso conviene,almeno una volta alla settimana,allungare il percorso e fare 15/20 Km,in moto da far arrivare la meccanica alla temperatura di esercizio....

Impiega molto tempo a scaldarsi il 1.6 tdci?
 
CesaV40 ha scritto:
Impiega molto tempo a scaldarsi il 1.6 tdci?
In generale tutti i diesel impiegano più tempo a scaldare, perchè sono più efficienti dei benzina, quindi sprecano meno energia per funzionare, che vuol dire anche meno calore dissipato dal liquido refrigerante.
In estate ci vogliono due chilometri circa per vedere iniziare ad alzarsi la lancetta della temperatura, in inverno ce ne vogliono quasi quattro, con una guida tranquilla e senza traffico.
 
CesaV40 ha scritto:
Con l'auto attuale (v40 1.9d) anche d'inverno dopo 3-4 km il motore è già in temperatura...
Il benzina scalda in meno di un chilometro, non facciamo i pignoli per cortesia.
Diesel che entrano in temperature subito non esisteranno mai, non sono auto per andare a fare la spesa e mandare due raccomandate alla posta, servono per chi fa parecchia strada.
 
Ripensavo un po' a tutto...confermate il controllo delle valvole a 40K Km? Di solito è poi necessaria la regolazione? Visto che il motore è stato adattato per l'uso del gpl...potrebbe essere che non è necessaria nessuna regolazione?
 
Back
Alto