<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto usata | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto usata

Nonostante gli interni di BMW non siano granchè rispetto a Audi o Mercedes, su plastiche, assemblaggi e qualità di tasti, devioluci....almeno all'occhio è superiore.
Dal punto di vista di telaio e dinamica, superiorità evidente.
Le sospensioni filtrano meglio le asperità su BMW, che può permettersi un assetto più morbido grazie a tutto il resto.
Sicuramente la BMW scalda molto prima, se abiti dove si va sottozero te ne accorgi subito.
Questo rispetto a serie 1, con serie 3 aumenta tutto

Si scalda prima in termini di abitacolo col clima?
Comunque allora è più comoda dell'Auris ahah

In termini di assemblaggi, ho avuto la X3 e la GLA.
La X3 aveva qualche problema sulle rifiniture simil metallo sopra il cambio automatico (è venuta un po' via), ma mai avuto problemi su plastiche o pelle.
La GLA è più nuova, ma sembra più duratura proprio al tatto
 
La mia serie 1 assorbe meglio le asperità sopratutto all'anteriore, al posteriore è solo secca sul breve.
In compenso la posizione di guida, molto più sportiva, in accoppiata ai sedili molto duri, non aiutano quando i km sono tanti.
Preferirei fare un viaggio lungo con Auris.
Scalda prima l'abitacolo, perchè usa resistenze da freddo.
 
La mia serie 1 assorbe meglio le asperità sopratutto all'anteriore, al posteriore è solo secca sul breve.
In compenso la posizione di guida, molto più sportiva, in accoppiata ai sedili molto duri, non aiutano quando i km sono tanti.
Preferirei fare un viaggio lungo con Auris.
Scalda prima l'abitacolo, perchè usa resistenze da freddo.

Capisco
Quindi assorbe meglio le buche ma ha sedili più duri e sportivi

E per ora, confrontando anche le RC trovate online, ballano circa 100€ tra un'auto e l'altra
 
Giusto per curiosità mia, in cosa definisci superiore la BMW?
Nella rifinitura o in linea generale?

Comunque online sono riuscito a trovare una RC a circa 500 annui (e ho visto che la Auris mi costerebbe circa 400)


Eh, domandone. Come andare su strada ma non tanto per la questione curve o meno che mi fa abbastanza ridere (troppo spesso qui abbiamo parlato che sembravamo piloti in pensione) ma per tutti gli aspetti riguardanti la silenziosità e la facilità di macinare km a velocità medio sostenute. Queste cose sull'auris sono meno evidenti, è inutile. ( ad esempio i passaruota in un caso hanno il fonoassorbente, nell'altro no. Percui....). Però per carità, se ti accontenti trovi un buon prodotto ugualmente nella toyota. Per carità. Costa meno, e si vede. Ma ho già avuto modo di vedere che mi sono ordinato le gomme all seasons nuove di pacca, 560 euro e via per tutto l anno (sull'altro cambiavo ogni 6 mesi e le mangiava parecchio), assicurazione a pari anzi con più cose, tagliandi al max costano 350 euro cambiando tutto. Consuma poco, è bella da portare (è circa lunga come l altra ma pesa meno). Percui non vedo criticità. Se hai una certa componente sul fatto che ti piaccia la bmw anche come auto in sé, punta a quella.
 
Si scalda prima in termini di abitacolo col clima?
Comunque allora è più comoda dell'Auris ahah

In termini di assemblaggi, ho avuto la X3 e la GLA.
La X3 aveva qualche problema sulle rifiniture simil metallo sopra il cambio automatico (è venuta un po' via), ma mai avuto problemi su plastiche o pelle.
La GLA è più nuova, ma sembra più duratura proprio al tatto


La bmw per quanto visto non è eccezionale come finiture, bene però i materiali
 
Eh, domandone. Come andare su strada ma non tanto per la questione curve o meno che mi fa abbastanza ridere (troppo spesso qui abbiamo parlato che sembravamo piloti in pensione) ma per tutti gli aspetti riguardanti la silenziosità e la facilità di macinare km a velocità medio sostenute. Queste cose sull'auris sono meno evidenti, è inutile. ( ad esempio i passaruota in un caso hanno il fonoassorbente, nell'altro no. Percui....). Però per carità, se ti accontenti trovi un buon prodotto ugualmente nella toyota. Per carità. Costa meno, e si vede. Ma ho già avuto modo di vedere che mi sono ordinato le gomme all seasons nuove di pacca, 560 euro e via per tutto l anno (sull'altro cambiavo ogni 6 mesi e le mangiava parecchio), assicurazione a pari anzi con più cose, tagliandi al max costano 350 euro cambiando tutto. Consuma poco, è bella da portare (è circa lunga come l altra ma pesa meno). Percui non vedo criticità. Se hai una certa componente sul fatto che ti piaccia la bmw anche come auto in sé, punta a quella.

Fortunatamente lato meccanica non ho problemi per quanto mi riguarda.
Ho in famiglia due meccanici.
Quindi per la distribuzione potrei occuparmi del solo acquisto dei pezzi, della turbina anche (nel 2017 la cambiai a casa la turbina dell'X3 spendendo 200€), i tagliandi pure ed anche il cambio gomme (sull'Alfa ho speso 120 tutte 4 le gomme invernali. Ovviamente cerchi piccoli e non gomme famose, ma comunque mi ci sto trovando molto bene).

So che quindi ci possono essere più spese sulla BMW, ma non me ne faccio un grossissimo problema (ovviamente meno ce ne sono e meglio è anche se mi faccio i lavori a casa).

