<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio....147 mjet 120cv o golf 1.4 tsi 122cv? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consiglio....147 mjet 120cv o golf 1.4 tsi 122cv?

homer81ct ha scritto:
Delle limitazioni sul traffico non mi preoccupo, qui a Catania non ci sono ancora disposizioni simili.

Anche io comunque so che il progetto golf è sicuramente più nuovo della 147. Ho richiesto cmq un test drive del 1.4.
L'unica cosa che mi spaventa è i consumi in città e in autostrada, che sinceramente potrei anche accettare come alti in città, ma non in autostrada.
Ho comprato la prova pdf da 4ruote e risulta che a 130km/h costanti l'auto consuma 12km/l.....a me sembra davvero esagerato, se è così davvero mi sembra un pò troppo.

Hai scritto che fai 10.000 km annui di cui il 70% in città.
Resterebbero 3.000 km fuori città ...
ipotizzando che siano tutti in autostrada e che la differenza sia di 4 km/lt tra una e l'altra ( 12km/lt per la golf e 16 km/lt per la 147 ) sono estattamente 63 lt di differenza.
63 lt a 1,30 euro al litro la benzina corrispondono a 82 euro l'anno.

E per 82 euro l'anno, pari a 820 euro in 10 anni ti stai facendo tutti questi problemi ? :shock: :shock: :shock:

Per 82 euro l'anno preferisci comprare una macchina valida ma vecchia e con l'alimentazione non adatta all'uso che ne fai piuttosto che un modello nuovo della Golf ?? :shock: :shock: :shock:
 
tommyyy ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

...dai è uno scherzo...

... vero che è uno scherzo?....

Altrimente la domanda sorge spontanea: ma le hai provate????

Io ho avuto per 6 lunghissssssimi, interminabili, terrrrribili :D mesi una 147 mj 120CV, poi finalmente a Luglio la luce!!!!!

E' arrivata la Golf :D :D :D

Ti prego non farlo, sei ancora in tempo!

Ciao!

Davvero hai avuto la 147 jtdm 120? e ora la golf 122? ti sarei molto grato se potresti elencare le differenze come erogazione motore, ripresa, e tenuta di strada, se puoi! :D
ciao
 
Ernst? ha scritto:
Tra le 2 auto ci sono quasi 2 generazioni automobilistiche (8 anni e mezzo). Non serve aggiungere altro. ;)

tra le due auto ci sono solo 3 anni (147 del 2000 - Golf V 2003 in fondo la VI è un pesante restyling). ;)
 
mromag ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Tra le 2 auto ci sono quasi 2 generazioni automobilistiche (8 anni e mezzo). Non serve aggiungere altro. ;)

tra le due auto ci sono solo 3 anni (147 del 2000 - Golf V 2003 in fondo la VI è un pesante restyling). ;)

esatto....non è che sia un telaio nuovo, c'è solo un restyling. Esteticamente devo dire che mi piace molto il frontale, ma vista da dietro mi lacia perplesso....boh, vediamo se il test drive mi rischiara le idee...
 
andrewx ha scritto:
Ciao!

Davvero hai avuto la 147 jtdm 120? e ora la golf 122? ti sarei molto grato se potresti elencare le differenze come erogazione motore, ripresa, e tenuta di strada, se puoi! :D
ciao

Mi associo....potresti farci qualche commento sulle differenze?
 
mromag ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Tra le 2 auto ci sono quasi 2 generazioni automobilistiche (8 anni e mezzo). Non serve aggiungere altro. ;)

tra le due auto ci sono solo 3 anni (147 del 2000 - Golf V 2003 in fondo la VI è un pesante restyling). ;)

Vatti a vedere il crash test della Golf 6 e della 147...sono entrambi disponibili in rete nel sito ANCAP......poi vienici a dire quante generazioni di differenza ci sono.......

Oggi l'acquisto di una 147 è giustificabile solo con un prezzo stracciato e con la previsione di tenersi l'auto tanti anni. Regole base che valgono per tutti gli acquisti di modelli non più a listino.
 
eugenio62 ha scritto:
mromag ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Tra le 2 auto ci sono quasi 2 generazioni automobilistiche (8 anni e mezzo). Non serve aggiungere altro. ;)

tra le due auto ci sono solo 3 anni (147 del 2000 - Golf V 2003 in fondo la VI è un pesante restyling). ;)

Vatti a vedere il crash test della Golf 6 e della 147...sono entrambi disponibili in rete nel sito ANCAP......poi vienici a dire quante generazioni di differenza ci sono.......

