<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisito | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisito

Buongiorno a tutti,

sono giorni che navigo all'impazzata in cerca di consigli per l'acquisto di una 'macchinuccia' usata utilizzo giornaliero tragitto casa-lavoro (4 km) e brevi tragitti in zona.

Abbiamo già una macchina 'normale' in famiglia e vorrei togliermi un piccolo sfizio e vorrei una macchina dei miei tempi .. diciamo anni 90.
Dopo aver spulciato per giorni sono arrivato alla scelta tra una mini (rover preferibilmente 1.3 spi) oppure una renault 4 950 o 1100 ..
Secondo voi quale delle due può dare meno grane ed essere più solida?
Mi piacciono più le vecchie mini ma ho paura che siamo meno affidabili e più impegnative da manutenere.

Grazie per i consigli che mi vorrete dare!
 
Usare come Daily car un'auto d'epoca non è granché ma ognuno fa come vuole, comunque salvo blocchi del traffico andrei di Renault 4, si trova a mooooolto meno della Mini, il mercato per entrambe è molto vasto, sia di auto che anche di ricambi nuovi o usati, la Mini ha una guida sicuramente più godibile.
Ovviamente entrambe sono trappole mortali in caso di incidente, oltre a non avere nessun aiuto elettronico (le ultime Mini hanno forse ABS ed airbag guidatore).
 
Sono 4 andata è 4 ritorno :emoji_grimacing:
Immaginavo anche io che la r4 sia più semplice e magari che si trovano meglio meccanici che ci sanno mettere le mani. Mi sono immaginato che a livello di costi annuali sia di gran lunga più abbordabile.

Per il problema ambientale ne ho viste un paio con impianto gpl e poi io non abito in città.

Per quanto riguarda la gioventù .. non sono nel fior fior ma la schiena mi dura ancora!
Sapete se le mini in genere abbiano bisogno di interventi alla testa più frequentemente?
 
Sono 4 andata è 4 ritorno :emoji_grimacing:
Immaginavo anche io che la r4 sia più semplice e magari che si trovano meglio meccanici che ci sanno mettere le mani. Mi sono immaginato che a livello di costi annuali sia di gran lunga più abbordabile.

Per il problema ambientale ne ho viste un paio con impianto gpl e poi io non abito in città.

Per quanto riguarda la gioventù .. non sono nel fior fior ma la schiena mi dura ancora!
Sapete se le mini in genere abbiano bisogno di interventi alla testa più frequentemente?


-Beh se la schiena tiene e' gia' un bel passo avanti
-Non ricordo riguardo la testa....
( Ne abbiamo avuta una dal '78 all' '81 ).
Ma e' un ricordo pessimo
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,

sono giorni che navigo all'impazzata in cerca di consigli per l'acquisto di una 'macchinuccia' usata utilizzo giornaliero tragitto casa-lavoro (4 km) e brevi tragitti in zona.

Abbiamo già una macchina 'normale' in famiglia e vorrei togliermi un piccolo sfizio e vorrei una macchina dei miei tempi .. diciamo anni 90.
Dopo aver spulciato per giorni sono arrivato alla scelta tra una mini (rover preferibilmente 1.3 spi) oppure una renault 4 950 o 1100 ..
Secondo voi quale delle due può dare meno grane ed essere più solida?
Mi piacciono più le vecchie mini ma ho paura che siamo meno affidabili e più impegnative da manutenere.

Grazie per i consigli che mi vorrete dare!
Sono due belle macchine, ma occhio che i prezzi stanno lievitando e trovare una delle due in buone condizioni, spendendo poco, non è semplicissimo. Allo stesso prezzo, sarebbe più opportuno e soprattutto più sicuro (e te lo dico da amante di auto d'epoca) puntare su una classica ed indistruttibile Fiat Punto 188 (la seconda serie), soprattutto nella versione restyling. Auto che costa poco comprare e soprattutto mantenere.
800px-Fiat_Punto_II_Facelift_front.jpeg.jpg

Se ne trovi una col mitico 1.2 Fire 8v, hai fatto bingo.
 
Sono 4 andata è 4 ritorno :emoji_grimacing:
Immaginavo anche io che la r4 sia più semplice e magari che si trovano meglio meccanici che ci sanno mettere le mani. Mi sono immaginato che a livello di costi annuali sia di gran lunga più abbordabile.

