<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto catene. | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto catene.

Buonasera a tutti! In vista dell'inverno mi rivolgo a voi per avere qualche info sull'opportunità di acquistare una coppia di catene. Fino ad ora non le avevo prese, in quanto la mia roomster non è catenabile sebbene, abbia dei banali 195/55 r15, e dunque mi sono affidato sempre alle invernali, che fino ad ora hanno svolto egregiamente il loro compito. Tuttavia questa è la loro terza stagione e certamente le prestazioni caleranno. Stavo pensando quindi ad un set di catene o equivalenti non troppo costoso che mi possano tirare fuori da qualche situazione al limite. Cosa mi consigliate?
 
Ciao, così su due piedi mi vengono in mente le Thule

http://www.thule.com/it-it/it/products/snow-chains/snow-chains

Probabilmente, ma è il caso che verichi tu stesso, dovrai orientarti verso le CK 7...

http://www.gomme.it/catene/195-55-15/art-022411/

Il link sopra può darti un'idea del costo..

Se invece riesci a montare anche il modello da 9 mm allora il prezzo scende anche del 50% circa
 
Se effettivamente non catenabile allora devi puntare su quelle da 7mm.
Oltre a quelle citate (io le ho per l'Octavia ma ho solo provato a montarle su asfalto e sotto un bel solicello caldo... E la maggior parte del tempo la passi a districarle, non oso pensare alle bestemmie se lo devi fare al buio e sotto la neve), ci sono anche le Rud Hybrid (catena tesa da tessuto e gomma) e le althura 7mm che costano la metà delle konig/thule e le weissenfels clack e go autotensionanti (al contrario delle ck7).

Pur non avendole effettivamente mai usate dovessi ricomprarle non prenderei le ck7, troppo costose, o le althura o qualcosa di più tecnologico come le altre 2 che ho suggerito.
Su bep's trovi tutto tranne le rud, che a occhio paiono le più semplici da montare.
 
Beh qui in forum Buona esperienza c'è l'ha l'utente Brag ma non so se leggerà. Ti consiglio di dare uno sguardo anche al cosiddetto ragno che è utile se non utilizzerai spesso l'auto in situazioni difficili ed è molto pratico..
Sopra ti hanno fornito buoni consigli ulle catene. Io non sono molto esperto in catene ma quello cheti posso dire è di comprare un buon marchio eti consiglierei anche io di stare sulle 7mm come dimensione.
 
eccomi.... io su cerchio non catenabile ho preso le Trak, della MaggiGroup... Le ho prese nel 2008 appena presa l'octavia e ora le ha ereditate anche la golf....

costano circa 250 euro, ora simili ce ne sono diverse, ma i costi sono gli stessi....

Io sconsiglio di andare a prendere le 7 mm... Essendo il cerchio non catenabile, meglio non trovare escamotage di spessore maglie per farle stare, in caso di sinistro le assicurazioni si potrebbero attaccare a tutto!

controlla che siano certificate CUNA NC 178-01 o ON-V 5117.. c'è scritto sulla confezione e sono le 2 certificazioni richieste dal cds...

se invece a te le catene servono solo per toglierti d'impiccio (salire la rampa del garage, uscire dal parcheggio innevato quando vai a sciare) allora guarda le put&go... certo, se devi fare una spesa, non guardare i 50 euro e prendi un qualcosa di duraturo e senza dubbi di regolarità!!
 
Mitico Brag!
Non ho capito però il discorso delle 7 mm: se c'è poco spazio per la dimensione del cerchio e della gomma, non è meglio avere un profilo più sottile? Sbaglio?
 
Brag ha scritto:
eccomi.... io su cerchio non catenabile ho preso le Trak, della MaggiGroup... Le ho prese nel 2008 appena presa l'octavia e ora le ha ereditate anche la golf....

costano circa 250 euro, ora simili ce ne sono diverse, ma i costi sono gli stessi....

Io sconsiglio di andare a prendere le 7 mm... Essendo il cerchio non catenabile, meglio non trovare escamotage di spessore maglie per farle stare, in caso di sinistro le assicurazioni si potrebbero attaccare a tutto!

controlla che siano certificate CUNA NC 178-01 o ON-V 5117.. c'è scritto sulla confezione e sono le 2 certificazioni richieste dal cds...

se invece a te le catene servono solo per toglierti d'impiccio (salire la rampa del garage, uscire dal parcheggio innevato quando vai a sciare) allora guarda le put&go... certo, se devi fare una spesa, non guardare i 50 euro e prendi un qualcosa di duraturo e senza dubbi di regolarità!!