Oggi l'acquisto di una 147 è giustificabile solo con un prezzo stracciato e con la previsione di tenersi l'auto tanti anni. Regole base che valgono per tutti gli acquisti di modelli non più a listino.

Purtroppo la 147 aveva basi (leggi pianale) con caratteristiche strutturali mediocri, dovute al fatto la sua piattaforma fu presa in prestito dalla vecchia produzione Fiat... dice nulla la vecchia Tipo? 8)

Personalmente già da qualche annetto a questa parte non avrei mai preso in considerazione l'acquisto di quell'auto, figuriamoci adesso... e proprio per quel motivo.

Va bene che la sicurezza attiva era coadiuvata dalle sue ottime doti di guidabilità... ma quella passiva era... e a maggior ragione lo è ora... decisamente censurabile.

Tra le due... assolutamente Golf senza neppure pormi il minimo dubbio... 8)
 
PASSATTONE ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
mromag ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Tra le 2 auto ci sono quasi 2 generazioni automobilistiche (8 anni e mezzo). Non serve aggiungere altro. ;)

tra le due auto ci sono solo 3 anni (147 del 2000 - Golf V 2003 in fondo la VI è un pesante restyling). ;)

Vatti a vedere il crash test della Golf 6 e della 147...sono entrambi disponibili in rete nel sito ANCAP......poi vienici a dire quante generazioni di differenza ci sono.......

Oggi l'acquisto di una 147 è giustificabile solo con un prezzo stracciato e con la previsione di tenersi l'auto tanti anni. Regole base che valgono per tutti gli acquisti di modelli non più a listino.

Purtroppo la 147 aveva basi (leggi pianale) con caratteristiche strutturali mediocri, dovute al fatto la sua piattaforma fu presa in prestito dalla vecchia produzione Fiat... dice nulla la vecchia Tipo? 8)

Personalmente già da qualche annetto a questa parte non avrei mai preso in considerazione l'acquisto di quell'auto, figuriamoci adesso... e proprio per quel motivo.

Va bene che la sicurezza attiva era coadiuvata dalle sue ottime doti di guidabilità... ma quella passiva era... e a maggior ragione lo è ora... decisamente censurabile.

Tra le due... assolutamente Golf senza neppure pormi il minimo dubbio... 8)

Esattamente. Tra le 2 auto c'è un abisso. La 147 va bene solo se iperscontata.
Ma ai prezzi della golf... ci sarà la giulietta. Lì sì che allora si potranno fare i confronti più corretti.

Ma scegliere fra una bestseller del segmento C lanciata poco più di un anno fa e una onesta vettura che ha 10 anni sulle spalle (causa il più volte posticipato lancio della giulietta) mi pare un pò azzardato.

Dove si comporta ancora molto bene la 147 è l'handling e il piacere di guida. Ma per spaziosità, sicurezza passiva, finiture, tecnologia... è naturalmente indietro visto che 8-9 anni sono, in termini automobilistici un abisso temporale.
 
PASSATTONE ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
mromag ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Tra le 2 auto ci sono quasi 2 generazioni automobilistiche (8 anni e mezzo). Non serve aggiungere altro. ;)

tra le due auto ci sono solo 3 anni (147 del 2000 - Golf V 2003 in fondo la VI è un pesante restyling). ;)

Vatti a vedere il crash test della Golf 6 e della 147...sono entrambi disponibili in rete nel sito ANCAP......poi vienici a dire quante generazioni di differenza ci sono.......

Oggi l'acquisto di una 147 è giustificabile solo con un prezzo stracciato e con la previsione di tenersi l'auto tanti anni. Regole base che valgono per tutti gli acquisti di modelli non più a listino.

Purtroppo la 147 aveva basi (leggi pianale) con caratteristiche strutturali mediocri, dovute al fatto la sua piattaforma fu presa in prestito dalla vecchia produzione Fiat... dice nulla la vecchia Tipo? 8)

Personalmente già da qualche annetto a questa parte non avrei mai preso in considerazione l'acquisto di quell'auto, figuriamoci adesso... e proprio per quel motivo.

Va bene che la sicurezza attiva era coadiuvata dalle sue ottime doti di guidabilità... ma quella passiva era... e a maggior ragione lo è ora... decisamente censurabile.