Infatti mi interessa prevalentemente il "come si sta su strada", a livello di comodità
 
Però i giovi in autostrada o statale con la serie 3 e Auris non sono la stessa cosa eh.


No ma sai cosa ti dico? L ho fatta con mille auto.... Dipende dalla velocità... Per tornare dal lavoro come faccio io.... Non c è granché differenza... Sai perché? Perché la 3er era più molla di quanto non sia l auris. Questi sono i fatti oggettivi. Il motivo? Non so.. Forse questa ha ammortizzatori più nuovi, forse è più rigida perché è fatta così (le prove dicono che a telaio non stia male). Probabilmente andando giù con una m sport coi 18 meglio i 19 cambierebbe tutto
 
Fortunatamente lato meccanica non ho problemi per quanto mi riguarda.
Ho in famiglia due meccanici.
Quindi per la distribuzione potrei occuparmi del solo acquisto dei pezzi, della turbina anche (nel 2017 la cambiai a casa la turbina dell'X3 spendendo 200€), i tagliandi pure ed anche il cambio gomme (sull'Alfa ho speso 120 tutte 4 le gomme invernali. Ovviamente cerchi piccoli e non gomme famose, ma comunque mi ci sto trovando molto bene).

So che quindi ci possono essere più spese sulla BMW, ma non me ne faccio un grossissimo problema (ovviamente meno ce ne sono e meglio è anche se mi faccio i lavori a casa).

Infatti mi interessa prevalentemente il "come si sta su strada", a livello di comodità


Coi 18 e 4 ammortizzatori seri andrà meglio bmw, per forza. Ma solo. A queste condizioni. Quella luxury ho visto che ha i 18,gia meglio quindi
 
Magari la serie 1 e la serie 3, nonostante il telaio in comune, non sono proprio uguali.
Auris è più rigida e secca, mi ricorda la passat con l'assetto, ma il sottosterzo rimane comunque evidente.
Ho fatto i giovi statale con le estive appena ritirata, puntava bene.
Come ti dicevo rimane per me una buona TA, anche divertente in certi casi, ma tra le curve la serie 1 è altro mondo.
Io le alterno anche lo stesso giorno, lo sento bene.
Come sento che il diesel fa palesemente più rumore.
Rimane anche il fatto che fino al 2014 non sapevo cosa fosse una BMW a livello di piacere di guida, quindi se ne può benissimo fare a meno.
 
Io sono passato da Mini One, Panda, X3, GLA e 156.
Penso di aver avuto più piacere di guida in assoluto con la GLA, con comodità e guidabilità.
Poi la One e la Alfa sono più divertenti come guidabilità, anche se più scomode.

Io vivo in montagna piena, in mezzo a 3 passi famosi in zona (non so se li conoscete): Passo del Giogo, Passo della Raticosa e Passo della Futa.
Faccio tutti i giorni della Futa per andare a prendere l'autostrada.
Quindi ogni giorno sono 30km andata e ritorno solo tra curve e saliscendi. Gli altri 70km sono prevalentemente autostrada e un po' di città.

Non mi interessa granché correre come se fossi in pista.
Mi interessa che sia comoda e che consumi poco.

Da quanto capisco, su strada sta meglio la BMW dell'Auris, anche se si parla di poca differenza.
Quindi sono davvero indeciso per questi motivi.
L'Auris mi fa risparmiare 2.000 all'acquisto, 100 all'anno di assicurazione e anche qualcosina in termini di bollo.
La BMW è un pochino più costosa e con più km, con il rischio di qualche problema in più (riparabili a casa fortunatamente), ma bella bella (ovviamente per i miei gusti)

Voi mi state aiutando molto a sciogliere i miei dubbi
Ma tutt'ora non so cosa fare
 
Si, è una bella grana.
Anni fa facemmo un raduno sulla futa e andammo anche sulla raticosa.
Che belle strade, davvero.
Diciamo che se abitassi ad Abbiategrasso avrei meno dubbi, li li mezzo.....
 
Si, è una bella grana.
Anni fa facemmo un raduno sulla futa e andammo anche sulla raticosa.
Che belle strade, davvero.
Diciamo che se abitassi ad Abbiategrasso avrei meno dubbi, li li mezzo.....

Giusto per dire che se abitassi in città prenderesti l'Auris, invece tra le montagne e autostrada saresti indeciso anche tu, giusto?
 
Più che altro pensavo ad un posto in piano e strade dritte.
Io abito in basso piemonte, dove inizia la pianura (Serravalle, magari conosci l'outlet) e in pianura ammetto di godermi molto meno il plus della dinamica BMW.
Discorso diverso se mi muovo verso sud dove ci sono le colline del Gavi o appennino ligure.
Diciamo che avrei anche io il dubbio, che per ora non mi sono ancora fatto venire perchè da buon paraculo le ho entrambe :)
 
Più che altro pensavo ad un posto in piano e strade dritte.
Io abito in basso piemonte, dove inizia la pianura (Serravalle, magari conosci l'outlet) e in pianura ammetto di godermi molto meno il plus della dinamica BMW.
Discorso diverso se mi muovo verso sud dove ci sono le colline del Gavi o appennino ligure.
Diciamo che avrei anche io il dubbio, che per ora non mi sono ancora fatto venire perchè da buon paraculo le ho entrambe :)

L'ibrido è più sfruttato su strade in cui deve sforzare meno immagino
E penso che invece il diesel BMW sia più adatto a curve e saliscendi, oltre che all'autostrada...

Boh
 
Back
Alto