<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto City Car . | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto City Car .

Ciao a tutti ,

dovrei acquistare un'utilitaria per mia moglie, e la ricerca si sarebbe ristretta a queste 3 auto :

Nuova C1
Nuova PANDA
Nuova TWINGO

sono volutamente inserite in ordine di preferenza . . . di mia moglie :D

Chiedevo pro e contro dei vari modelli e consigli per esempio sul perche' magari optare sul 3 cilindri Citroen piuttosto che sul 4 cilindri Fiat o viceversa .

L'uso e' prettamente cittadino per almeno 10 mesi l'anno, i 2 mesi estivi invece fara' circa 60 km al giorno per spostarsi dalla residenza estiva a lavoro e viceversa .

Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno .
 
Panda o Twingo, C1 dovrebbe costare meno del prezzo al quale viene proposta.

Tra le due ho preferito la seconda, e ora sono già a oltre 23mila km.

Difetti maggiori della Twingo: non può avere 5 posti, non può avere ruotino di scorta (solo il kit di gonfiaggio, che è nascosto sotto i piedi del passeggero anteriore) e il contagiri non è sul quadro strumenti ma nell'applicazione renault per cellulare, collegabile all'autoradio (di serie, con DAB) via Bluetooth, ma che include anche il navigatore gratuito e il termometro per la temperatura esterna (sensore sotto specchio destro).

IL motore mille, come tutti quelli di bassa potenza, 1200 fire incluso, è un pò lento, ma regolarissimo.
Ha la coppia massima a meno di 3mila giri ed è facile da utilizzare.

IL cambio ha marce un lunghe, la quinta è da statale/autostrada, sotto gli 80 km/h è meglio non inserirla, ma è perfetta per viaggiare dai 90 in su. Da 90 a 140 ha una discreta spinta e non ti mette in difficoltà nei sorpassi. Tiene basso il numero di giri, quindi diminuisce la rumorosità, e viaggi nei regimi in cui la coppia è favorevole.
Sotto i 90, conviene usare la quarta o la terza (che arriva anche a 130, volendo).
Soffre un pò il clima acceso d'estate, sottrae potenza.

Da luglio a ottobre si è sciroppata 170 km al giorno (85+85) senza problemi. I sedili sono abbastanza comodi e hanno un buon sostegno per la schiena.

L'abitacolo è alto, tipo crossover (Captur), hai una buona visuale del traffico.

Gli specchietti elettrici (di serie nelle versioni di punta) sono anche riscaldabili, cosa che non è scritta nelle brochure. :lol:

Consiglio di spendere i 45? per il vano portaoggetti sotto il divano.
Ci sta tutto ciò che non vuoi lasciare in vista e il kit triangolo, estintore, ecc...

PS, il baule della Twingo è meglio sfruttabile, anche se basso, perchè è piatto e a filo della soglia come una station wagon, oltre ad essere a pianta rettangolare (70 cm di profondità e un metro di larghezza).
Il tendalino è un foglio di tessuto, non ingombra e si può riposizionare anche sopra i bagagli o la spesa, se ingombra in altezza.
 
Panda senza neanche pensarci su troppo...ben fatta e comoda.

la trwingo é proprio brutta spercie per chi ha avuta la prina versione che era veramente originale
C1 proprio no

IMHO
 
Qualunque cosa tu scelga sapi che a tua moglie non andrà mai bene. :evil: ... fai scegliere direttamente a lei !! :D

In ogni caso sono delle ottime alternative ...nel mese di gennaio o febbraio 2015 su 4ruote era uscita una bella comparativa che comprendeva anche le tue candidate...prova a vedere se riesci a ripescare un numero da qualche parte
 
demarchig ha scritto:
Qualunque cosa tu scelga sapi che a tua moglie non andrà mai bene. :evil: ... fai scegliere direttamente a lei !! :D

In ogni caso sono delle ottime alternative ...nel mese di gennaio o febbraio 2015 su 4ruote era uscita una bella comparativa che comprendeva anche le tue candidate...prova a vedere se riesci a ripescare un numero da qualche parte
No...lui vuole fare scegliere a noi...
 
La panda, a occhi chiusi...

affidabile, pratica, economica simpatica...insomma bella!ha tutto quel che serve, è fatta bene.

puoi scegliere tra l'ever green 1.2 fire o il brillante e divertente 900 twin air
 
Ale70leone ha scritto:
Ciao a tutti ,

dovrei acquistare un'utilitaria per mia moglie, e la ricerca si sarebbe ristretta a queste 3 auto :

Nuova C1
Nuova PANDA
Nuova TWINGO

sono volutamente inserite in ordine di preferenza . . . di mia moglie :D

Chiedevo pro e contro dei vari modelli e consigli per esempio sul perche' magari optare sul 3 cilindri Citroen piuttosto che sul 4 cilindri Fiat o viceversa .

L'uso e' prettamente cittadino per almeno 10 mesi l'anno, i 2 mesi estivi invece fara' circa 60 km al giorno per spostarsi dalla residenza estiva a lavoro e viceversa .

Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno .

La C1 è la peggiore di tutte, più che un'auto è un giocattolo Fisher-Price.
La Panda è la più "auto" di tutte, pochi fronzoli e tanta sostanza, è la più grande e spaziosa. Anche motoristicamente è la più "classica".
La Twingo è nuova, originale e simpatica ma ha pochissimo bagagliaio a causa del motore posteriore.

Io andrei di Panda o, in alternativa di Twingo. La C1 la lascerei dov'è.

Saluti
 
ilopan ha scritto:
No...lui vuole fare scegliere a noi...
La mia era una semplice richiesta per avere pareri, pro e contro, consigli su una scelta da fare . . . non ho scritto " scegliete una macchina che io la compro "

Naturalmente presumo mi dirai " la mia era una battuta . . . . "

Comunque grazie per i vs. pareri, anch'io ero piu' di Panda . . . vediamo la MOGLIERA cosa dice . . . ;)
 
Ale70leone ha scritto:
ilopan ha scritto:
No...lui vuole fare scegliere a noi...
La mia era una semplice richiesta per avere pareri, pro e contro, consigli su una scelta da fare . . . non ho scritto " scegliete una macchina che io la compro "

Naturalmente presumo mi dirai " la mia era una battuta . . . . "

Comunque grazie per i vs. pareri, anch'io ero piu' di Panda . . . vediamo la MOGLIERA cosa dice . . . ;)
Comunque vedile entrambe.
A scatola chiusa non si dovrebbe comprare un'auto.
 
Ale70leone ha scritto:
Ciao a tutti ,

dovrei acquistare un'utilitaria per mia moglie, e la ricerca si sarebbe ristretta a queste 3 auto :

Nuova C1
Nuova PANDA
Nuova TWINGO

sono volutamente inserite in ordine di preferenza . . . di mia moglie :D

Chiedevo pro e contro dei vari modelli e consigli per esempio sul perche' magari optare sul 3 cilindri Citroen piuttosto che sul 4 cilindri Fiat o viceversa .

L'uso e' prettamente cittadino per almeno 10 mesi l'anno, i 2 mesi estivi invece fara' circa 60 km al giorno per spostarsi dalla residenza estiva a lavoro e viceversa .

Grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno .

PANDA mille volte PANDA con il Fire 1.2 sembra di girare con un motore elettrico, per non parlare della leggerezza di frizione, cambio, sterzo, una libidine specie in città....quando la rivendi poi è un assegno circolare.
 
Back
Alto