<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto crossover: T-Roc vs Q2 e motorizzazioni | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto crossover: T-Roc vs Q2 e motorizzazioni

Ciao a tutti!

Sono in procinto di mettermi alla ricerca di un auto e ovviamente mille e piu' dubbi mi attanagliano!
upload_2021-5-26_15-48-22.gif

Non credo che puntero' sul nuovo, ma credo si possano trovare ottime occasioni con usato 1...3 anni e pochi chilometri (specialmente visto che durante le pandemia gli spostamenti sono stati limitati).
  1. Modello
    Le mia preferenza sarebbe per un T-Roc o Audi Q2 (in seconda linea T-Cross o anche una classica Golf), nonostante la differenza di prezzo non le renda proprio equivalenti.
    Che ne pensate?
  2. Motorizzazione
    Qui i dubbi principali. Il vento sta cambiando e nonostante abbia in programma di viaggiare un numero rispettabile di KM all'anno (> 30000), da piu' parti mi e' stato consigliato di non lanciarmi su un diesel, vista la guerra aperta lanciata dal mondo a livello di impatto (quasi ingiustificata, peraltro). Lo stesso messaggio arriva dalle case madri; a quanto so VW non produrra' piu' diesel, e vedo continuamente proposte con benzina 1.0 (suppongo il nuovo 3 cilindri). Qualcuno nel forum ha un'opinione?
    Risparmiare sui consumi attira sul diesel, pero' non vorrei che in 5/6 anni la mia auto non avesse piu' alcun valore...
    upload_2021-5-26_15-48-22.gif

    Inoltre, queste nuove mini cilindrate 1.0 come si comportano in salita con i crossover? Ho dubbi sul picco di coppia per queste macchine pesanti, cose che ovviamente non mi preoccuperebbero con un 2.0 TDI
    upload_2021-5-26_15-48-22.gif

    Visto che vivro' in Svizzera, saro' anche spesso in mezzo ai monti...
  3. Acquisto o Leasing
    Ho sempre avuto macchina di proprieta', chi mi puo' parlare del leasing e i suoi vantaggi? Secondo voi e' un buon modo per proteggersi dal deprezzamento nel tempo?
Scusate per le mille domande, spero di avere qualche feedback interessante (non necessariamente su tutti i punti
upload_2021-5-26_15-48-22.gif
)
 
Sto guardando anch'io queste due auto, e vedo che di usato c'e' poco ed a prezzi molto alti (chiedono 19.000€ per T-roc 1.0 Tsi di 3 anni).
In Svizzara la benzina costa meno del gasolio, e forse il 1.5 Tsi potrebbe essere interessante, anche se e' un motore molto complesso tra turbina a geometria variabile e disattivazione cilindri.
Per contro con 30k all'anno il diesel sarebe una scelta giusta, ed il recente 2.0 Tdi con doppio Scr ha consumi molto bassi.
 
I nuovi motori 1.0 benzina sono ottimi, ma con un kilometraggio di 30k annui penso sia meglio, solo come costi carburante, un diesel (sempre che non abiti in città o zone a traffico limitato).
Poi se la prendi usata e la tieni 3 4 anni, e fai tutti quei chilometri, non penso che l'auto varrà molto, anche se scegli Audi.
 
Grazie a tutti per il vostro contributo!

Secondo voi queste nuove motorizzazioni 1.0 benzina possono avere problemi di affidabilita' sui lunghi chilometraggi?

Storicamente i diesel garantiscono piu' affidabilita' nel lungo termine, ma magari questi nuovi 3 cilindri sono un buon avanzamento tecnologico su questo aspetto...
 
I tempi sono cambiati, i nuovi benzina hanno fatto passi da gigante, mentre i diesel, che avevano raggiunto il massimo, con le continue normative antinquinamento e relativi filtri sono stati rovinati e sarà sempre peggio.
 
Ultima modifica:
Con i Km che fai se vuoi risparmiare ci va il diesel. Senza ombra di dubbio. E tra l'altro sulle tratti extra urbani non hai problemi col filtro.

Il Q2 è proprio bella, certo costa di più del VW. Segnalo per quest'ultima finiture non più all'altezza della fama del marchio.

Il leasing è molto comodo, ma costa.
 
Ciao a tutti!

Sono in procinto di mettermi alla ricerca di un auto e ovviamente mille e piu' dubbi mi attanagliano! Vedi l'allegato 18413
Non credo che puntero' sul nuovo, ma credo si possano trovare ottime occasioni con usato 1...3 anni e pochi chilometri (specialmente visto che durante le pandemia gli spostamenti sono stati limitati).
  1. Modello
    Le mia preferenza sarebbe per un T-Roc o Audi Q2 (in seconda linea T-Cross o anche una classica Golf), nonostante la differenza di prezzo non le renda proprio equivalenti.
    Che ne pensate?
  2. Motorizzazione
    Qui i dubbi principali. Il vento sta cambiando e nonostante abbia in programma di viaggiare un numero rispettabile di KM all'anno (> 30000), da piu' parti mi e' stato consigliato di non lanciarmi su un diesel, vista la guerra aperta lanciata dal mondo a livello di impatto (quasi ingiustificata, peraltro). Lo stesso messaggio arriva dalle case madri; a quanto so VW non produrra' piu' diesel, e vedo continuamente proposte con benzina 1.0 (suppongo il nuovo 3 cilindri). Qualcuno nel forum ha un'opinione?
    Risparmiare sui consumi attira sul diesel, pero' non vorrei che in 5/6 anni la mia auto non avesse piu' alcun valore... Vedi l'allegato 18415
    Inoltre, queste nuove mini cilindrate 1.0 come si comportano in salita con i crossover? Ho dubbi sul picco di coppia per queste macchine pesanti, cose che ovviamente non mi preoccuperebbero con un 2.0 TDI Vedi l'allegato 18414
    Visto che vivro' in Svizzera, saro' anche spesso in mezzo ai monti...
  3. Acquisto o Leasing
    Ho sempre avuto macchina di proprieta', chi mi puo' parlare del leasing e i suoi vantaggi? Secondo voi e' un buon modo per proteggersi dal deprezzamento nel tempo?
Scusate per le mille domande, spero di avere qualche feedback interessante (non necessariamente su tutti i punti Vedi l'allegato 18416)



30.000 km
e ti han sconsigliato il Diesel
??
 
Il mio consiglio è diesel, Q2 e per quanto riguarda la parte economica non mi sembra che facciano leasing sulle macchine usate quindi semplice finanziamento penso
 
Toyota yaris cross (ibrida).
Il problema è che ti troveresti vincolato ai tagliandi per 10 anni e visto il tuo chilometraggio sono due ogni anno per un costo totale di circa 500euro.
 
Back
Alto