<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto usata | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto usata

Magari la serie 1 e la serie 3, nonostante il telaio in comune, non sono proprio uguali.
Auris è più rigida e secca, mi ricorda la passat con l'assetto, ma il sottosterzo rimane comunque evidente.
Ho fatto i giovi statale con le estive appena ritirata, puntava bene.
Come ti dicevo rimane per me una buona TA, anche divertente in certi casi, ma tra le curve la serie 1 è altro mondo.
Io le alterno anche lo stesso giorno, lo sento bene.
Come sento che il diesel fa palesemente più rumore.
Rimane anche il fatto che fino al 2014 non sapevo cosa fosse una BMW a livello di piacere di guida, quindi se ne può benissimo fare a meno.

Un po il discorso che faccio io. Anche perché già guidando una e92 e una f31 cambia tutto. Per avere una e92 standard bisogna assettare la f31 non poco. Idem per le mini vecchie e nuove. Idem per la serie 1,meno ma siam li
 
Io sono passato da Mini One, Panda, X3, GLA e 156.
Penso di aver avuto più piacere di guida in assoluto con la GLA, con comodità e guidabilità.
Poi la One e la Alfa sono più divertenti come guidabilità, anche se più scomode.

Io vivo in montagna piena, in mezzo a 3 passi famosi in zona (non so se li conoscete): Passo del Giogo, Passo della Raticosa e Passo della Futa.
Faccio tutti i giorni della Futa per andare a prendere l'autostrada.
Quindi ogni giorno sono 30km andata e ritorno solo tra curve e saliscendi. Gli altri 70km sono prevalentemente autostrada e un po' di città.

Non mi interessa granché correre come se fossi in pista.
Mi interessa che sia comoda e che consumi poco.

Da quanto capisco, su strada sta meglio la BMW dell'Auris, anche se si parla di poca differenza.
Quindi sono davvero indeciso per questi motivi.
L'Auris mi fa risparmiare 2.000 all'acquisto, 100 all'anno di assicurazione e anche qualcosina in termini di bollo.
La BMW è un pochino più costosa e con più km, con il rischio di qualche problema in più (riparabili a casa fortunatamente), ma bella bella (ovviamente per i miei gusti)

Voi mi state aiutando molto a sciogliere i miei dubbi
Ma tutt'ora non so cosa fare


È molto soggettivo. Io dopo aver fatto il cambio ti dico questo, poi fai tu. Riprendessi bmw dovrebbe essere tassativamente m sport, con minimo minimo i 18". Per riprendere una business coi 17 e nulla di sostanzioso dentro e fuori, mi tengo l auris. Ecco inizio a vederla così
 
Perché non avrebbe elementi caratterizzanti fuori e neanche plus tecnici dentro. Guarda una m sport e una normale, cambia tutto.

Beh, la Luxury che ho visto io è tutta blu con inserti cromati
E fa una gran bella scena
Poi dentro è tutta beige, il che la rende particolare
L’unica cosa che cambierei sarebbe il volante per metterci quello MSport nuovo
Ma potrebbe essere una spesa futura

Ah aggiungo che l’attuale possessore ha acquistato e montato uno specchio retrovisore interno più grande con una telecamera incorporata che registra gli eventi anche a veicolo fermo, con possibilità di diventare anche uno schermo.
Inclusa ha anche una retrocamera da montare, o a quello schermo o a quello originale (dato che di serie questa BMW ha solo i sensori e non la retrocamera)
 
Beh, la Luxury che ho visto io è tutta blu con inserti cromati
E fa una gran bella scena
Poi dentro è tutta beige, il che la rende particolare
L’unica cosa che cambierei sarebbe il volante per metterci quello MSport nuovo
Ma potrebbe essere una spesa futura

Ah aggiungo che l’attuale possessore ha acquistato e montato uno specchio retrovisore interno più grande con una telecamera incorporata che registra gli eventi anche a veicolo fermo, con possibilità di diventare anche uno schermo.
Inclusa ha anche una retrocamera da montare, o a quello schermo o a quello originale (dato che di serie questa BMW ha solo i sensori e non la retrocamera)


La luxury è bella, ok, ma soprattutto che abbia i 18. E in futuro irrigidiscila, così diventa vera bmw. Se guidi una Giulia o una stelvio o una e92 capisci cosa intendo dire
 
La F30-31 paga anche una gommatura più da "nonno", cosa che non è stata fatta su F20. Infatti ho dei /45 e /40, non dei /50
 
Ecco, infatti. 225/40 18 innanzitutto cambia. Poi magari un colore e disegno moderno. Sembra un altra auto.
 
Cosa dovrei fare per irrigidirla?
I 18” dovrebbe già averli, e monta delle continental estive.
Comunque la Giulia mi sarebbe piaciuta molto, ma internamente sembra più povera e poi costa sui 19 circa usata
 
Scusate la domanda
Ma il 330d o il 530d come se la cavano coi consumi?
Ho visto che il bollo sta sui 530 annui e l’assicurazione intestata a me (che non ho mai avuto assicurazioni intestate) la trovo intorno ai 700 annui
Dati i costi di acquisto più bassi rispetto al 20d e data la durabilità maggiore del 30d, potrebbe valere la pena?
 
Cosa dovrei fare per irrigidirla?
I 18” dovrebbe già averli, e monta delle continental estive.
Comunque la Giulia mi sarebbe piaciuta molto, ma internamente sembra più povera e poi costa sui 19 circa usata


Beh coi 18 va già bene . Provala un po’ e vedi, se mai fai rifare gli,ammortizzatori
 
Back
Alto