Tra le due... assolutamente Golf senza neppure pormi il minimo dubbio... 8)

per eugenio
mi sarei stupito del contrario, è ovvio che anche se restyling del precedente modello la golf VI ha beneficiato di interventi atti ad aumentare la sicurezza, sia attiva che passiva, la 147 no in quanto a fine carriera (aggiungerei da parecchio ormai).

per Passattone
quoto in pieno quello che hai scritto, anche se derivare da una Tipo la 147 è stato un grande risultato, viste le caratteristiche di guida della 147. ;)

Tra le due ........ assolutamente nessuna :!:
 
mromag ha scritto:
per eugenio
mi sarei stupito del contrario, è ovvio che anche se restyling del precedente modello la golf VI ha beneficiato di interventi atti ad aumentare la sicurezza, sia attiva che passiva, la 147 no in quanto a fine carriera (aggiungerei da parecchio ormai).

per Passattone
quoto in pieno quello che hai scritto, anche se derivare da una Tipo la 147 è stato un grande risultato, viste le caratteristiche di guida della 147. ;)

Tra le due ........ assolutamente nessuna :!:

Quindi vai a piedi... bravo! :D
 
sono quasi convinto per la golf...l'unica cosa che mi frena ancora sono i consumi. Oggi sono andato a rivederla, mi ci sono seduto ben bene ed effettivamente devo rimodulare la mia impressione principale. Non è che i sedili siano più piccoli, è che l'impostazione di guida ti mette in condizioni di sentirti un tutt'uno con l'abitacolo, quindi sembra avere mancanza di spazio, ma in realtà c'e n'è tanto quanto la 147.

Dai dati tecnici ho visto che in effetti la golf è pure più larga...però sarà impressione mia, ma all'interno sembra avere le stesse dimensioni.

3 o 5 porte? oggi ho visto la 3 porte e non è male, considerato che non ho famiglia se non la ragazza...
 
homer81ct ha scritto:
sono quasi convinto per la golf...l'unica cosa che mi frena ancora sono i consumi. Oggi sono andato a rivederla, mi ci sono seduto ben bene ed effettivamente devo rimodulare la mia impressione principale. Non è che i sedili siano più piccoli, è che l'impostazione di guida ti mette in condizioni di sentirti un tutt'uno con l'abitacolo, quindi sembra avere mancanza di spazio, ma in realtà c'e n'è tanto quanto la 147.

Dai dati tecnici ho visto che in effetti la golf è pure più larga...però sarà impressione mia, ma all'interno sembra avere le stesse dimensioni.

3 o 5 porte? oggi ho visto la 3 porte e non è male, considerato che non ho famiglia se non la ragazza...

Se devessi predere una 3 porte non sarebbe certo la Golf, ma piuttosto una SciroPPo! :D
Però visto che "sul futuro non v'è certezza"... ;) specialmente se hai intenzione di tenerla a lungo... che ne sai che tra qualche annetto non possa diventare più comoda una 5 porte?
A te la decisione finale... :D
 
homer81ct ha scritto:
sono quasi convinto per la golf...l'unica cosa che mi frena ancora sono i consumi. Oggi sono andato a rivederla, mi ci sono seduto ben bene ed effettivamente devo rimodulare la mia impressione principale. Non è che i sedili siano più piccoli, è che l'impostazione di guida ti mette in condizioni di sentirti un tutt'uno con l'abitacolo, quindi sembra avere mancanza di spazio, ma in realtà c'e n'è tanto quanto la 147.

Dai dati tecnici ho visto che in effetti la golf è pure più larga...però sarà impressione mia, ma all'interno sembra avere le stesse dimensioni.

3 o 5 porte? oggi ho visto la 3 porte e non è male, considerato che non ho famiglia se non la ragazza...

Nella scelta considera: la maggior tenuta di valore sul mercato dell'usato delle 5 porte. la maggior comodità e il fatto che la "famiglia" possa aumentare :D

Dai pochi km annui che fai è presumibile che la macchina la terrai per parecchi anni.
 
Si di sicuro non sono il tipo che cambia auto ogni tot di anni solo per non lasciarla svalutare, però chissà le cose della vita.

Quindi anche voi come il concessionario consigliate 5 porte....
 
homer81ct ha scritto:
Si di sicuro non sono il tipo che cambia auto ogni tot di anni solo per non lasciarla svalutare, però chissà le cose della vita.

Quindi anche voi come il concessionario consigliate 5 porte....

Si, le 5 porte.

Avevo anch'io il tuo dubbio visto che in macchina sono sempre da solo però, analizzando con calma la comodità della 5 porte che ho ora, non ho voluto optare per le 3 porte per pentirmene la prima volta che avrei dovuto caricare qualcosa in macchina.
 
Back
Alto