<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto usata | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto usata

Buonasera, mi sono iscritto qui oggi per chiedere un consiglio a voi più esperti per quanto riguarda l'acquisto di un auto. Dopo un po' di tempo passato a risparmiare sono in procinto di acquistare la mia prima auto (ovviamente usata). Purtroppo visto il periodo storico i prezzi dell'usato sono veramente assurdi, per questo sono parecchio in crisi e cerco consigli! Il mio budget è intorno ai 6000€ (da spendere solo per l'auto escludendo quindi passaggio e assicurazione), girando un po' in rete ho visto diversi annunci di Serie 1 vendute intorno ai 5/6k, ovviamente tutte con un kilometraggio parecchio elevato (tra i 170mila e 220mila) e tutte che vanno dal 2006 al 2010 come anno di produzione.. quello che cerco è un diesel dato che all'anno percorro circa 20/30mila km, perciò mi chiedevo ne vale la pena prendere una serie 1 con così tanti km? Può durarmi altri 4/5 anni? (Considerando la manutenzione straordinaria a cui dovrà essere sottoposta) O rischio di andare incontro a spesse assurde tra distribuzione, turbina, cinghie e quant'altro? Premetto che sto considerando anche l'acquisto di un'alfa romeo (Mito o Giulietta) dato che da quel che so la manutenzione sarebbe molto meno cara .. ma diciamo che dopo essermela sudata l'auto preferirei molto una BMW Però non vorrei rischiare di fare un acquisto troppo azzardato .. voi che ne pensate? Grazie a chi risponderà!
 
Buonasera, mi sono iscritto qui oggi per chiedere un consiglio a voi più esperti per quanto riguarda l'acquisto di un auto. Dopo un po' di tempo passato a risparmiare sono in procinto di acquistare la mia prima auto (ovviamente usata). Purtroppo visto il periodo storico i prezzi dell'usato sono veramente assurdi, per questo sono parecchio in crisi e cerco consigli! Il mio budget è intorno ai 6000€ (da spendere solo per l'auto escludendo quindi passaggio e assicurazione), girando un po' in rete ho visto diversi annunci di Serie 1 vendute intorno ai 5/6k, ovviamente tutte con un kilometraggio parecchio elevato (tra i 170mila e 220mila) e tutte che vanno dal 2006 al 2010 come anno di produzione.. quello che cerco è un diesel dato che all'anno percorro circa 20/30mila km, perciò mi chiedevo ne vale la pena prendere una serie 1 con così tanti km? Può durarmi altri 4/5 anni? (Considerando la manutenzione straordinaria a cui dovrà essere sottoposta) O rischio di andare incontro a spesse assurde tra distribuzione, turbina, cinghie e quant'altro? Premetto che sto considerando anche l'acquisto di un'alfa romeo (Mito o Giulietta) dato che da quel che so la manutenzione sarebbe molto meno cara .. ma diciamo che dopo essermela sudata l'auto preferirei molto una BMW Però non vorrei rischiare di fare un acquisto troppo azzardato .. voi che ne pensate? Grazie a chi risponderà!

Nella situazione di mercato attuale, prendendo una serie 1 con un budget di 6000 €, quasi sicuramente compri un'auto sfruttata assumendoti dei rischi di andare incontro a manutenzione e riparazione onerose.
Personalmente non lo farei.
Già con la Giulietta, probabilmente, puoi prendere un'auto un po' più fresca.
 
Buonasera, mi sono iscritto qui oggi per chiedere un consiglio a voi più esperti per quanto riguarda l'acquisto di un auto. Dopo un po' di tempo passato a risparmiare sono in procinto di acquistare la mia prima auto (ovviamente usata). Purtroppo visto il periodo storico i prezzi dell'usato sono veramente assurdi, per questo sono parecchio in crisi e cerco consigli! Il mio budget è intorno ai 6000€ (da spendere solo per l'auto escludendo quindi passaggio e assicurazione), girando un po' in rete ho visto diversi annunci di Serie 1 vendute intorno ai 5/6k, ovviamente tutte con un kilometraggio parecchio elevato (tra i 170mila e 220mila) e tutte che vanno dal 2006 al 2010 come anno di produzione.. quello che cerco è un diesel dato che all'anno percorro circa 20/30mila km, perciò mi chiedevo ne vale la pena prendere una serie 1 con così tanti km? Può durarmi altri 4/5 anni? (Considerando la manutenzione straordinaria a cui dovrà essere sottoposta) O rischio di andare incontro a spesse assurde tra distribuzione, turbina, cinghie e quant'altro? Premetto che sto considerando anche l'acquisto di un'alfa romeo (Mito o Giulietta) dato che da quel che so la manutenzione sarebbe molto meno cara .. ma diciamo che dopo essermela sudata l'auto preferirei molto una BMW Però non vorrei rischiare di fare un acquisto troppo azzardato .. voi che ne pensate? Grazie a chi risponderà!
Ciao, proprio perché te la sei sudata, sarebbe meglio qualcosa di meno impegnativo di una BMW Serie 1 perché manutenzione e ricambi non sono certamente a buon mercato. Con lo stesso budget, puoi trovare una vettura di un segmento inferiore, più nuova e meno kilometrata.
 
