Continuo a pensare che la Tipo sia molto adatta al tuo utilizzo. È una berlina ma leggermente più alta delle altre auto simili, non tanto come un crossover ma non è certo un'auto bassa. Tutt'altro. Se non ti piace la 4 porte, potresti provare a cercare una 5 porte in pronta consegna o km 0, magari in versione Cross, che è un po' più alta, con motore 1.6 multijet o ancora meglio 1.3 multijet. Su quei percorsi faresti una media di 25 km/lA me piacciono macchine un po più alte ma posso venire incontro se consumano poco
Le multijet sono diesel, per il tuo utilizzo va preso in considerazioneOkk, la tipo è diesel?
Perchè invece C3.....non ne ha proprio come mai?Però ha chiesto sicura e la tipo non ha un buon riscontro su euroncap.
Certo che ce li ha, 2017-2009-2002.Perchè invece C3.....non ne ha proprio come mai?
Pensavo la nuovaCerto che ce li ha, 2017-2009-2002.
se non hai il garage e sei in una zona a rischio oltre ai tagliandi ravvicinati devi pure stare attenta a che non ti rubino la batteria trazione...Okok, quindi meglio una yaris ibrida?
Secondo me il diesel non è tanto una scelta di risparmio, quanto di adeguatezza all'uso.Per chi cerca un'auto diesel per risparmiare
![]()
Carburanti - Aumentano le accise sul gasolio, giù la benzina
La tassa sul diesel salirà da uno a due centesimi al litro, mentre quella sulla benzina scenderà nella stessa misurawww.quattroruote.it
Io, le persone che conosco e che hanno comprato diesel l'hanno fatto esclusivamente per il risparmio sia sul prezzo al distributore che per i consumi. Personalmente oggi come oggi la considero un'alimentazione superata.Secondo me il diesel non è tanto una scelta di risparmio, quanto di adeguatezza all'uso.
Posso assicurare che in autostrada è davvero imbattibile.Personalmente oggi come oggi la considero un'alimentazione superata.
Risparmio che va in fumo, letteralmente, se l'uso non è quello ideale, a regime termico ed in plateau di coppia.per il risparmio sia sul prezzo al distributore che per i consumi
Si stavo per aggiungerlo ma mi hai preceduto. Tuttavia anche in autostrada una HSD se la batte.Posso assicurare che in autostrada è davvero imbattibile.
Non ho esperienza ma ci credo. Sono sorpreso della guida a cruise con il lineartronic, 2000rpm @140km/h...esclusi sorpassi e salite, ma mai sopra i 2500...Tuttavia anche in autostrada una HSD se la batte.
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa