<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio : 2.0 tsi 210cv o 2.0 tdi 140cv???? | Il Forum di Quattroruote

Consiglio : 2.0 tsi 210cv o 2.0 tdi 140cv????

Buongiorno a tutti,
sono prossimo all'acquisto di una Tiguan 4motion con DSGe ho un dubbio per quanto riguarda la motorizzazione.
Attualmente ho una Toyota RAV4 2.2 D4D, che ha presentato seri problemi al filtro antiparticolato (DPF), e mi sono ritrovato a spendere soldi (tanti) e tempo. Alla fine ho deciso di cambiare.

Percorro circa 15000/20000km l'anno, per circa la metà in città (tragitti di circa mezz'ora per fare casa-lavoro) .

Ora sono molto indeciso (forse a causa dell'emotività del momento) se orientarmi sul benzina 2.0tsi 210cv o sul 2.0tdi 140cv (che costano praticamente la stessa cifra).

Voi cosa consigliate?

Certo i costi per rifornimenti/bollo sono sicuramente maggiori sul benzina, ma almeno non vivrei col terrore di aver interrotto un ciclo di rigenerazione, o di dover spendere qualche centinaio di ? per una rigenerazione forzata o addirittura tra 4/5 anni qualche migliaio (in Toyota me ne hanno chiesti 4000?) per la sostituzione del FAP/DPF.

P.S. Sicuramente acquisterò l'estensione della garanzia fino a 5 anni / 100000km. Chi ha esperienza, sa dirmi se il filtro è coperto? Oppure è considerato alla stregua di pastiglie dei freni, etc...?

Ringrazio per il vostro aiuto
 
Ho il 2.000 da 211 cv sulla mia Golf che però è leggermente meno pesante dell'auto che ti interessa e ti dico che i consumi non sono malvagi, senza esagerare copri gli 11-12 a litro, in città però siamo già sui 10...
Con le percorrenze che hai citato comunque mi sembra che nel complesso spenderesti meno col benzina, poiché pur consentendo percorrenze maggiori tra costo di acquisto, manutenzione e filtri dpf i diesel moderni....
Inoltre a mio parere considerato il prezzo attuale alla pompa del gasolio per pensare ad una vettura diesel oggi come oggi devi macinare un minimo di 20-25.000 km all'anno.
 
io prenderei il benzina per i maggiori cavalli e il maggiore piacere di guida ma lo reputo più costoso,con il benzina i consumi dovrebbero aggirarsi intorno ai 10 di media mentre col diesel sui 14,quindi anche se il prezzo è simile si consuma circa il 40% meno col diesel,il dpf nuovi non danno più problemi per quanto ne so,la manutenzione sul diesel non è molto più costosa di un 2.0 turbo benzina
 
secondo me per coerenza con i 140 CV del diesel, sarebbe da valutare anche il 1.4 TSI 160 CV, che forse consuma meno del 211 CV e costa circa 3k euro un meno
 
sofylove ha scritto:
Ho il 2.000 da 211 cv sulla mia Golf che però è leggermente meno pesante dell'auto che ti interessa e ti dico che i consumi non sono malvagi, senza esagerare copri gli 11-12 a litro, in città però siamo già sui 10...
Con le percorrenze che hai citato comunque mi sembra che nel complesso spenderesti meno col benzina, poiché pur consentendo percorrenze maggiori tra costo di acquisto, manutenzione e filtri dpf i diesel moderni....
Inoltre a mio parere considerato il prezzo attuale alla pompa del gasolio per pensare ad una vettura diesel oggi come oggi devi macinare un minimo di 20-25.000 km all'anno.

...sto valutando il nuovo maggiolino 200cv+DSG che ha lo stesso motore della tua golf depotenziato di 11 cv...i consumi sono ananloghi, considerando il cambio automatico?? (percorro 12.000- max 15.00km e quasi tutti in tangenziale)
 
Il 1.4 non l'ho nemmeno preso in considerazione. Ho paura che, nonostante i 160cv, sia un po' troppo"piantato" in alcune situazioni.
Ho parlato sia con il concessionario sia con una persona che di mestiere tratta macchine usate: mi hanno sconsigliato tutti e due il benzina 211cv, sia per via dei consumi maggiori (insomma, non c'è reale risparmio nemmeno con i prezzi benzina-diesel allineati) sia per l' "invendibilità" dell'usato.
Il ragionamento che fanno non è, a mio modo di vedere, del tutto stupido : una persona che cerca una macchina usata da circa 120000km lo fa per non spendere tanti soldi; di conseguenza, non si prende un' auto costosa da mantenere (maggiori consumi e bollo auto di 200? più caro del diesel).