Innanzitutto ringrazio entrambi per la risposta. Bmw, come pensavo, è quindi da escludere dato i costi di gestione troppo esosi .. rimangono Mito e Giulietta come candidate La prima a mio avviso è molto carina unico fatto che mi preoccupa/disturba è il fattore delle 3 porte ed anche che chiunque ho sentito ne abbia posseduta una si sia lamentato degli interni che risultano essere veramente stretti soprattutto per i passeggeri dietro .. però ho visto che intorno a quelle cifre se ne trovano con circa 150mila Km! La Giulietta invece mi piace veramente molto ma a 6k ho visto che si trovano tutte con kilometraggio sempre intorno ai 200mila perciò mi chiedevo se ne valesse la pena Girando tra vari forum leggo chi pensa che le auto siano da buttare a questo kilometraggio e chi invece è arrivato a percorrere fino a 350/400mila km con motori diesel .. ovviamente so che molto dipende dalla precedente manutenzione e da quella che si farà, ma allora potrei tranquillamente puntare un 1.6 o 2.0 (a seconda di quel che si trova ) anche se fosse con 200mila km? Perché a questo punto mi orienterei più sulla Giulietta sia per livello estetico che per comodità .. tra l' altro ho letto che i motori di queste ultime due sono comunque molto molto affidabili, me lo confermate? Il problema è che non vorrei gettare tutti i risparmi per un auto che magari tra 1/2 anni devo buttare .. certo so che visto il momento del mercato e il budget basso non posso neanche pretendere molto però magari riuscissi a trovare una Giulietta spero di poterla tenere per almeno 4/5 anni, sempre tenendo conto della percorrenza annua che si attesta tra i 20/30mila km
 
Innanzitutto ringrazio entrambi per la risposta. Bmw, come pensavo, è quindi da escludere dato i costi di gestione troppo esosi .. rimangono Mito e Giulietta come candidate La prima a mio avviso è molto carina unico fatto che mi preoccupa/disturba è il fattore delle 3 porte ed anche che chiunque ho sentito ne abbia posseduta una si sia lamentato degli interni che risultano essere veramente stretti soprattutto per i passeggeri dietro .. però ho visto che intorno a quelle cifre se ne trovano con circa 150mila Km! La Giulietta invece mi piace veramente molto ma a 6k ho visto che si trovano tutte con kilometraggio sempre intorno ai 200mila perciò mi chiedevo se ne valesse la pena Girando tra vari forum leggo chi pensa che le auto siano da buttare a questo kilometraggio e chi invece è arrivato a percorrere fino a 350/400mila km con motori diesel .. ovviamente so che molto dipende dalla precedente manutenzione e da quella che si farà, ma allora potrei tranquillamente puntare un 1.6 o 2.0 (a seconda di quel che si trova ) anche se fosse con 200mila km? Perché a questo punto mi orienterei più sulla Giulietta sia per livello estetico che per comodità .. tra l' altro ho letto che i motori di queste ultime due sono comunque molto molto affidabili, me lo confermate? Il problema è che non vorrei gettare tutti i risparmi per un auto che magari tra 1/2 anni devo buttare .. certo so che visto il momento del mercato e il budget basso non posso neanche pretendere molto però magari riuscissi a trovare una Giulietta spero di poterla tenere per almeno 4/5 anni, sempre tenendo conto della percorrenza annua che si attesta tra i 20/30mila km
La Giulietta rimane ancora molto gradevole, ma soprattutto è decisamente più fruibile per lo spazio interno e per la comodità delle 5 porte. La Mito ha quel tocco di sportività, ma effettivamente dietro, si sta sacrificati. Per quanto riguarda il kilometraggio, un motore se ben tagliandato, può fare molti km; un mio amico ha raggiunto i 600.000km con una semplice Ford Fiesta 1.4 TDCi del 2006. Certo, l'auto non è solo il motore, ma è composta da migliaia di pezzi che compongono l'insieme e che comunque risentono degli anni e dei km. Suppongo, ti stai orientando su un Turbodiesel. Prova a vedere anche una Giulietta 1.4 Turbo Benzina col GPL.
 
quello che cerco è un diesel dato che all'anno percorro circa 20/30mila km
Dipende, 20 o 30? Cambia abbastanza. Cambia anche se i tragitti possano essere più o meno lunghi se di tipo autostradale o meno.
Se autostradali meglio il diesel e segmento C, a maggior ragione se si va verso i 30Mm annui.
Se non autostradali, se sono tragitti più brevi, e decisamente meno di 30, propenderei per un segmento B GPL.
In particolare buoni affari si potrebbero fare con bravo e punto.
 
io non mi soffermerei troppo sui km perchè ammesso che siano originali bisognerebbe sapere con che cura e su che strade sono stati fatti, molto meglio una prova più lunga possibile e meglio ancora se si trova una macchina appartenuta a una persona conosciuta!!
 
