<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio ...... a6 avant o a6 allroad ???? | Il Forum di Quattroruote

consiglio ...... a6 avant o a6 allroad ????

Ciao a tutti vorrei cambiare la macchina e sono indeciso tra le due sopra e nn riesco capire che differenza c'è tra le due.
A parte l estetica che nn è un problema visto che i fianchi neri nn mi piacciono e li farei in tinta con la carrozzeria.
Io ho un a4 avant sline con assetto e il motivo principale che mi spinge a cambiare macchina e proprio che ne voglio una piu comoda piu morbida e qualche amico per questo mi ha consigliato un q5 io pero proprio non digerisco la guida rialzata e la allroad è sembrato un giusto compromesso
Ieri ho provato la a6 3.0 204 cv sline dentro e fuori e sono rimasto mokto colpito davvero una bella macchina e visto che a parità di accessori la allroad costa 7/8 mila euro in piu vorrei capire se ne vale la pena
Io faccio circa 30000 km l anno nn ho la casa in montagna ma ci vado ogni tanto e poi prettamente statali e autostrada
Se riuscite a darmi dei consigli vi ringrazio
Ciao
 
byron81 ha scritto:
Ciao a tutti vorrei cambiare la macchina e sono indeciso tra le due sopra e nn riesco capire che differenza c'è tra le due.
A parte l estetica che nn è un problema visto che i fianchi neri nn mi piacciono e li farei in tinta con la carrozzeria.
Io ho un a4 avant sline con assetto e il motivo principale che mi spinge a cambiare macchina e proprio che ne voglio una piu comoda piu morbida e qualche amico per questo mi ha consigliato un q5 io pero proprio non digerisco la guida rialzata e la allroad è sembrato un giusto compromesso
Ieri ho provato la a6 3.0 204 cv sline dentro e fuori e sono rimasto mokto colpito davvero una bella macchina e visto che a parità di accessori la allroad costa 7/8 mila euro in piu vorrei capire se ne vale la pena
Io faccio circa 30000 km l anno nn ho la casa in montagna ma ci vado ogni tanto e poi prettamente statali e autostrada
Se riuscite a darmi dei consigli vi ringrazio
Ciao

la Allroad ha i paraurti rinforzati per il fuoristrada, assetto più alto di qualche centimetro ed è 4x4 (quindi consuma qualcosa in più della A6 a trazione anteriore)... quindi se non vai mai in fuoristrada non ti serve...

ovviamente con il tuo chilometraggio è d'obbligo un Diesel e secondo me è già abbastanza "vispa" una 2.0 tdi 177 cv ;) . se cerchi invece un motore molto più prestazionale ci sono il 3.0 tdi 204 cv oppure ancora meglio il 3.0 tdi 245 cv che per 1 kw non paga il superbollo :XD:
 
C'è qualcuno di Milano che fa fuoristrada ??? Io ne faccio solo un discorso di confort di guida e poi cona mia in ogni silos tocco sotto .....
Il motore sn dubbioso ma il 2.0 mi sembra un po troppo piccolo per un a6 ...
 
byron81 ha scritto:
C'è qualcuno di Milano che fa fuoristrada ??? Io ne faccio solo un discorso di confort di guida e poi cona mia in ogni silos tocco sotto .....
Il motore sn dubbioso ma il 2.0 mi sembra un po troppo piccolo per un a6 ...
Allora io non prenderei la allroad...

il 2.0 non e' sottodimensionato... 0-100 km/h in 8.5 secondi e sui 300 nm di coppia muovono discretamente l'a6
 
Beh l'A6 Allroad offre di serie un'importante carta atta ad ottimizzare il comfort di guida: le sospensioni pneumatiche a controllo elettronico. Si possono così adeguare le caratteristiche di smorzamento degli ammortizzatori in funzione del profilo istantaneo dell'irregolarità stradale e in base ad una serie di programmi impostabili dall'utente. Non solo sono anche dotate di funzione autolivellante per regolare l'altezza da terra. L'utente può agire anche su questo parametro, qualora avesse necessità di alzare o abbassare la vettura.
Le sospensioni pneumatiche sono disponibili anche sull'A6 berlina ed avant ma sono optional su tutte le versioni, ad un prezzo che si aggira sulle 2000?.
 
Prenderei la allroad senza dubbio.l..aggiungi un plus alla gia notevole a6 classica ,vedi alteza da terra ,sospensioni elettropneumatiche e la trasversatilita di uso che fa comodo e ,diciamolo,anche la tendenza del momento ;)
 
gallongi ha scritto:
Prenderei la allroad senza dubbio.l..aggiungi un plus alla gia notevole a6 classica ,vedi alteza da terra ,sospensioni elettropneumatiche e la trasversatilita di uso che fa comodo e ,diciamolo,anche la tendenza del momento ;)

mi sembra il minimo .....
Cosi' non struscia piu' nei silos :D
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Prenderei la allroad senza dubbio.l..aggiungi un plus alla gia notevole a6 classica ,vedi alteza da terra ,sospensioni elettropneumatiche e la trasversatilita di uso che fa comodo e ,diciamolo,anche la tendenza del momento ;)

mi sembra il minimo .....
Cosi' non struscia piu' nei silos :D

Non capisco se sei ironico o no ... la mia striscia facile

Quindi in sostanza l unica cosa che cambia sn le sospensioni elettropneumatiche ... il resto è tutto uguale ???
 