Per quanto riguarda il DPF, mi hanno assicurato (dal venditore non c'era da aspettarsi altrimenti... :rolleyes:) che su VW non si riscontrano particolari problemi; basta ovviamente avere il buon senso di dargli una tiratina in autostrada ogni tanto (e per quello non ci sono problemi).
 
i venditori sconsigliano sempre le motorizzazioni a benzina su auto che non siano utilitarie (è anche una moda che magarì verrà meno fra qualche anno, non si spiega altrimenti chi compra per esempio una panda diesel per fare 8000 km/anno in città), ma io penso che ognuno deve farsi i suoi conti nel modo più oggettivo possibile. Per quanto riguarda la rivendibilità, sicuramente un usato a benzina lo si venderà a meno, ma è anche stato pagato meno il nuovo. Per quanto riguarda il 1.4, io ho un TSI 140 CV su Touran e ti assicuro che va benone
 
carlop82 ha scritto:
Il 1.4 non l'ho nemmeno preso in considerazione. Ho paura che, nonostante i 160cv, sia un po' troppo"piantato" in alcune situazioni.
Ho parlato sia con il concessionario sia con una persona che di mestiere tratta macchine usate: mi hanno sconsigliato tutti e due il benzina 211cv, sia per via dei consumi maggiori (insomma, non c'è reale risparmio nemmeno con i prezzi benzina-diesel allineati) sia per l' "invendibilità" dell'usato.
Il ragionamento che fanno non è, a mio modo di vedere, del tutto stupido : una persona che cerca una macchina usata da circa 120000km lo fa per non spendere tanti soldi; di conseguenza, non si prende un' auto costosa da mantenere (maggiori consumi e bollo auto di 200? più caro del diesel).

Per quanto riguarda il DPF, mi hanno assicurato (dal venditore non c'era da aspettarsi altrimenti... :rolleyes:) che su VW non si riscontrano particolari problemi; basta ovviamente avere il buon senso di dargli una tiratina in autostrada ogni tanto (e per quello non ci sono problemi).

speriamo che sia veramente cosi come dicono !!!
 
Viste le mie esperienze precendenti, sono abbastanza "terrorizzato" da questo aspetto.

Tra l'altro stamattina un mio collega è arrivato in ufficio incazzato nero :evil:, dicendo che la Mitsu ASX di sua moglie, con 12000km, usata per tragitti prevalentemente brevi, sì è piantata dopo che si era accesa la spia dell'olio.
Dopo una verifica del livello olio, hanno visto che del gasolio era trafilato e che non era stato ancora bruciato a causa delle rigenerazioni interrotte.
Centralina resettata, e consiglio, da parte del meccanico, di tirarla un po' più spesso.

Un punto in più per il benzina direi.

Cmq ho tempo fino a sabato mattina per decidere. C'è ancora un po' di tempo per rifletterci
 
carlop82 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
sono prossimo all'acquisto di una Tiguan 4motion con DSGe ho un dubbio per quanto riguarda la motorizzazione.

Percorro circa 15000/20000km l'anno, per circa la metà in città (tragitti di circa mezz'ora per fare casa-lavoro) .
Ora sono molto indeciso (forse a causa dell'emotività del momento) se orientarmi sul benzina 2.0tsi 210cv o sul 2.0tdi 140cv (che costano praticamente la stessa cifra).
Ringrazio per il vostro aiuto

Valuterei anche il fattore rivendibilità tra un po' di anni...quanto la vuoi tenere?
 
carlop82 ha scritto:
Percorro circa 15000/20000km l'anno, per circa la metà in città (tragitti di circa mezz'ora per fare casa-lavoro) .
Ciao, ma ti serve la trazione 4x4 per questo tipo di utilizzo? Aumentano i consumi. Anche il turbodiesel mi sembra un pò sprecato: inizia ad andare bene da 20.000 km in su. Andrei sul 1.4 TSI e se vuoi risparmiare sui costi carburante, e ti sconsiglierei la trazione 4WD per usare l'auto in città.
 
Dimenticavo: per un utilizzo in città va più che bene il 1.4 TSI da 122 cv, il 160 cavalli lo vedo anch'esso un pò sprecato e più delicato.
 
il 4x4 lo prendo perchè l'altra metà dei km la faccio principalmente in montagna, d'inverno, e per raggiungere una località non facilmente accessibile.

sulla versione che ho scelto (sport&style) se non ricordo male c'è solo la versione da 160cv.

per Aleshish2 : la vorrei tenere almeno 5/6 anni.

Cmq vi ringrazio per le indicazioni, sicuramente ci ragionerò e vi farò sapere
 
Back
Alto