<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisito | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisito

Ma lui mi pare voglia proprio una seconda sfiziosa auto...ha detto che un"auto "normale" ce l'ha già...
Hai ragione, non lo avevo notato. Mi sono rinc.......
Di conseguenza, la questione cambia radicalmente. Opterei per una Mini Rover. Da appassionato di Simca-Talbot, ripropongo la Samba Cabriolet by Pininfarina. Peccato per i ricambi di carrozzeria non proprio facilissimi da trovare, mentre meccanicamente è una Peugeot 104.
TalbotSambaCabrio1983_1.jpg
 
bhe una youngtimer o dailycar da sorriso a 32 denti ma anche relativamente affidabile io cercherei una Peugeot 106 Rally o XS con un bello scarico godurioso. Comunque sia Mini di suo da tanta immagine, la Ranocchia (Renault 4) la vedo personalizzata magari di un colore vivace, nella mia zona c'è una ragazza che gira su una Dyane gialla coi fiorellini. Sono macchine diversissime, la Ranocchia è alta, ondeggiante e lenta.....e non frena! La Mini è bassa, spacca schiena, non farai altro che guardare il di sotto di tutti i suv e probabilmente farai fatica a guardare la strada :D Ma un pensierino sulla 106 ce lo farei
 
Esco un po dal coro perché ultimamente ho notato che un modello che sembra essere proposto con un buon rapporto qualità prezzo.
Non ha avuto molto successo, ma avendone avuta una mi sento di consigliarla.

BMW serie 3 compact, di sfiziosa e sfiziosa, si trova con motorizzazioni accettabili e la qualità non si discute
 
Esco un po dal coro perché ultimamente ho notato che un modello che sembra essere proposto con un buon rapporto qualità prezzo.
Non ha avuto molto successo, ma avendone avuta una mi sento di consigliarla.

BMW serie 3 compact, di sfiziosa e sfiziosa, si trova con motorizzazioni accettabili e la qualità non si discute
Io preferisco la e36
BMW-3-Series-Compact-E36.jpg

La e46 non è brutta comunque
00016342.jpeg.jpg
 
Tra le due dico R4, anche per me è più votata al fai da te.
comunque occhio al fondo che non sia marcio e non ci sia da fare qualcosa nella catena distribuzione dato che devi tirare giù il motore essendo contro l'abitacolo, dovendola comunque usare tutti i giorni penso sia meglio una macchina più moderna, se non ti va la punto, qualunque altra...
 
Simpatica l R4, è stata l’auto di mia madre quando ero piccolo.
Spaziosissima e molto pratica ma anche l’auto più spartana e scomoda su cui sia mai stato. Spifferi da ogni dove e si ghiacciava d’inverno.. roba che la Panda con cui la sostituí sembrava una Rolls :D
 
Spaziosissima
mah, bisognava non avere un passeggero poco più largo del normale, altrimenti bisognava chiedere il permesso per arrivare alla leva del cambio e non fermarsi troppo sotto il semaforo altrimenti non lo vedevi più, con quel parabrezza alto si e no 35 cm...consideriamo comunque che è uscita nel '61!!
 
Io preferisco la e36
Vedi l'allegato 21445
La e46 non è brutta comunque
Vedi l'allegato 21446

La nostra era una E36, bianca, identica a quella postata. L'ultimo restyling però, con gli specchietti della M3

182919458-4d5281dc-64ec-4347-8efc-dad8425dd853.jpg


Aveva il 1.5 diesel da 90 CV che andava sorprendentemente bene.

Naturalmente il suggerimento si riferisce ad una 316 o 318 benzina.

Forse si trovano a meno di una R4, avuta anche lei furgonata, ed è un mondo completamente diverso.
Comunque per l'uso che se ne vuole fare anche la Francese andrebbe benissimo.
 
La nostra era una E36, bianca, identica a quella postata. L'ultimo restyling però, con gli specchietti della M3

182919458-4d5281dc-64ec-4347-8efc-dad8425dd853.jpg


Aveva il 1.5 diesel da 90 CV che andava sorprendentemente bene.

Naturalmente il suggerimento si riferisce ad una 316 o 318 benzina.

Forse si trovano a meno di una R4, avuta anche lei furgonata, ed è un mondo completamente diverso.
Comunque per l'uso che se ne vuole fare anche la Francese andrebbe benissimo.

Esteticamente le trovo magnifiche!!!!
 
Da ex possessore, seppur per un ahimè brevissimo periodo, tra le due consiglio tutta la vita il Renault 4. Macchina simpaticissima, molto pratica e secondo me anche divertente nonché particolarissima da guidare. Naturalmente deve essere intesa come auto concepita quaranta e passa anni fa, con tutti gli annessi e connessi del caso. Di ricambi da quanto ricordo trovi di tutto, a cifre ridicole. Purtroppo per esperienza pregressa ti consiglio di fare estrema attenzione ai fondi dell'auto e ai segni di ruggine che sono il vero tallone d'Achille. Ogni tanto, essendomi rimasta nel cuore, spulcio ancora gli annunci e rispetto a qualche anno fa i prezzi sono saliti tanto. Se la vuoi perfetta o quasi ormai occorrono 4500/5000 euro a salire, con un pizzico di fortuna e pazienza puoi trovarla anche a cifre inferiori in buone condizioni. Sotto i duemila euro trovi molto spesso rottami o quasi bisognosi di molti interventi di ripristino o restauro
 
La 2cv ha anche una mobilità in off Road da fare invidia a tante 4x4 farlocche di oggi
io parlavo di tutt'altro...tempi di riparazione, direi che non c'entra niente, e comunque a quei tempi erano molte le macchine che sulla neve e simili se la cavavano bene, gomme strette e pesi inferiori a oggi, ricordo che sulla neve fermare la 127 ce ne andava per non parlare della 500!!
 
io parlavo di tutt'altro...tempi di riparazione, direi che non c'entra niente, e comunque a quei tempi erano molte le macchine che sulla neve e simili se la cavavano bene, gomme strette e pesi inferiori a oggi, ricordo che sulla neve fermare la 127 ce ne andava per non parlare della 500!!

Be, se parliamo di riparazione la 2cv è imbattibile. Correva voce che bastava un cacciavite a croce x smontarla fino all'ultimo pezzo.
 
Back
Alto