Diciamo che l'A6 allroad strizza sopratutto l'occhio a chi affronta del leggero offroad. Prova ne è la presenza di serie della trazione integrale quattro, delle sospensioni pneumatiche a controllo elettronico, dei particolari esterni in plastica grezza e dei pannelli in acciaio di protezione del sottoscocca. L'A6 allroad è inoltre di pochi millimetri più grande dell'A6 Avant, dispone della visualizzazione dell'inclinazione della vettura e della funzione di assistenza alla discesa ripida. Altre differenze si possono poi molto probabilmente trovare nella differente messa a punto in modo da conciliare meglio le esigenze stradali a quelle in offroad.

Detto ciò, bisogna vedere, rispetto alle proprie esigenze, quanta importanza attribuire a tali differenze rispetto ad una equivalente A6 Avant.
Se è solo un discorso di comfort, considerando che anche l'A6 Avant può essere dotata eventualmente delle Adaptive Air Suspension, per decidere di acquistare l'Allroad, considerando l'extra esborso richiesto, devono entrare in gioco dei fattori soggettivi, come la diversa caratterizzazione estetica e la possibilità di distinguersi rispetto ad una più classica A6 Avant.
Va ricordato infine che la motorizzazione Diesel base dell'A6 Allorad è il 3.0 TDI depotenziato da 204cv, mentre l'A6 Avant può essere scelta anche con il più piccolo 2.0 TDI da 177cv.
 
byron81 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Prenderei la allroad senza dubbio.l..aggiungi un plus alla gia notevole a6 classica ,vedi alteza da terra ,sospensioni elettropneumatiche e la trasversatilita di uso che fa comodo e ,diciamolo,anche la tendenza del momento ;)

mi sembra il minimo .....
Cosi' non struscia piu' nei silos :D

Non capisco se sei ironico o no ... la mia striscia facile

Quindi in sostanza l unica cosa che cambia sn le sospensioni elettropneumatiche ... il resto è tutto uguale ???

vedi tu.....
Se non hai altre necessita' di avere le 4x....
visto le tante migliaia di Eurini di differenza con la A6 normale,
meglio che ti compri uno spoiler nuovo ogni tanto.
Sicuro che andando piu' piano tocchi in ogni caso :?:
 
a mio parere viste le cifre in gioco andrei su Allroad. la trovo più piacevole esteticamente (già molto bella la A6 station) e con quel plus che non fa male. del resto ormai è più facile incontrare un dosso che non fare un sorpasso.
io passerei direttamente a Q5, ma è un'altra storia.
 
skamorza ha scritto:
a mio parere viste le cifre in gioco andrei su Allroad. la trovo più piacevole esteticamente (già molto bella la A6 station) e con quel plus che non fa male. del resto ormai è più facile incontrare un dosso che non fare un sorpasso.
io passerei direttamente a Q5, ma è un'altra storia.

non e' che la A6 si "spaventa" davanti ai dossi...
 
Io sono davvero indeciso ... x il motore avrei già deciso di optare per il 3.0 204 cv il 245 esagerato e il 2.o mi sembra un po troppo poco quello lo vedo meglio su una a4 come la mia.
Dal vivo l allroad ancora non l ho ne vista ne provata ... in definitiva la gente che compra allroad lo fa solo per menarsela al bar ????
 
Io ne ho viste diverse di A6 Allroad, soprattutto all'estero (Austria e Germania). Esteticamente è davvero molto gradevole, specie con la verniciatura completa ed il pacchetto alluminio, abbinati ad un coloro scuro.

Facendo una considerazione puramente economica, listini alla mano, l'A6 Allroad con il 3.0 TDI quattro da 204cv risulta più cara rispetto all'analoga A6 Avant di 3600?. La differenza però si azzera se si dota l'A6 Avant delle sospensioni pneumatiche (2300?) e dei cerchi da 18" (1200?) che l'Allroad monta di serie.
Questo per quanto riguarda i costi fissi, perché quelli variabili premiano (di poco) l'A6 Avant che a parità di motore offre delle prestazioni e dei consumi leggermente migliori.

Io nel dubbio mi farei fare un preventivo di entrambe, esattamente nella configurazione con cui le si sceglierebbe. Chiederei poi la possibilità di fare un test drive per approfondire il discorso comfort. A questo punto quindi ci sarebbero tutti gli elementi per fare la propria scelta. ;)
 
Ma2 ha scritto:
skamorza ha scritto:
a mio parere viste le cifre in gioco andrei su Allroad. la trovo più piacevole esteticamente (già molto bella la A6 station) e con quel plus che non fa male. del resto ormai è più facile incontrare un dosso che non fare un sorpasso.
io passerei direttamente a Q5, ma è un'altra storia.

non e' che la A6 si "spaventa" davanti ai dossi...

Sicuramente, ma le sospensioni pneumatiche che l'Allroad monta di serie sono un gran bel plus alla voce comfort! ;)
 
Back
Alto