Per il problema ambientale ne ho viste un paio con impianto gpl e poi io non abito in città.

Per quanto riguarda la gioventù .. non sono nel fior fior ma la schiena mi dura ancora!
Sapete se le mini in genere abbiano bisogno di interventi alla testa più frequentemente?
Per quanto riguarda la guarnizione della testata, erano i motori Rover Serie K che ne soffrivano (il 1.4, il 1.6 ed in parte il 1.8); la Mini monta, il vecchio Serie A da 1.3cc. Mini e R4 poi, hanno il cambio a sole 4 marce.
 
Non me ne voglia Csar ( con le fiat non ho un bel ricordo), più che punto andrei di Hyundai. Costano ancora meno ( tipo la getz o la ì10 primissima serie, quella che assomiglia più alla Atos prime che alla i10).
 
Non me ne voglia Csar ( con le fiat non ho un bel ricordo), più che punto andrei di Hyundai. Costano ancora meno ( tipo la getz o la ì10 primissima serie, quella che assomiglia più alla Atos prime che alla i10).
No, assolutamente. La Getz è veramente un'ottima vettura, non so quante se ne trovano in giro. Più che altro, ho menzionato la Punto data la vasta diffusione. Anche la Kia Picanto prima serie è da valutare.
 
Sono due belle macchine, ma occhio che i prezzi stanno lievitando e trovare una delle due in buone condizioni, spendendo poco, non è semplicissimo. Allo stesso prezzo, sarebbe più opportuno e soprattutto più sicuro (e te lo dico da amante di auto d'epoca) puntare su una classica ed indistruttibile Fiat Punto 188 (la seconda serie), soprattutto nella versione restyling. Auto che costa poco comprare e soprattutto mantenere.
Vedi l'allegato 21435
Se ne trovi una col mitico 1.2 Fire 8v, hai fatto bingo.

Vuole una macchina carina e simpatica e - permettimi - gli proponi il grigiore assoluto...
Sarà anche razionale una Punto ma mi pare che voglia un'auto sfiziosa e iconica.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,

sono giorni che navigo all'impazzata in cerca di consigli per l'acquisto di una 'macchinuccia' usata utilizzo giornaliero tragitto casa-lavoro (4 km) e brevi tragitti in zona.

Abbiamo già una macchina 'normale' in famiglia e vorrei togliermi un piccolo sfizio e vorrei una macchina dei miei tempi .. diciamo anni 90.
Dopo aver spulciato per giorni sono arrivato alla scelta tra una mini (rover preferibilmente 1.3 spi) oppure una renault 4 950 o 1100 ..
Secondo voi quale delle due può dare meno grane ed essere più solida?
Mi piacciono più le vecchie mini ma ho paura che siamo meno affidabili e più impegnative da manutenere.

Grazie per i consigli che mi vorrete dare!

Sono due auto agli opposti, divertentissima da guidare e minuscola da parcheggiare la Mini, assettatissima e rigida mentre la Quatrelle è soffice e rolla in curva come una barca ma è simpatica e pratica. Difficile scegliere, vai dove ti porta il cuore ma soprattutto dopo averne provate diverse scegli quella che ti convince di più e tenuta meglio in rapporto al prezzo. Ogni calcolo anche economico e di affidabilità su auto ultraventicinquenni è determinato in grandissima parte dallo stato di conservazione dell'esemplare.
 
Vuole una macchina carina e simpatica e gli proponi il grigiore assoluto...
Per una questione economica. Ad un prezzo più basso, si ha una vettura molto più recente e sicura, dai ricambi a prezzi stracciati. Una R4 ed una Mini Rover, le adoro entrambe, sono più indicate oggi come seconda sfiziosa automobile. Ci sono anche la Citroën 2CV, Fiat Panda 30/45, Talbot Samba Cabriolet, Peugeot 205.
 
Per una questione economica. Ad un prezzo più basso, si ha una vettura molto più recente e sicura, dai ricambi a prezzi stracciati. Una R4 ed una Mini Rover, le adoro entrambe, sono più indicate oggi come seconda sfiziosa automobile. Ci sono anche la Citroën 2CV, Fiat Panda 30/45, Talbot Samba Cabriolet, Peugeot 205.

Ma lui mi pare voglia proprio una seconda sfiziosa auto...ha detto che un"auto "normale" ce l'ha già...
 
Back
Alto