<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto km0 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto km0

Le ultime Dacia non sono male e risparmi qualcosa rispetto alle altre, e di questi tempi non è poco.
Io da quasi 1 anno ho una Puma e problemi non ne ho mai avuti ,media 17 km/l , prestazioni e abitabilità più che soddisfacente.
Poi ti consiglio di provarle tutte e scegliere quella che piace a te (usandola prevalentemente in città e per 15k annui però eviterei il diesel).
 
Ultima modifica:
Gli interni sicuramente non saranno all'altezza di una Mercedes, ma per quanto riguarda l'affidabilità.....è una Renault, proprio come la Captur che hai preso in considerazione.
Allora quando dico che è triste, intendo dire che si tratta di auto adatta a chi non è appassionato di auto. Plastiche sottotono, linea rassicurante...quindi diciamo che c'è poco spazio alle emozioni
 
Io non la metterei nemmeno in questi termini.
Io sono appassionato di auto, ma prediligo le prestazioni motoristiche e telaistiche alla qualità degli interni.
Ok, Dacia non brilla in nessuno dei due, ma era per far capire che la passione si può esprimere in tanti modi.
Comunque anche a me non fanno impazzire, tuttavia mi emoziona di più una Dacia di una Nissan qualunque (a parte la GTR), o di una Peugeot, che è tutta pasticciata senza una logica, sia dentro che fuori.
 
Il problema condensa fari sulla Puma è diffuso e in officina ti dicono che è così per un errore di progettazione.
Io prendere la Golf a benzina, caschi in piedi tra le candidate secondo me.
 
Il problema condensa fari sulla Puma è diffuso e in officina ti dicono che è così per un errore di progettazione.
Io prendere la Golf a benzina, caschi in piedi tra le candidate secondo me.
Vorrei capire se è un problema risolvibile con una sostituzione o se tutti i pezzi hanno il difetto. La Golf sarebbe la mia seconda scelta al momento, ma posso permettermene solo una usata, e lato affidabilità e fregature la cosa si complica un po'.
 
Allora quando dico che è triste, intendo dire che si tratta di auto adatta a chi non è appassionato di auto. Plastiche sottotono, linea rassicurante...quindi diciamo che c'è poco spazio alle emozioni
Purtroppo le Dacia mi danno l'impressione di auto da "padre di famiglia". Io cerco qualcosa sicuramente di abitabile ma con un occhio all'estetica.
 
Vorrei capire se è un problema risolvibile con una sostituzione o se tutti i pezzi hanno il difetto. La Golf sarebbe la mia seconda scelta al momento, ma posso permettermene solo una usata, e lato affidabilità e fregature la cosa si complica un po'.
Guarda in quasi 1 anno di utilizzo non ho mai avuto una benché minima traccia di condensa nei fari anteriori, non so se è un caso isolato o hanno risolto il problema.
La Golf è una buona alternativa, ma tutto il gruppo VW è calato in qualità e affidabilità rispetto un tempo ;io vengo da un'Audi A3 che mi ha dato parecchie noie al punto che l'ho cambiata terminata la garanzia.
 
Vorrei capire se è un problema risolvibile con una sostituzione o se tutti i pezzi hanno il difetto. La Golf sarebbe la mia seconda scelta al momento, ma posso permettermene solo una usata, e lato affidabilità e fregature la cosa si complica un po'.
Non si risolve, se ti capita te lo tieni, il problema è che va a campione, non tutti ne sono afflitti.
Cosa non ti convince della Golf?
Tu indichi la 7 quindi lato qualità e affidabilità è ancora valida a quanto sento da amici che ce l'hanno.
 
Non si risolve, se ti capita te lo tieni, il problema è che va a campione, non tutti ne sono afflitti.
Cosa non ti convince della Golf?
Tu indichi la 7 quindi lato qualità e affidabilità è ancora valida a quanto sento da amici che ce l'hanno.
Intendo semplicemente che non posso permettermi una Golf nuova visto quello che costa. Dovrei andare su un usato di qualche anno ed aumenta il rischio "fregature". Quindi per preferenza proverei prima a guardare una Puma km0 e come seconda scelta una Golf usata o una delle altre citate. Pensi che una Golf sia tutt'altro pianeta rispetto alle sopracitate?
 
Intendo semplicemente che non posso permettermi una Golf nuova visto quello che costa. Dovrei andare su un usato di qualche anno ed aumenta il rischio "fregature". Quindi per preferenza proverei prima a guardare una Puma km0 e come seconda scelta una Golf usata o una delle altre citate. Pensi che una Golf sia tutt'altro pianeta rispetto alle sopracitate?
Sei più o meno nello stesso livello , ma stai confrontato auto di segmenti e generi diversi (SUV/crossover contro berlina).
Ti conviene farti un giro dai concessionari.
 
Ultima modifica:
Intendo semplicemente che non posso permettermi una Golf nuova visto quello che costa. Dovrei andare su un usato di qualche anno ed aumenta il rischio "fregature". Quindi per preferenza proverei prima a guardare una Puma km0 e come seconda scelta una Golf usata o una delle altre citate. Pensi che una Golf sia tutt'altro pianeta rispetto alle sopracitate?
Per me la Golf tra le indicate è la più macchina, poi se non erro Puma e Captur sono segmento inferiore (segmento B, la 500x penso sia C) la Golf segmento C
Prova a farti un giro in qualche concessionario ufficiale che può darti una garanzia magari anche estendibile, poi come sempre vanno provate tutte e solo tu puoi decidere quale sarà la migliore.
 
Io non la metterei nemmeno in questi termini.
Io sono appassionato di auto, ma prediligo le prestazioni motoristiche e telaistiche alla qualità degli interni.
Ok, Dacia non brilla in nessuno dei due, ma era per far capire che la passione si può esprimere in tanti modi.
Comunque anche a me non fanno impazzire, tuttavia mi emoziona di più una Dacia di una Nissan qualunque (a parte la GTR), o di una Peugeot, che è tutta pasticciata senza una logica, sia dentro che fuori.
92 minuti di applausi!
 
15 kkm all'anno e fatti in citta'.....direi scarta la golf e la 500x diesel per evitare sicuri problemi al filtro antiparticolato.....in assenza di incentivi scarterei anche al captur a gpl perche' credo che ci metteresti troppo a rientrare del maggior costo iniziale....rimane la Puma a benzina....naturalmente questo e' un mio parere
Puma 125cv hybrid costa più che captur gpl 90cv.
Ovviamente con 15.000 km anno lascia perdere il diesel.
 
Back
Alto