Con il decreto del 10 maggio 2011 a decorrere dal 1° aprile 2013 possono essere vendute solo quelle omologate UNI 11313 e ÖNORM V5117 le CUNA non dovrebbero essere più in commercio

http://www.catenedaneve.com/k2_omologazioni_uni.htm
 
Brag ha scritto:
se invece a te le catene servono solo per toglierti d'impiccio (salire la rampa del garage, uscire dal parcheggio innevato quando vai a sciare) allora guarda le put&go... certo, se devi fare una spesa, non guardare i 50 euro e prendi un qualcosa di duraturo e senza dubbi di regolarità!!
Io non le comprerei per 3 motivi:
- spessore esagerato, praticamente 5 gradini per ruota che le rendono inutilizzabili se manca la neve per qualche tratto... e immagino sul ghiaccio che vibrazioni
- troppo pneumatico scoperto, sul ghiaccio potrebbe essere problematico
- montaggio meno semplice di quanto sembri su cerchi in lamiera (molto chiusi e coi fori relativamente piccoli)
Inoltre il costo è pari o poco meno delle catene, rimane solo il montaggio più veloce... forse
 
Io sull'Octavia, gomme invernali 205/55r16 non catenabili, per le emergenze mi son preso le calze.
Anche se non a norme, ma monto comunque le m+s, mi servono proprio come antisfiga da tenere nel bagagliaio per estrema necessità. Finora mai usate.
Da quando uso le termiche (1996 o 1997 non ricordo) mi è capitata UNA sola volta in cui le catene mi si sono rese necessarie due anni fa con la lancia y.
Sempre per la questione di scacciare la sfiga ne ho ricomorate un paio lo scorso anno quando ho preso la Fabia nuova che però è gomnata winter pure lei.
Personalmente non spendere i mai 250 euro o una cifra simile per i ragni....
 
Alle calze avevo pensato. Ma resta da capire se le fdo ti lasciano passare con quelle nel caso in cui le sole winter non bastassero. Penso ad esempio alla bufera di cortina dell'anno scorso. Ho scritto comunque anche una mail al servizio clienti Skoda, vediamo cosa rispondono.
 
Barack ha scritto:
Alle calze avevo pensato. Ma resta da capire se le fdo ti lasciano passare con quelle nel caso in cui le sole winter non bastassero. Penso ad esempio alla bufera di cortina dell'anno scorso. Ho scritto comunque anche una mail al servizio clienti Skoda, vediamo cosa rispondono.

Se hai montate le m+s le fdo hanno poco dire: sono in tutto e per tutto equiparate alle catene, per il cds le catene non sono uno step superiore. Se lasciano passare quello con le catene non possono fermare chi ha le m+s......indipendentemente dalle calze che non fanno testo per la normativa.
 
Le cosiddette calze vanno bene però solo con neve sulla strada. Se già c'è fanghiglia oppure uno strato bassissimo vanno tolte immediatamente.
 
da amante della montagna ti posso dare alcune dritte "pratiche" con le fdo...

in caso di nevicata è successo che ci fosse il posto di blocco invernali o catene...
se hai le m+s ma non vai su (usura gomma-età-altro..) e pensi di passare montando le calze... ti fanno fare dietro front!
per cui dipende da cosa cerchi nei dispositivi... per assurdo non guarderanno mai le fdo se il cerchio è catenabile o meno, soprattutto in caso di bufera... quello piuttosto lo guarda l'assicurazione in caso di sinistro su strada bianca... ma deve essere un sinistro "grosso"..

se come qualche anno fa l'inverno investe per bene la ns penisola e le autostrade diventano bianche e con le m+s non ti senti sicuro e monti qualcosa di diverso dalle catene, ti auguro di non beccare una pattuglia (ho il cognato in autostradale e spesso parliamo di questo, per il suo lavoro e per il mio che sono sempre in auto)

quindi il consiglio: catene da 7 mm (che comunque sconsiglio in quanto la polpa è limitata, appunto, per avere il minor ingombro possibile, ma per usarle forse 1 volta nella vita possono essere il compromesso tra costo-utilità) o trak/simili... con queste ultime sei in regola, con le m+s hai parecchie possibilità di non usarle mai e al cambio auto le vendi pari al nuovo!
 
Grazie Brag per il tuo prezioso riporto. Sicuramente mi orienterò sulla soluzione più economica ma legale fino ad ora con le snowcontrol non ho avuto alcun problema, nonostante mi sia anche imbattuto nelle copiose nevicate del tonale e del sestriere. vi aggiornerò sulla scelta finale. sinceramente preferisco cautelarmi visto il decadimento prestazionale descritto da molti a proposito di queste gomme.
 
Back
Alto