Buongiorno a tutti,
sono prossimo all'acquisto di una Tiguan 4motion con DSGe ho un dubbio per quanto riguarda la motorizzazione.
Attualmente ho una Toyota RAV4 2.2 D4D, che ha presentato seri problemi al filtro antiparticolato (DPF), e mi sono ritrovato a spendere soldi (tanti) e tempo. Alla fine ho deciso di cambiare.
Percorro circa 15000/20000km l'anno, per circa la metà in città (tragitti di circa mezz'ora per fare casa-lavoro) .
Ora sono molto indeciso (forse a causa dell'emotività del momento) se orientarmi sul benzina 2.0tsi 210cv o sul 2.0tdi 140cv (che costano praticamente la stessa cifra).
Voi cosa consigliate?
Certo i costi per rifornimenti/bollo sono sicuramente maggiori sul benzina, ma almeno non vivrei col terrore di aver interrotto un ciclo di rigenerazione, o di dover spendere qualche centinaio di ? per una rigenerazione forzata o addirittura tra 4/5 anni qualche migliaio (in Toyota me ne hanno chiesti 4000?) per la sostituzione del FAP/DPF.
P.S. Sicuramente acquisterò l'estensione della garanzia fino a 5 anni / 100000km. Chi ha esperienza, sa dirmi se il filtro è coperto? Oppure è considerato alla stregua di pastiglie dei freni, etc...?
Ringrazio per il vostro aiuto
sono prossimo all'acquisto di una Tiguan 4motion con DSGe ho un dubbio per quanto riguarda la motorizzazione.
Attualmente ho una Toyota RAV4 2.2 D4D, che ha presentato seri problemi al filtro antiparticolato (DPF), e mi sono ritrovato a spendere soldi (tanti) e tempo. Alla fine ho deciso di cambiare.
Percorro circa 15000/20000km l'anno, per circa la metà in città (tragitti di circa mezz'ora per fare casa-lavoro) .
Ora sono molto indeciso (forse a causa dell'emotività del momento) se orientarmi sul benzina 2.0tsi 210cv o sul 2.0tdi 140cv (che costano praticamente la stessa cifra).
Voi cosa consigliate?
Certo i costi per rifornimenti/bollo sono sicuramente maggiori sul benzina, ma almeno non vivrei col terrore di aver interrotto un ciclo di rigenerazione, o di dover spendere qualche centinaio di ? per una rigenerazione forzata o addirittura tra 4/5 anni qualche migliaio (in Toyota me ne hanno chiesti 4000?) per la sostituzione del FAP/DPF.
P.S. Sicuramente acquisterò l'estensione della garanzia fino a 5 anni / 100000km. Chi ha esperienza, sa dirmi se il filtro è coperto? Oppure è considerato alla stregua di pastiglie dei freni, etc...?
Ringrazio per il vostro aiuto