A mio parere autovetture usate di marchi premium, con alle spalle oltre dieci anni di vita, sono sempre da ponderare molto bene, al di là delle mere cifre di acquisto che, in alcuni casi, me ne rendo conto (è capitato anche a me in passato) potrebbero ingolosire in relazione ai contenuti, all'immagine e al costo da nuova. Puoi essere fortunato così come potrebbe rivelarsi un bagno di sangue. La percorrenza in sé per sé (se garantita e ricostruibile con assoluta certezza) non mi spaventerebbe. Sono motori diesel che, con la dovuta manutenzione, ne percorrono anche oltre 500.000 di chilometri. Potenzialmente una macchina con 200.000 chilometri reali e ri-sottolineo "reali" ti potrebbe permettere di farne altri 150.000 in quattro o cinque anni di utilizzo, in scioltezza. Il problema, secondo me, è tutto ciò che circola intorno al motore: ammortizzatori, sospensioni, freni, elettronica, turbine ecc... Guasti/ripristini che in un usato di oltre dieci anni di vita, e con certe percorrenze alle spalle, possono verificarsi di punto in bianco e che, su auto di un certo livello, possono anche arrivare a superare di gran lunga il valore di mercato del mezzo. Un conto, a mio avviso, comprare un'auto del genere da un amico o conoscente, magari unico proprietario, che sai per filo e per segno cosa gli ha fatto negli anni, come l'ha utilizzata ecc un altro conto andare a cercarla nello sconfinato mondo dell'usato, con tutte le normali incognite che un' auto da 200.000/250.000 km si porta in dote.

Alfa Romeo, che in passato ho avuto, generalmente ha dei costi dei ricambi, costi di manutenzione, ben più abbordabili. Confermo che sia il 1.6 Jtdm che il 2.0 Jtdm sono entrambi motori molto validi e ormai super collaudati. Ti consiglio di buttare un occhio anche su 159, se può piacere. Progetto sicuramente di qualche buon anno fa ma auto ancora molto piacevole esteticamente, comoda per viaggiare, con un' eccellente comportamento su strada e in alcuni allestimenti anche sfiziosa. Credo che con 6000 euro inizi a trovarne anche di belle e delle ultime annate (2011/2012).
 
Innanzitutto ringrazio entrambi per la risposta. Bmw, come pensavo, è quindi da escludere dato i costi di gestione troppo esosi .. rimangono Mito e Giulietta come candidate La prima a mio avviso è molto carina unico fatto che mi preoccupa/disturba è il fattore delle 3 porte ed anche che chiunque ho sentito ne abbia posseduta una si sia lamentato degli interni che risultano essere veramente stretti soprattutto per i passeggeri dietro .. però ho visto che intorno a quelle cifre se ne trovano con circa 150mila Km! La Giulietta invece mi piace veramente molto ma a 6k ho visto che si trovano tutte con kilometraggio sempre intorno ai 200mila perciò mi chiedevo se ne valesse la pena Girando tra vari forum leggo chi pensa che le auto siano da buttare a questo kilometraggio e chi invece è arrivato a percorrere fino a 350/400mila km con motori diesel .. ovviamente so che molto dipende dalla precedente manutenzione e da quella che si farà, ma allora potrei tranquillamente puntare un 1.6 o 2.0 (a seconda di quel che si trova ) anche se fosse con 200mila km? Perché a questo punto mi orienterei più sulla Giulietta sia per livello estetico che per comodità .. tra l' altro ho letto che i motori di queste ultime due sono comunque molto molto affidabili, me lo confermate? Il problema è che non vorrei gettare tutti i risparmi per un auto che magari tra 1/2 anni devo buttare .. certo so che visto il momento del mercato e il budget basso non posso neanche pretendere molto però magari riuscissi a trovare una Giulietta spero di poterla tenere per almeno 4/5 anni, sempre tenendo conto della percorrenza annua che si attesta tra i 20/30mila km
Stante che la tua idea non è il massimo della razionalità - ma non si può essere sempre perfettamente razionali, si sa - fai almeno una cosa, per limitare i rischi - altrimenti davvero forti - di "sorprese", leggi sostituzioni di parti che possono costare un occhio della testa : cerca una macchina da un privato, unico proprietario, che abbia tutta la documentazione (fatture) della manutenzione e possa quindi raccontarti, documentandoli, tutti gli interventi fatti : ad es. la sostituzione della frizione, dei dischi freno ecc.

Inoltre, un privato difficilmente bara con il chilometraggio, come invece purtroppo tendono a fare i salonisti : l'acquisto da uno di loro di un'auto così vecchia e sfruttata sarebbe veramente un salto nel buio, e quanto alle loro pretese "garanzie" ricorda che queste - anche ammesso che vengano applicate senza creare problemi, cosa già niente affatto scontata - possono coprire solo i guasti veri e propri, non le sostituzioni dovute ad usura che sono invece il problema più comune. E di gran lunga.
 
Ultima modifica:
Back
Alto