<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto usata

Vi ringrazio molto per le risposte, percorrendo pochi chilometri al giorno l'ibrida non sarebbe l'ideale. Quindi dovrei comprare una macchina a benzina.
Non sapevo che la famosa garanzia delle concessionarie dell'usato fosse in realtà uno specchietto per le allodole, perché i guasti potrebbero rientrare nella normale usura.
Ora devo solo capire che vettura scegliere. Piccola ma con buone prestazioni. La yaris che qualcuno mi aveva consigliato non è male. Altre marche?
 
(....) Non sapevo che la famosa garanzia delle concessionarie dell'usato fosse in realtà uno specchietto per le allodole, perché i guasti potrebbero rientrare nella normale usura.
E' un grave problema di malcostume italiano sulla vendita degli usati, né più né meno come quello, ben noto, dello "schilometramento", vera truffa che però oggi, con la registrazione della percorrenza alle revisioni, penso stia un po' diminuendo, anche se di certo non è sparito affatto.
Forse una garanzia un po' meno truffaldina può essere quella data dai concessionari ufficiali sulle auto molto recenti, ma anche fosse te la fanno pagare a peso d'oro ed è comunque, anche lì, piena di limiti ed eccezioni, proprio - guarda caso - sulle componenti più delicate e soggette a guasti, quindi è meglio, molto meglio non contare affatto su alcuna garanzia sugli usati e pensare invece a far fruttare quella cifra che ci si può dedicare.
Molto meglio rivolgersi ai privati.
 
Vi ringrazio molto per le risposte, percorrendo pochi chilometri al giorno l'ibrida non sarebbe l'ideale. Quindi dovrei comprare una macchina a benzina.
Non sapevo che la famosa garanzia delle concessionarie dell'usato fosse in realtà uno specchietto per le allodole, perché i guasti potrebbero rientrare nella normale usura.
Ora devo solo capire che vettura scegliere. Piccola ma con buone prestazioni. La yaris che qualcuno mi aveva consigliato non è male. Altre marche?
Piccola ben fatta ma le prestazioni.... Picanto
 
Io ho sempre acquistato auto usate, mi sento solo di darti un consiglio, al di là del modello che sceglierai, prendila da autosaloni di casa madre se puoi.
 
sempre andate tutte bene?
Giusto per confermare le proprie credenze eh? :emoji_blush: :emoji_blush: Le mie, sempre usate, sono sempre stati soldi ben spesi: un solo guasto in 12 anni con la Prius; 2 guasti con la Civic ma dopo 11 anni che ce l'avevo e l'auto aveva ormai 15 anni; nessun guasto con le altre 2 toccando ferro con l'attuale.
 
Ultima modifica:
Io ho sempre acquistato auto usate, mi sento solo di darti un consiglio, al di là del modello che sceglierai, prendila da autosaloni di casa madre se puoi.
Dipende... anche io ho quasi sempre acquistato auto usate, al massimo km0, quindi, tecnicamente, usate in quanto immatricolate. Bisogna valutare attentamente il veicolo che abbiamo davanti, non solo età e km ma come è stato usato e manutenuto, e guardare bene non solo la carrozzeria, ma ispezionare per bene il vano motore, i passaruota , porteiere e portellone, etc... non è mai assicurata l'assenza di magagne, ma molto ridotta sì, poi, se possibile farsi accompagnare da un meccanico di fiducia o portargliela durante un giro di prova, molto meglio che andare a fare i fenomeni senza conoscere l'auto.
 
Dipende... anche io ho quasi sempre acquistato auto usate, al massimo km0, quindi, tecnicamente, usate in quanto immatricolate. Bisogna valutare attentamente il veicolo che abbiamo davanti, non solo età e km ma come è stato usato e manutenuto, e guardare bene non solo la carrozzeria, ma ispezionare per bene il vano motore, i passaruota , porteiere e portellone, etc... non è mai assicurata l'assenza di magagne, ma molto ridotta sì, poi, se possibile farsi accompagnare da un meccanico di fiducia o portargliela durante un giro di prova, molto meglio che andare a fare i fenomeni senza conoscere l'auto.
un'auto km 0 penso si possa considerare nuova a tutti gli effetti, al max può avere qualcosa come la batteria che può essere stata bassa di carica a lungo o le gomme vecchie che magari devi cambiare prima...
 
sempre andate tutte bene?
Nel mio caso sì, certo, quando prendi un'auto di 10 anni o oltre è chiaro che non puoi aspettarti un veicolo come nuovo (anche se mi è capitato, una 128 di 18 anni, 40Mm, solo le gomme un po' secche ed ovalizzate), mentre la Outback appena presa da meno di un anno (è un 2022) è praticamente come nuova anche se sta sfiorando i 100Mm...
 
sempre andate tutte bene?
Si, mentre è andato meno bene un paio di volte che ho acquistato da plurimarche. Magari sarò stato fortunato in un caso e sfortunato nell'altro ma... se dovessi continuare ad acquistare usato, e non credo, andrei sempre da casa madre. Un esempio pratico è sull'ultimo acquisto una Ford Puma. Prima della consegna hanno riparato il tubo della benzina (richiamo Ford) e ingrassato il piantone dello sterzo che è un difetto di questa auto, aggiornato il Sync. Dopo na settimana che l'ho acquistata ho notato che avevo il led diurno lato guidia ingiallito... Errore mio non notarlo subito. Sono andato in Ford ed hanno cambiato l'intero faro in garanzia. Sono certo al 100% che quello che ho scritto sopra da un plurimarche non sarebbe successo.
 
un'auto km 0 penso si possa considerare nuova a tutti gli effetti, al max può avere qualcosa come la batteria che può essere stata bassa di carica a lungo o le gomme vecchie che magari devi cambiare prima...
infatti ho scritto tecnicamente, una km0 l'ho presa solo perchè il mercato era in calo, nel 2013, post crisi, pagata 26k€ contro 39, immatricolata da meno di 12 mesi.
 
Back
Alto